Devi creare dei fiocchi nascita fatti a mano ma non hai la più pallida idea di come farli?
E io che ci sto a fare qua? Faccio tutorial, scrivo spiegazioni, disegno schemi. Fiocchi nascita all’uncinetto possono andare bene?
Perfetto, eccoli! Semplici e veloci da fare sia nella versione per bambino che per bambina (o anche tutti e due nel caso di gemelli 😀 ).
Come fare fiocchi nascita all’uncinetto
Seguendo questo semplice tutorial potrai fare queste ghirlande nascita dove, come, quando e per chi vuoi.
Ti sarà utile sia nel caso tu decida di farli per te (se sei in dolce attesa), sia che tu voglia farne un’idea regalo per la tua cara mica (se è in dolce attesa), sia nel caso che tu abbia un nipotino in arrivo (e anche qui scommetto che qualcuna è in dolce attesa 🙂 ).
Al limite puoi fare dei fiocchi nascita da vendere soprattutto se fai mercatini o vendi creazioni all’uncinetto o oggetti per mamme e bambini. Che ne dici?
Per fare questi fiocchi nascita all’uncinetto ho usato una ghirlanda di polistirolo, del filato rosa e celeste, un uncinetto.
1 giro: ho lavorato a maglia bassa intorno alla ghirlanda fino a ricoprirla tutta.
2 giro: ho lavorato un secondo giro a maglia bassa.
3 giro: ho lavorato 4 maglie alte alternate da tre catenelle, su ognuna delle maglie basse del secondo giro.
Fiocco nascita per bambina all’uncinetto
A questo punto per decorare la ghirlanda nascita per bambina, ho preparato una nappina e una stellina all’uncinetto.
Qui trovi tutte le spiegazioni per:
Fiocco nascita per bambino all’uncinetto
Per decorare la ghirlanda nascita per bambino invece, ho preparato un fiocchetto all’uncinetto lavorando un rettangolo all’uncinetto di 5 giri con 13 maglie alte ogni giro e rifinito intorno con un giro a maglia bassa.
Poi ho fissato la stellina nella parte alta della ghirlanda rosa e il fiocco nella parte bassa della ghirlanda celeste; le nappine le ho legate in basso.
E queste sono le ghirlande nascita all’uncinetto finite.
Sono sicura che le più esperte ci metteranno un attimo a farle e chi invece con l’uncinetto è alle prime armi, data la semplicità del lavoro, può farci tranquillamente un pensierino.
Un lavoro fatto a mano come questo non deve e non può essere perfetto: deve essere solo un personalissimo modo per dare un caloroso benvenuto ad un bebè.
30 risposte
perche nn fai qualche tutorial?
Ciao Giusy, quello che ho pubblicato in questo post è un tutorial. Cosa intendi?
Uhm no. Nn so ricamare. Stavo pensando di aggiungere tipo nastrino su cui scrivere o nn so
Ciao.i fiocchi nascita sono bellissimi.brava! Se volessi aggiungere il nome come potrei fare? Grazie
Ciao Veronica, grazie! Se sai ricamare puoi farlo ricamando il nome su un piccolo pezzo di tela aida che puoi applicare alla ghirlanda.
Grazie! Lo pensavo pure io. Sono riuscita a coprirla tutta più metà’ ghirlanda arricciata. Ora pero’devo comprare un altro gomitolo.
Speriamo tu possa ritrovare lo stesso colore 😉
Bellissime. Sto provando a farne una celeste . La mia ghirlanda ha 20 cm di diametro. Quanta lana mi servirebbe?.ho cominciato con un gomitolo da 50 gr , ne ho altri 20 gr rimasti da un altro gomitolo. Pensi possano bastare o devo comprarne un altro? Non faro’il fiocco e la nappina. Grazie infinite
Ciao Maria, mi sembra un po’ pochino…forse ce la fai ma non vorrei che non ti coprisse perfettamente il polistirolo. Di sicuro più è ricca di filo e meglio è.
Buonasera,mi piacerebbe realizzare questo fiocco nascita per il mio primo nipotino,ma per poterlo fare ho bisogno di alcuni dati,la misura della ghirlanda in polistirolo il tipo di filato è meglio utilizzare il cotone o la lana e il numero di filato con relativo numero di uncinetto , ringraziò vivamente per l’attenzione . Distinti saluti Bonfanti Stella
Ciao Stella, non ho scritto questi dati perché in realtà non ce n’è bisogno. La ghirlanda la puoi fare grande quanto vuoi (comunque le mie erano di 25cm di diametro).
Lana o cotone? Come preferisci. Per il numero di uncinetto ho usato il 3,5 se non ricordo male. Comunque alla fine del post ho messo articoli che potrebbero farti comodo.
Ciao sono un’analfabeta dell’uncinetto ma ho molte nascite in vista quindi perché non provare? Mia suocera potrebbe insegnarmi… ma una curiosità: il primo giro lo fai mentre passi il filo intorno al polistirolo o dopo averlo ricoperto interamente? Ciao e grazie!
Ciao Eliana, l’ho fatto mentre passo intorno il filo. é come un giro normale a maglia bassa, solo che invece di infilare l’uncinetto in una maglia, punti l’uncinetto in mezzo al foro della ghirlanda prendi il filo dall’altra parte, tiri sù e chiudi normalmente a maglia bassa.
Sono simpaticissime tuitte e due, molto belle e facili da fare. Cambiando colore si adattano a qualsiasi ricorrenza. Buon fine settimana. Tina
Sai che non ci avevo pensato Tina?
sarà che l’uncinetto fa parte della mia vita da sempre ed è la naturale prosecuzione delle mie mani….ma sono davvero adorabili….semplici ma di grande effetto….. alternative e con particolari classici nello stesso tempo.
Molto belle! brava Doria…..
p.s. la piccola “tortura” con i dati da inserire purtroppo continua….sigh….
un abbraccio e buoni lavoretti!
Grazie per i complimenti.
Per quanto riguarda il problema dell’inserimento dei dati purtroppo non so come aiutarti. Lo considererò un segno sincero del tuo affetto 😉
Bellissime, molto originali. Hai avuto un’ottima idea…. anzi, due! =)
Dani
salvato….nn so tenere in mano un uncinetto….ma alla prima occasione si può provare…troppo carini….
E che aspetti ad imparare Glo!
Letture consigliate proprio per te:
https://unideanellemani.it/10-buoni-motivi-per-imparare-luncinetto
https://unideanellemani.it/luncinetto-e-tuo-amico-divertiti
poi fammi sapere se ti ho convinta 😉
Bellissimiiiiiii!!! Sicuramente graditi ,pensando anche al tempo dedicato per “elaborarli”……..
Grazie Doria, sei sempre un aiuto!
Bene , mi fa piacere 🙂
ma belli che sono e praticamente si fanno con pochi centesimi!!!!
Eh già, la ghirlanda di polistirolo costa poco poco e per il filato non ne serve molto. Sì direi economica.
Doria sei mitica, mi piace troppo come ci proponi i tutorial, mi sembra di averti qui che mi spieghi il progetto. La ghirlanda che diametro ha?
Ciao Annalisa allora ho misurato la ghirlanda ed ha 8 cm di diametro. In più ci sono 3 cm circa di lavoro ondulato (quella sorta di cresta).
La nappina finita se ti serve saperlo è lunga 12 cm.
Mi devo ricordare più spesso di mettere le misure dei lavori finiti…grazie!
Ops pardon! Ho scritto 8 ma ho lasciato un 1 sulla tastiera: è 18. Diciotto centimetri.
Ma lo sai che proprio qualche giono fa ho scoperto che un caro amico è in attesa di una femminuccia… una femmina finalmente!!!!! Adesso mi sfogo, ora che ci sono i saldi vado in merceria e mi compro tutto quello che vedo rosa o lilla e la riempio di bavaglini, cappellini, scarpine, ghirlande, fasce e mollettine… e chi più ne ha più ne metta!!!!!
Sono pronta a scommettere che tutte le mamme in attesa vorrebbero una amica come te! 😀
Ma a mano non le regali nulla?
Ho esagerato, quando dicevo che avrei comprato tutto intendevo solo filati e stoffe… faccio tutto io !!! 😀