cropped-logo.png

Come fare un Cappello di Natale all’uncinetto per bambini

Tutorial con foto e spiegazioni per fare un cappello di Natale all'uncinetto per bambini. Perfetto da indossare a Natale e per fare fotografie. Facile da fare.
Cappello di Natale all'uncinetto

Tra tutti i lavoretti all’uncinetto che si possono preparare per il Natale, ce n’è uno tenerissimo che piace molto a crocheter mamme e nonne di bambini piccoli: il cappello di Natale all’uncinetto per bambini! 🎅

Da quando infatti è iniziata la moda di farsi selfie e stories o di creare simpatici album e calendari fotografici, il tipico cappellino rosso natalizio, quello con il bordo e il pompon bianco e peloso, è diventato un accessorio (quasi) indispensabile da indossare ad ogni clic (qui sotto un esempio dolcissimo 🥰🥰🥰).

Cappello di Natale all'uncinetto
esempio neonato con cappellino natalizio a uncinetto

Di norma in commercio si trovano i cappelli di Natale in tessuto  sia per adulti che per bambini, ma chi come me con le mani si arrangia un po’, può tranquillamente farseli a casa da sola non solo di stoffa ma anche di lana a uncinetto e per tutta la famiglia 😉

Come fare il Cappello di Natale all’uncinetto per bambini piccoli

Il cappello di Natale all’uncinetto che ho fatto io, in termini di misure, è per bambini piccoli. La forma del cappellino è a cono (ottenuta lavorando in tondo), ha un bordo peloso di 2/3 cm e un pompon sulla punta.
È piuttosto semplice da fare ma comunque piò essere modificato, decorato, personalizzato in base alle esigenze.

Occorrente per il cappellino di Natale

Per fare il cappellino natalizio fai da te ho usato:

  • un uncinetto n.5;
  • lana rossa  
  • lana bianca pelosa;
  • forbici.

Come ho fatto il mio Cappello di Natale all’uncinetto

Con l’uncinetto ho fatto un anello magico e poi ho proseguito così:
1 giro: 2 cat., 6 m.a. , 1 maglia bss per chiudere il giro.
2 giro: 2 cat, 6 m.a. , 1 maglia bss per chiudere il giro.
3 giro: 2 cat, 2 m.a. in ogni maglia sottostante (12 m.a. in tutto), 1 maglia bss per chiudere il giro.
4 giro: 2 cat, 1 m.a. in ogni maglia sottostante (12 m.a. in tutto), 1 maglia bss per chiudere il giro.
5 giro: 2 cat, *2 m.a. , 1 m.a. *, proseguire da*a* per tutto il giro (18 m.a. in tutto), 1 maglia bss per chiudere il giro.
6 giro: 2 cat, 1 m.a. in ogni maglia sottostante (18 m.a. in tutto), 1 maglia bss per chiudere il giro.
7 giro: 2 cat, *2 m.a. , 1 m.a. , 1 m.a. *. Proseguire da*a* per tutto il giro (24 m.a. in tutto), 1 maglia bss per chiudere il giro.
8 giro: 2 cat, 1 m.a. in ogni maglia sottostante (24 m.a. in tutto). 1 maglia bss per chiudere il giro.
9 giro: 2 cat, *2 m.a. , 1 m.a. , 1 m.a. , 1 m.a. *. Proseguire da*a* per tutto il giro (30 m.a. in tutto), 1 maglia bss per chiudere il giro.
10 giro: 2 cat, 1 m.a. in ogni maglia sottostante (30 m.a. in tutto). 1 maglia bss per chiudere il giro.
11 giro: 2 cat, *2 m.a. , 1 m.a. , 1 m.a. , 1 m.a. , 1 m.a. *. Proseguire da*a* per tutto il giro (36 m.a. in tutto), 1 maglia bss per chiudere il giro.
12 giro: 2 cat, 1 m.a. in ogni maglia sottostante (36 m.a. in tutto). 1 maglia bss per chiudere il giro.
13 giro: 2 cat, *2 m.a. , 1 m.a. , 1 m.a. , 1 m.a. , 1 m.a. , 1 m.a. *. Proseguire da*a* per tutto il giro (42 m.a. in tutto), 1 maglia bss per chiudere il giro.
14 giro: 2 cat, 1 m.a. in ogni maglia sottostante (42 m.a. in tutto). 1 maglia bss per chiudere il giro.

Arrivata a questo punto ho misurato la larghezza del cappello per capire se fermarmi oppure no.
Voi regolatevi se proseguire o meno a seconda delle misure della circonferenza della testa del bambino. Se dovete proseguire continuate in maniera regolare il numero degli aumenti.

Bordo del cappello

Una volta raggiunte le dimensioni volute, sono passata a lavorare il bordo con la lana bianca pelosa. Mi è bastato fare 3 giri a maglia bassa.

Pompon sul cappello

Terminato il cappellino, con la lana pelosa ho creato un pompon che poi ho fissato con ago e filo sulla punta del cappellino.

Cappello di Natale all'uncinetto

Ecco pronto il mio cappello di Natale all’uncinetto!

Cappello di Natale all'uncinetto
foto di esempio bimba con cappellino di natale

Cappellino di Natale a uncinetto: consigli e suggerimenti

💡Per fare questo cappellino è bene avere come riferimento la misura della circonferenza testa. Indicativamente regolatevi con queste misure testa bambini: 1 anno 46-47 cm, 2 anni 48-49 cm, 3 anni 49-50 cm, oltre i 55-58 cm. Per essere più precise comunque prendete la misura direttamente sulla testa o, se non ne avete la possibilità, controllate questa TABELLA 📌 →MISURE BAMBINI per lavori a maglia

💡 Le misure di questo cappellino possono essere modificate: in larghezza, aumentando il numero di maglie lavorate; in lunghezza aumentando il numero di giri rispetto a quelli che ho indicato.

💡Per la scelta del filato è sempre bene optare per una lana che non irriti la pelle. Per esempio la lana merino superwash   è una delle più indicate per i bambini e si trova facilmente di molte marche.

💡 Il cappellino può essere personalizzato aggiungendo ricami, applicazioni, perline o realizzato anche in altri colori natalizi.

💡Questo cappellino di Natale è perfetto da usare per fare foto, calendari, per fare recite natalizie e da indossare anche il giorno di Natale.
Può essere usato anche come idea regalo o come decorazione per confezionare pacchi regalo.

💡 Chi non sa lavorare all’uncinetto ma sa cucire, può realizzare un cappellino simile riciclando un vecchio golfino rosso. Un esempio di come fare lo trovate QUI 📌→ cappello di lana riciclando un maglione.

📌 LEGGI ANCHE: CAPPELLI UNCINETTO E MAGLIA: TANTE IDEE DA COPIARE!

Buon lavoro! 😉

Materiale utile

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

4 risposte

  1. Gloria ciao, vorrei realizzare il cappellino di Natale è così simpatico. Ho della lana merinos rossa meno spessa della tua e purtroppo in casa non ho uncinetto da 5 ma ne ho trovato uno da 6 ed uno da 3,5 puoi consigliarmi qualcosa al riguardo? Un altro particolare tu hai fatto l’anello magico ma quanti sono i punti inseriti in questo anello non mi sembra sia indicato non avendolo mai utilizzato non saprei.
    Che misura mi consiglieresti per un bimbo prematuro che il 26 compira 1 mese dalla nascita?? non conosco la circonferenza è nato a 5 mesi e mezzo ca.
    Sei bravissima con le tue opere. molta ammirazione Buone feste e grazie per le risposte che riuscirai a darmi non mi aspetto che tu abbia una risposta a tutte.

    1. Ciao Antonia, grazie mille per gli auguri e contraccambio di cuore! 😉
      Allora, cerco di risponderti per quanto posso.
      Uncinetto: se il filo è più sottile del mio e non hai un 5, forse sarebbe meglio usare un 4 piuttosto che un 6. Ce l’hai?
      Anello magico: i punti da farci dentro sono quelli indicati al primo giro, cioè 6.
      Misura: purtroppo non ho veramente idea di quanto possa misurare la testolina di questo angioletto. Controllando la mia tabella ho inserito per i neonati (0-3 mesi) una circonferenza di 39cm. Immagino che nel tuo caso tu debba mantenerti al di sotto di questa misura.

      1. Anello magico ora più chiaro ho provato a seguire un tutorial su You tube ma anche li non specificavano quanti punti occorressero, probabilmente per delle esperte questo particolare è un di cui. Immagino che si debba seguire lo stesso procedimento anche per misure diverse.
        ahimè niente uncinetto da 4. Me la caverò.
        Io sono una che inizia e poi disfa per poi ricominciare e finire però. Grazie ancora di tutto

        1. Ciao Antonia, a meno che non siano lavori particolari, dentro l’anello magico di solito si fanno o 6 o 8 maglie a seconda dei progetti.
          Per l’uncinetto puoi provare con quello che hai, ma se vedi che il filato è troppo sottile è necessario trovare il giusto equilibrio: o compri un uncinetto adatto o cambi filato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter