cropped-logo.png

Bandana all’uncinetto a filet: A TRIANGOLO è carinissima!

Buongiorno carissime, oggi vado di fretta perciò cercherò di essere breve (cosa che non faccio mai 😀 )  e di andare subito al sodo: per caso avete bisogno di fare una bandana all’uncinetto?

Mi rivolgo soprattutto alle mamme, nonne o zie che hanno bambini o nipotini, ma anche alle ragazze che vogliono realizzare una bandana diversa da quelle che si acquistano in negozio.
Con le giornate più calde e più lunghe, presto uscirete per fare delle passeggiate e forse avrete bisogno di mettere in testa qualcosa che protegga dai raggi del sole e che non sia il solito cappello.

Bandana a triangolo all’uncinetto

In passato ho fatto altre bandane all’uncinetto, ma erano quasi sempre rettangolari o a fascia. Questa invece è diversa perché è una bandana/fazzoletto cioè una bandana a triangolo da annodare dietro la testa.
In genere le bandane a triangolo sono in stoffa e vengono usate sia per i maschi che per le femmine, ma dato che ne ho viste molte anche all’uncinetto, ne ho voluta fare una anche io.

La tecnica che ho usato è il filet, quindi è una bandana all’uncinetto piuttosto facile e veloce da fare anche per le principianti.
Il motivo a filet che ho scelto di fare è a scacchiera, cioè una alternanza 1/1 di spazi vuoti e spazi pieni.

🧶📌 PER APPROFONDIRE→ Come si lavora l’uncinetto a filet

Come fare la bandana all’uncinetto a triangolo a filet

La bandana a filet che ho fatto misura 36x19cm (base e altezza del triangolo) ai quali si aggiungono 15 cm per parte dei laccetti.
È una bandana piccola adatta per bambini, ma basta lavorare un triangolo leggermente più grande e seguire lo stesso procedimento per ottenere una bandana per donne e ragazze.

Occorrente: 30 o 40 gr di cotone da lavorare con un uncinetto 3,5.

 1   Ho lavorato una fila di catenelle lunga quanto la circonferenza della testa + 30 cm per i laccetti da legare dietro la testa.

Ho lavorato il primo giro a maglia bassissima e poi ho chiuso il lavoro e tagliato il filo.

 2  Ho ripreso il lavoro a partire dalla destra della catena, lasciando liberi i primi 15 cm di lavoro.

Ho lavorato il giro a filet solo spazi vuoti, fermandomi poi a 15cm dalla fine della catena.

Ho lavorato i giri seguenti alternando uno spazio vuoto ad uno spazio pieno fino alla fine della bandana.

 3  Per ottenere la forma a triangolo ho fatto delle diminuzioni “a scivolo” sia ad inizio riga che a fine riga.
Ho lavorato così fino fino alla punta della bandana.

Come si fanno i cali di maglie a filet?

Ecco come procedere per i cali di maglia a destra e a sinistra.

Diminuzione a scivolo ad inizio riga: lavoro 3 catenelle, 1 m.a. saltando 2 maglie sottostanti (foto sotto).

 5  Diminuzione a scivolo a fine riga: lavoro 1 m.a. nell’ultima maglia sottostante saltando 2 maglie sottostanti e senza fare la catenella dello spazio vuoto (foto sotto).

 Come rifinire il bordo della bandana 

Per rifinire la bandana ho lavorato un bordo ad archetti: 1  m.b. e 3 cat. per tutto il giro.

🧶📌 PER APPROFONDIRE→ Come fare gli aumenti a filet

 Bandana uncinetto a triangolo: varianti 

Ed ecco qua: la bandana a filet terminata!

Volete fare delle varianti? Ecco alcuni suggerimenti.

💡 Le dimensioni della bandana che ho fatto sono piccole perciò è a misura di bambini. Per fare questa bandana a triangolo per ragazze e adulti basta lavorare una catenella iniziale più lunga e seguire lo stesso procedimento. In questo modo il triangolo verrà leggermente più grande e anche più alto.

💡Per fare una bandana all’uncinetto su misura si possono prendere le direttamente della testa. Per i bambini potete anche regolarvi con la mia tabella delle misure.

💡 Per creare una bandana personalizzata è possibile decorarla con delle applicazioni in stoffa o all’uncinetto o passando un nastrino colorato tra i fori del filet.

💡 Ricordo che il filet si lavora: 1 m.a. e 1 cat. saltando 1 punto di base per creare uno spazio vuoto; 1 m. a. e 1 m.a. lavorata sul punto sottostante per creare uno spazio pieno. Le spiegazioni più dettagliate le trovate  QUI →Come si lavora l’uncinetto a filet.

💡 Se invece che a triangolo volete fare una bandana diversa, potete trovare le spiegazioni


Buon lavoro!
(e comunque niente…mi sono dilungata anche stavolta. Essere breve non è il mio forte! ☺

Materiale utile

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter