cropped-logo.png

Come fare fiocchi nascita all’uncinetto facili e belli!

fiocchi-nascita-uncinetto

Devi creare dei fiocchi nascita fatti a mano ma non hai la più pallida idea di come farli?
E io che ci sto a fare qua? Faccio tutorial, scrivo spiegazioni, disegno schemi. Fiocchi nascita all’uncinetto possono andare bene?
Perfetto, eccoli! Semplici e veloci da fare sia nella versione per bambino che per bambina (o anche tutti e due nel caso di gemelli 😀 ).

Come fare fiocchi nascita all’uncinetto

Seguendo questo semplice tutorial potrai fare queste ghirlande nascita dove, come, quando e per chi vuoi.
Ti sarà utile sia nel caso tu decida di farli per te (se sei in dolce attesa), sia che tu voglia farne un’idea regalo per la tua cara mica (se è in dolce attesa), sia nel caso che tu abbia un nipotino in arrivo (e anche qui scommetto che qualcuna è in dolce attesa 🙂 ).
Al limite puoi fare dei fiocchi nascita da vendere soprattutto se fai mercatini o vendi creazioni all’uncinetto o oggetti per mamme e bambini. Che ne dici?

fiocchi nascita uncinetto occorrente
Per fare questi fiocchi nascita all’uncinetto ho usato una ghirlanda di polistirolo, del filato rosa e celeste, un uncinetto.

fiocco nascita uncinetto tutorial
1 giro: ho lavorato a maglia bassa intorno alla ghirlanda fino a ricoprirla tutta.

fiocco nascita uncinetto schema
2 giro: ho lavorato un secondo giro a maglia bassa.

3 giro: ho lavorato 4 maglie alte alternate da tre catenelle, su ognuna delle maglie basse del secondo giro.

Fiocco nascita per bambina all’uncinetto

A questo punto per decorare la ghirlanda nascita per bambina, ho preparato una nappina e una stellina all’uncinetto.
Qui trovi tutte le spiegazioni per:

fioccho nascita uncinetto decorazioni

Fiocco nascita per bambino all’uncinetto

Per decorare la ghirlanda nascita per bambino invece, ho preparato un fiocchetto all’uncinetto lavorando un rettangolo all’uncinetto di 5 giri con 13 maglie alte ogni giro e rifinito intorno con un giro a maglia bassa.

fiocco all'uncinetto,
Poi ho fissato la stellina nella parte alta della ghirlanda rosa e il fiocco nella parte bassa della ghirlanda celeste; le nappine le ho legate in basso.
E queste sono le ghirlande nascita all’uncinetto finite.

fiocchi-nascita-ad-uncinetto
Sono sicura che le più esperte ci metteranno un attimo a farle e chi invece con l’uncinetto è alle prime armi, data la semplicità del lavoro, può farci tranquillamente un pensierino.

Un lavoro fatto a mano come questo non deve e non può essere perfetto: deve essere solo un personalissimo modo per dare un caloroso benvenuto ad un bebè.

Materiale utile per questo progetto

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

30 risposte

  1. Bellissime. Sto provando a farne una celeste . La mia ghirlanda ha 20 cm di diametro. Quanta lana mi servirebbe?.ho cominciato con un gomitolo da 50 gr , ne ho altri 20 gr rimasti da un altro gomitolo. Pensi possano bastare o devo comprarne un altro? Non faro’il fiocco e la nappina. Grazie infinite

  2. Buonasera,mi piacerebbe realizzare questo fiocco nascita per il mio primo nipotino,ma per poterlo fare ho bisogno di alcuni dati,la misura della ghirlanda in polistirolo il tipo di filato è meglio utilizzare il cotone o la lana e il numero di filato con relativo numero di uncinetto , ringraziò vivamente per l’attenzione . Distinti saluti Bonfanti Stella

    1. Ciao Stella, non ho scritto questi dati perché in realtà non ce n’è bisogno. La ghirlanda la puoi fare grande quanto vuoi (comunque le mie erano di 25cm di diametro).
      Lana o cotone? Come preferisci. Per il numero di uncinetto ho usato il 3,5 se non ricordo male. Comunque alla fine del post ho messo articoli che potrebbero farti comodo.

  3. Ciao sono un’analfabeta dell’uncinetto ma ho molte nascite in vista quindi perché non provare? Mia suocera potrebbe insegnarmi… ma una curiosità: il primo giro lo fai mentre passi il filo intorno al polistirolo o dopo averlo ricoperto interamente? Ciao e grazie!

    1. Ciao Eliana, l’ho fatto mentre passo intorno il filo. é come un giro normale a maglia bassa, solo che invece di infilare l’uncinetto in una maglia, punti l’uncinetto in mezzo al foro della ghirlanda prendi il filo dall’altra parte, tiri sù e chiudi normalmente a maglia bassa.

  4. sarà che l’uncinetto fa parte della mia vita da sempre ed è la naturale prosecuzione delle mie mani….ma sono davvero adorabili….semplici ma di grande effetto….. alternative e con particolari classici nello stesso tempo.
    Molto belle! brava Doria…..
    p.s. la piccola “tortura” con i dati da inserire purtroppo continua….sigh….
    un abbraccio e buoni lavoretti!

    1. Ciao Annalisa allora ho misurato la ghirlanda ed ha 8 cm di diametro. In più ci sono 3 cm circa di lavoro ondulato (quella sorta di cresta).
      La nappina finita se ti serve saperlo è lunga 12 cm.
      Mi devo ricordare più spesso di mettere le misure dei lavori finiti…grazie!

  5. Ma lo sai che proprio qualche giono fa ho scoperto che un caro amico è in attesa di una femminuccia… una femmina finalmente!!!!! Adesso mi sfogo, ora che ci sono i saldi vado in merceria e mi compro tutto quello che vedo rosa o lilla e la riempio di bavaglini, cappellini, scarpine, ghirlande, fasce e mollettine… e chi più ne ha più ne metta!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter