cropped-logo.png

Uncinetto per tutti: come realizzare una graziosa copertina chevron!

Le copertine all'uncinetto sono un progetto che piace sempre tantissimo fare. Ecco le spiegazioni per imparare a fare una copertina all’uncinetto con motivo ondulato facile e veloce. È adatta per neonati e bambini ma non solo!

Lavorare una copertina all’uncinetto è per me sempre un piacere. Mi piace scegliere il filato più adatto, i colori da abbinare, i punti da lavorare che meglio si adattano al tipo di copertina che voglio fare. Lavorare una copertina all’uncinetto poi è anche un’occasione per rilassarmi perché si tratta di un progetto generalmente semplice e perché sentire tra le dita il filato morbido e caldo mi trasmette una sensazione di benessere e di tranquillità.

📌 SCOPRI DI PIÙ Coperte fai da te: 10 modi diversi per fare utili copertine e plaid

Copertina all’uncinetto a righe con un motivo ondulato (chevron)

Quella di oggi è una copertina all’uncinetto facile e veloce da fare ( si tratta di lavorare un semplice rettangolo) e che crea un bell’effetto visivo e un piacevole gioco di colori grazie alle righe ondulate (motivo chevron).

Come tipo di copertina è adatta un po’ a tutti. Va bene in lana o cotone come copertina per neonati e bambini (quindi per lettino, carrozzina, culla), ma se realizzata in una bella lana corposa può essere perfetta anche come coperta all’uncinetto per grandi, magari da usare sul divano o la poltrona.

Come fare la Copertina Chevron all’uncinetto

Per fare questa copertina, ho usato un filato di spessore medio e un uncinetto del numero 3,5.
Ho scelto tre colori che mi piacevano abbinati insieme: il bianco, il lilla e il verde.

🛒Materiale occorrente
Lana o cotone
Uncinetto n. adatto per il filo usato

Punti utilizzati
catenelle
maglie alte

Avvio. Inizio lavorando una fila di catenelle lunga quanto la larghezza della copertina (la mia misura (60x80cm) e in un numero di punti multiplo di 10 più 3 per girare.
1 giro . Lavoro *4 maglie alte a partire dalla quarta catenella dall’uncinetto, salto 2 punti sottostanti, 4 maglie alte, 2 catenelle*. Ripeto il motivo da * a * fino alla fine del giro. Termino il giro con una maglia alta nell’ultima catenella.
Giri seguenti. Ripeto il primo giro per tutta la riga e per tutti i giri seguenti.

⚠ Importante! I giri pari devono essere sempre dello stesso colore (io ho usato il bianco); i giri dispari devono essere lavorati alternando i due diversi colori.

Continuo così fino a raggiungere la lunghezza desiderata per la mia copertina (circa 80 cm).

Schema motivo ondulato per copertina all’uncinetto

Per comodità ho preparato uno schema del punto ondulato all’uncinetto da lavorare.
Lo schema del punto da lavorare all’uncinetto è semplice perché fatto con punti facili (maglia alta e catenelle) e perché si ripete uguale per tutti i giri creando un motivo a righe a zig zag molto dolce e grazioso.

Consigli e suggerimenti per fare la copertina

Io sono molto soddisfatta del risultato: la mia copertina all’uncinetto a righe ondulate è semplice ma graziosa, calda ma leggera, insomma perfetta per i bambini o da tenere sul divano. Per chi volesse rifarla ma con modifiche, ecco i consueti suggerimenti:

💡 Dimensioni. Questa copertina all’uncinetto può essere fatta nelle dimensioni desiderate. Generalmente le misure sono di 90x90cm per una copertina quadrata, 60x80cm o 90×120 per una copertina rettangolare, ma si possono anche fare di altre dimensioni.

📌 SCOPRI DI PIÙ TABELLA DIMENSIONI STANDARD COPERTINE

💡 Colori. Il motivo di questa copertina è bello se fatto a righe colorate alternate, ma si può fare anche in tinta unita a seconda dei gusti.

💡 Bordo. Questa copertina grazie a questo motivo a zig zag, presenta i due lati in basso e in alto già con un bordo ondulato, quindi non è necessario aggiungere ulteriori bordi.
Eventualmente si può bordare i lati destro e sinistro della copertina con un giro di rifinitura a piacere (punto maglia bassa, punto gambero, punto caterpillar) con il filo di colore predominante (in questo caso il bianco).

📌 SCOPRI DI PIÙ Bordi all’uncinetto: utile guida per conoscerli tutti


Spero che questo tutorial sia stato utile. Buon lavoro! 😊

Materiale utile

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

2 risposte

  1. Cara Un’ideanellemani i lavori che proponi sono sempre molto belli. Non prendo in mano il mio amato uncinetto da quando è mancato mio marito, il 2 marzo del 2022. È stato un periodo complicato e pieno di incombenze da sistemare o forse sono diventata più pigra io.. . Grazie per i progetti che pubblichi. Li guardo con gioia e con speranza di poter ricominciare prima o poi.
    A presto
    Patrizia

    1. Ciao Patrizia, mi dispiace molto per quanto ti è successo…per esperienza ti posso dire che dedicarsi ad un’attività manuale serve molto a superare brutti momenti, quindi se puoi ti consiglio di riprendere in mano l’uncinetto. Se ancora non puoi comunque, sarò felice di tenerti compagnia anche solo se mi leggi. 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter