Neanche il tempo di sparecchiare la tavola di Natale che tocca riapparecchiarla per capodanno.
A proposito, cosa fate per S.Silvestro? Cenone a casa con gli amici? Io si e ci siamo divisi i compiti: chi porta gli antipasti, chi il primo, chi il secondo, chi il dolce. Io porto i cappellini. 😀
Dico davvero eh! A me è toccato il compito di allestire e la stanza, rendere allegra la serata e di comprare tutto il necessario per colorare la tavola: piatti, bicchieri, forchette, cucchiai, tovagliolini, coriandoli, trombette e cappellini per le feste.
Dato che non siamo in cento ma solo in otto, vi pare che sia il tipo che compra otto trombette e otto cappellini di carta?
Per le trombette ancora ci devo studiare, ma i cappellini di carta per le feste io li faccio così.
Come fare cappellini di carta per le feste
Questi cappellini sono fatti con del cartoncino colorato e della carta in fantasia tipo quella dei regali di Natale. Hanno la forma a cono, uno spennacchio sulla punta e due nastri colorati (o un elastico) da legare all’occorrenza.
Sono cappellini di carta facili da fare, sulla tavola fanno davvero tanto colore e vanno bene sia per gli adulti che per i bambini.
Cosa serve
- cartoncino colorato e carta da regalo
- carta velina
- colla e forbici
- nastro o elastico
- piatto di 20 cm diametro
Cappelli di carta adatti per
- per festa di capodanno
- per feste di compleanno
- per feste di carnevale
- party e feste a tema
- feste bambini
Su del cartoncino colorato e della carta in fantasia disegno due grossi cerchi aiutandomi con un piatto.
Con le forbici ritaglio i due cerchi di carta seguendo il segno della matita.
Per rendere rigida la carta da regali mi è bastato incollare dietro del cartoncino bianco dietro disco di carta.
Sovrappongo i due cerchi di carta a circa 1/3 del diametro, faccio un segno con la matita e passo sopra un po’ di colla stick.
Incollo i due tondi di cartoncino tra di loro mettendoli l’uno sull’altro in modo da formare una sorta di “8”
Nel frattempo preparo il ciuffo del cappellino di carta: ritaglio un trapezio di carta velina, taglio delle frange sul lato obliquo, passo un po’ di colla sulla base e arrotolo la carta velina intorno ad una matita.
Una volta sfilata la matita, si forma una sorta di pennacchio di carta che incollo all’interno del cappellino nel punto di incrocio dei due tondi.
A questo punto per realizzare il cappellino a forma di cono, piego i due cerchi stringendo la punta e tenendo larga la base e li incollo dall’altra parte rispettando la lunghezza di 1/3 della diagonale.
Per completare il lavoro, fisso con la spillatrice due nastrini ai lati e il cappellino è pronto!
Adesso non mi manca che aspettare capodanno, disporre i cappellini come segnaposto e sperare che mi venga qualche idea per fare le trombette. Altrimenti pazienza, faremo così: pepe pepepepe-pepe pepepepe- pepèèè 😉
Buon Anno!
11 risposte
Ma che carini! Perfetti per una bela festa!
Tanti auguri per uno splendido 2017 ed un abbraccio
Maria
Grazie mille, buon anno anche a te!
Super! Mettono allegria solo a guardarli (e mi immagino la faccia di mio marito se dovesse indossarli…). Grazie, come sempre, e auguroni per un 2017 proprio come lo vuoi tu! Un abbraccio
Auguri anche a te Laura Maria, ci rivediamo il prossimo anno 😛
ma dai? Stupendi!! Peccato che a Natale avevo tutti i nipotini intorno mentre a Capodanno saremo io e mio marito….
Auguroni!!!!!!!!!
baci e fusa
Paty
C’è sempre Carnevale Paty o i loro compleanni 😉
Belli!! Mi hai dato un’ idea veloce per il nostro pigiama party…Grazie Doria!
Bene, son contenta!
Belli!
…soprattutto è un attimo farli 😉
Il che non guasta!
Ho fatto tantissimi cappellini, e non ho mai pensato di farli in questo modo.