Per completare il tutorial per fare la cover/custodia per tablet ad uncinetto iniziato nel post precedente, ho preparato lo schema con le spiegazioni per fare la parte dietro e la confezione.
Cosa serve
Ho utilizzato:
- cotone nero
- uncinetto n. 2.50
Punti impiegati
Ho lavorato:
- la catenella
- la mezza maglia alta
- la maglia alta incrociata (saltare una maglia sottostante, lavorare 1 maglia alta, lavorare 1 maglia alta nella maglia sottostante saltata passando davanti alla maglia alta eseguita).
- il punto nocciolina (filo sull’uncinetto, puntare sulla maglia sottostante ritirare una maglia portandola all’altezza del lavoro e ripetere per tre volte; poi filo sull’uncinetto passare dentro tutte le maglie tranne l’ultima; filo sull’uncinetto e passare nelle due maglie rimaste).
Schema e spiegazioni
Si comincia il dietro lavorando una catenella ad uncinetto lunga tanto quanto è largo il tablet. Si lavora sempre a maglia bassa per tanti giri quanto è alto il tablet.
Arrivati alla giusta altezza, si inizia a lavorare la parte alta che farà da battente della custodia, con un motivo fantasia fatto combinando punti che a me piacciono molto, come le maglie alte incrociate davanti e il punto nocciolina.
Seguendo lo schema che ho disegnato qui sotto sarà più facile realizzarlo.
Bordi laterali
Nella mia cover ho lavorato dei bordi laterali per creare un piccolo spessore. I bordi laterali si possono fare in due modi:
- o creando separatamente una striscia ad uncinetto alta poco meno di un centimetro e lunga quanto tre lati e unirla in fase di confezione.
- oppure come ho fatto io, cioè creando il bordo direttamente sui lati del dietro (che in questo caso andrà lavorato una maglia o un giro in più rispetto al davanti-vedi schema in fondo, parte tratteggiata del dietro-)
Come fare il bordo
Ho piegato il lato del dietro di una sola riga e lavorato un giro a maglia bassa direttamente sulla piegatura.
Attenzione agli angoli
Per girare negli bisogna lavorare due o tre maglie basse sulla stessa maglia sottostante.
In questo modo si creerà intorno alla cover un bordo esteticamente carino senza aver lavorato parti staccate.
Se però i bordi laterali non vi piacciono o non avete capito come si fanno, niente paura (fate finta di non aver letto questa parte…tanto non me la prendo 😉 ): i bordi possono anche non essere fatti e si può unire il davanti al dietro della custodia così com’è.
Confezione
Una volta terminato il dietro (e preparati eventualmente i bordi laterali), non rimane che unirlo al davanti della cover con un giro a maglia bassa.
Lo schema che ho disegnato qui sotto potrà essere sicuramente di aiuto.
Fine. Stop. The end. La custodia per il tablet all’uncinetto è finita. Che la pazienza sia con voi 😉
Per chi si fosse perso gli altri post sulla cover consiglio di leggere:
- Cover per Tablet ad uncinetto
- Cover per Tablet ad Uncinetto Parte Davanti con schema da Stampare
7 risposte
muchas gracias yo tejo con graficos para la familia
Gracias Rosi!
Ma grazie dei grazie! Fa sempre piacere sentirseli dire 😉
brava Doria!! grazie!! 😀
Doria, grazie mille per la tua spiegazione! Ho pinnato anche questa parte nella Italian Crafty Community on Pinterest! Dani
ma lo sai che i punti che hai usato non li ho mai fatti. Sono carini, te li copio di sicuro.
Valentina, sul serio? Ma neanche il punto nocciolina?