cropped-logo.png

Come fare Calze della Befana personalizzate

calze della befana fai da te, calze della befana personalizzate, immagini di calze della befana, calze della befana economiche, calze della befana di carta,

Ehi come va? Sei sopravvissuta al Natale? E al Capodanno? Dai che manca solo un ultimo sforzo poi sarà tutto finito. Prossimo tappa (appunto)… la Befana!

Quante calze devi fare? Una? Due? Tze-tze...io ne ho fatte dodici!

Dodici sono infatti le componenti della squadra di pallavolo in cui gioca mia figlia e io, in vista di una cena organizzata per il 6 gennaio, ho fatto delle calze della befana personalizzate da regalare ad ognuna di loro.

Come personalizzare le calze della Befana

Tranquilla, non voglio farti fare delle calze della Befana per una squadra di pallavolo, ma solo spiegarti come puoi sfruttare la mia idea per personalizzare le tue calze della Befana, sia che tu le voglia fare per il fidanzato, per un’amica, per bambini o per chi vuoi tu.

1-Scegli il colore

Per prima cosa pensa a chi devi regalare la calza e focalizza l’attenzione sulle sue passioni: puoi tradurle in colori?

Io per esempio ho fatto queste calze della Befana nei colori della squadra: bianco, nero e oro. Tu fa la stessa cosa.
Mettiamo il caso che tu voglia regalare la calza al tuo Lui che è un tifoso della Juventus: puoi fare una calza bianco-nera. Vuoi fare una calza per una bambina che adora Peppa Pig? Falla rosa…
Ecco, pensa a chi la devi regalare, il colore poi ti verrà in mente subito dopo.

2-Decidi il materiale

Ok hai deciso il colore. Ora pensa al materiale.
Puoi fare le tue calze della Befana fai da te con svariati materiali, ma io te ne suggerisco due: la stoffa, classica e pratica (vanno bene in pannolenci, in velluto, in pile, in raso, in cotone, di lana) e la carta che si cuce senza problemi con la macchina da cucire (pure la carta avanzata dei regali va bene).

In questo caso, io ho usato la carta crespa.

calze della befana fai da te 1

calze della befana fai da te 2

3-Prepara un modello

Hai deciso il colore e il materiale, ora devi pensare alla sagoma e alla forma da ritagliare: quale vuoi fare?
Se non hai un’idea ben precisa, puoi scegliere tra questi 5 Modelli di Calza della Befana e stamparne uno. Disegna il tuo modello su un cartoncino e usalo come cartamodello da seguire. Posizionalo sulla carta o sulla stoffa e tagliane due pezzi che saranno il davanti e il dietro della tua calza.

Ovviamente più calze…più esemplari (io 12 calze, 24 pezzi…per dire).

calze della befana fai da te 3

4-Personalizza

Vuoi una calza della Befana con il nome, un simbolo, un disegno, un numero?

Bene, allora prendi un filo e posizionalo sulla sagoma di calza che hai ritagliato. Aiutandoti con la macchina da cucire fissa il filo sulla carta passandoci sopra con il punto a zig-zag.

Il filo deve rimanere al centro del punto e, fermandoti di tanto in tanto per cambiare direzione, potrai dare al filo la forma che vuoi (se non ti senti sicura puoi fare prima un disegno sulla carta con una matita o un pennarello).

Ti consiglio, ogni volta che devi cambiare direzione, di ruotare il tessuto o carta che sia, con l’ago abbassato (in pratica devi fermare la macchina, ruotare il volantino, abbassare l’ago, sollevare il piedino, ruotare la calza intorno all’ago, riabbassare il piedino e proseguire la tua cucitura).

calze della befana fai da te 4

Fatto il tuo bel disegnino sul davanti della calza, accoppia due sagome rovescio con rovescio e cucile insieme sul bordo, possibilmente con punti decorativi.

calze della befana fai da te 5

calze della befana fai da te 6

5-Chiudi la calza

A questo punto rifinisci i bordi con le forbici, riempi la calza con caramelle, cioccolatini, piccoli pensierini e poi chiudi la calza.

Puoi farlo con la macchina da cucire (usa pure il punto di ricamo che hai usato per il bordo) oppure con un giro a maglia bassa se sai lavorare all’uncinetto (ti basterà fare dei piccoli fori con un grosso ago se la calza è di carta o un punto festone se la calza è di stoffa).

calze della befana fai da te 7

calze-della-befana-personalizzate

In teoria questo è tutto. Nella pratica no. Infatti tu puoi fare anche altro rispetto a quello che ho fatto io: per esempio che ne dici di cucire delle iniziali? Un nome? Una foto? Una piccola stampa? Va be’, poi altre idee ti verranno in mente di sicuro.

Quello che è certo è che con questo sistema potrai fare delle calze della Befana fai da te personalizzate come vuoi tu: economiche, originali, speciali, romantiche, eleganti, giganti, piccole, per bambini, per adulti…insomma ci siamo capite.

Bene, io ho appena finito le mie 12 calze…ho vinto quaccheccosa? 

SPECIALE-BEFANA

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

23 risposte

  1. Ciao Doria, da poco ho scoperto il tuo blog , e mi è subito piaciuto. Pensa che avevo bisogno di cartamodelli per calze della befana, e nel tuo blog ho trovato quello che mi serviva. inoltre è ricco di consigli e idee. Complimenti.
    A presto
    Maria Rosaria

    1. Benvenuta Maria Rosaria! Mi fa piacere che il mio blog ti sia piaciuto e soprattutto che i miei cartamodelli ti siano serviti.
      Continua pure a curiosare e spero di averti tra le mie lettrici più affezionate. Buon lavoro! 😉

  2. Lo sai che quest’anno volevo farle anche io le calze? Mi è venuta l’idea leggendo il tuo post su come incartare i regali con la carta da pacchi. Le avrei fatte così. di carta e chiuse a macchina. Poi però ho pensato che avendone tante degli anni scorsi potevo, anzi avevo l’obbligo morale di recilcare quelle.
    Ovviamente poi le ho dovute comprare giù fatte… altrimenti dovevo divorziare ma mi costava troppo 😀 😀

    1. Diciamo che le calze fatte in casa sono molto utili quando si vuole metterci dentro cose particolari e non i soliti dolciumi.
      Se non avevi grosse esigenze capisco il perché tu le abbia comprate già fatte 😀

  3. Pensa che stavo già programmando la calza della Befana per una nipote quando ho visto questo post, e grazie a te mi sono decisa a provare a ricamarci sopra il suo nome (sono una principiante assoluta, quindi anche se non sempre per me era un’impresa titanica :P): è venuta molto carina, grazie! 😀
    Ho usato della stoffa ricavata un vecchio lenzuolo e ho cucito tutto a mano (niente soldi per la macchina da cucire, per ora).

  4. Ciao, sono approdata su questo meraviglioso blog perchè cercavo dei consigli per fotografare meglio i miei lavoretti manuali che metto sul blog. Ho girovagato nel tuo blog e l’ho trovato strepitoso e ricco di idee.
    Grazie per tutto il lavoro che fai e per gli spunti che ci dai.
    Queste calze della befana, come tanti altri lavori, sono meravigliose e mi ha sorpreso soprattutto il colore (strepitoso ed inusuale) che hai scelto.
    A presto da Francy

  5. wow, stavo giusto pensando che sono in super-ritardo per le calze della befana!!
    Già ho preparato della carta e … tu sei arrivata al momento giusto per darmi il via con le tue idee!
    grazieeeeeeeeeeee
    baci e fusa befananti
    Paty

  6. Wow che calze chiccose!!!
    Io stavo pensando di farle utilizzando delle vecchie federe, visto che come al solito ho comprato una vagonata di cose da metterci dentro… oltre al tradizionale calendario che ormai le mie figlie si aspettano 😉
    Buona festa a tutteeeee!!!!

  7. No,non hai vinto niente, ma sono molto belle e personalizzabili.Decisamente diverse dalle classiche.Che lavorone: ci credo che sei sempre indietrissimo…

  8. Sei proprio BRAVISSIMA! Ho aperto il blog per augurare a te e alle tue lettrici un Buon Anno Nuovo, ma visto le tue calze ho deciso che ne farò una anch’io per mio figlio (anche se ha 32 anni!) Non so se ti ricordi è a lui che fa anche il giocoliere che avevo fatto la sacca prendendo spunto dalla TUA borsa mare, che ha riscosso molto successo.
    Ciao
    Gabriella

  9. Ciao Doria, molto bella la tua idea… ma io non ho la tua manualità con la macchina da cucire! Comunque anche questa festa mi piace molto e sotto sotto mi sento una Befana! Buona e simpatica però! Dani

  10. Anche io sono sopravvissuta. Bella quest’idea delle calze di carta crespa. Proprio poche ore fa parlavamo con mia figlia delle calze da regalare ai cuginetti (3,6,8 anni) e ho pensato di farle di pannolenci. Ma ho anche la carta crespa, magari provo. Grazie dei suggerimenti. Buon 2015, che porti tante idee nuove e tanta creatività. Buona serata. Tina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter