Se avete nell’armadio delle lenzuola che non usate perché non hanno gli angoli, andate a prenderle perché da oggi potete fare gli angoli in un lampo e anche se non sapete cucire!
Questo trucchetto per fare gli angoli alle lenzuola senza cucire lo conosco da anni perché lo usavano le mie nonne ancora prima che andassero di moda le lenzuola con gli elastici.
Quando però qualche anno fa ne parlai per caso con le mie amiche e poi lo condivisi nel qui sul blog (parlo del lontano 2010), mi accorsi che in poche lo conoscevano. Così ho pensato di condividere di nuovo questo utilissimo trucco che, oltre che veloce e pratico, udite udite…funziona!
Come fare gli angoli alle lenzuola…senza cucire!
Il metodo consiste nel fare un nodo a tutti e quattro gli angoli del lenzuolo. Questo trucchetto infatti permette di creare quattro curvature al tessuto che fanno la funzione di veri e propri angoli alle lenzuola.
Come faccio? Così!
1 Apro il lenzuolo sotto e lo distendo sul letto.
2 Faccio un nodo ad ogni angolo (più stoffa annodo, più steso viene il lenzuolo)
3 Alzo ogni angolo del materasso e infilo sotto il lenzuolo col nodo.
Et voilà! Il materasso, tornando giù, tenderà le lenzuola perfettamente come se avesse gli elastici!
💡SUGGERIMENTO: Se il lenzuolo non viene abbastanza teso, rifaccio un nodo prendendo più stoffa.
In questo modo posso:
- creare gli angoli alle lenzuola che non hanno gli elastici, senza dover cucire;
- riciclare vecchie lenzuola “sopra” e farle diventare “sotto”;
- adattare la misura delle lenzuola ad ogni materasso, qualsiasi sia la sua misura.
💡 SUGGERIMENTO: se il lenzuolo non fosse abbastanza grande da poter fare dei bei nodi su tutti e quattro gli angoli, si può creare l’angolo legando ognuna delle punte del lenzuolo con un elastico per capelli.
Perché questo trucchetto mi piace?
Anche se sciogliere il nodo quando vado a lavare le lenzuola è un momento un po’ impegnativo, quello dei nodi alle lenzuola è uno dei miei “barbatrucchi casalinghi” preferiti. Infatti:
- mentre gli angoli con gli elastici, dopo vari lavaggi e con il passare del tempo, perdono forza ed elasticità, gli angoli con i nodi sono sempre nuovi e forti ogni volta;
- una volta sciolti i nodi e lavate le lenzuola, queste sono sicuramente più facili da stirare delle lenzuola con gli elastici.
Bene, adesso provate anche voi? Vedrete che sclamerete: resto di stucco…è un lenzuolatrucco! 😉
66 risposte
Wow bella Idea! Ho l’amradio pieno di lenzuola nuove, ma con i nuovi materassi è sempre una lotta, stavo pensando di comprarli con gli angoli, ma ora ci provo sicuramente e se funziona svuoto l’armadio, Grazieeeeeeeee
Non ci avrei mai pensato 🙂 Io ho imparato a fare l’angolo lavorando in albergo e le mie lenzuola di sotto non si spostano, anche senza elastici. Però mi pare una buona soluzione per le lenzuola troppo piccole. Proverò!
Vecchissima ed efficace “furbata” che usavano i marinai (e forse anche i militari) per rifarsi velocemente il letto!
Eh ma infatti anche io lo conosco da anni. Da qualche parte l’idea doveva essere arrivata. Chi meglio dei marinai! 🙂
Io lo faccio anche nei copriletti dei bimbi..
Brava!
Strepitoso!!
Cercavo una soluzione per fare gli angoli ai miei coprimaterassi (essendo di un corredo di mia nonna non ha l’elastico)
Aimhe il lenzuolo non è cosi lungo da poter fare dei bei nodi su tutti e 4 gli angoli, mossa dalla tua idea ho preso 4 elastici per capelli e li ho legati cosi.. Ahaha grazie per la tua idea comunque.. Senza fi essa non avrei mai pensato agli elastici
Grande Francy! Una bella soluzione alternativa 😉
Non ho capito il trucco degli elastici puoi per cortesia spiegarmelo meglio grazie
Ciao Sonia, di quale elastico parli? Come vedi dalla foto ho fatto 4 nodi alle lenzuola, non ci sono elastici. 🙂
Ciao Sonia, sono Anna una fan di Doria. Presumo tu ti riferisca al commento di Francy, la quale non potendo fare nodi agli angoli delle sue lenzuola perché troppo poco tessuto a disposizione, ha optato stringendo il tessuto in un elastico, (sai di quelli ad anello da cancelleria?) come fosse stato il nodo. Unica differenza è che gli elastici scorreranno dal tessuto durante la notte, mentre il nodo no.
Ciao Anna, forse se gli elastici sono di gomma (quelli forti e spessi) credo che non scorrano. Io però non l’ho provato, bisognerebbe chiedere a Francy. 🙂
Geniale,io oggi stavo andando a comprare delle lenzuola con angoli nuove,quando ho visto questo Post,ho provato e ci son riuscita!!!Ne ho di lenzuiola sotto che nn uso….e ho risparmiato!! Veramente Grazie!!!!!!!
Prego! 🙂 Vedrai che amerai questo sistema, tiene tese le lenzuola più degli angoli con gli elastici!
Interessante mi chiedo come mai non l’avevo pensato!
considerando che anch’io cerco di trovare sempre un altro sistema per le cose.
comunque .prendo atto.grazie ,ciao
Sono anni che penso di fare gli angoli alle lenzuola e per paura di sbagliare le misure continuo a rimandare. Fantastica idea!…e dato che stamattina devo rifare il letto…la metterò subito in pratica! Grazie mille.
Sono anni e anni che uso questo sistema. Lo trovo anche meglio delle famose lenzuola con gli elastici che, dopo un po’ che li lavi, perdono forza ed elasticità.
idea davvero splendida grazie x la dritta ci provo subito
Grazie, prova e vedrai! 😉
Che idea magnifica! Io non l’avrei mai pensata!
Grazie Anita, è davvero molto utile e sono anni ed anni che faccio così.
anch’io ho tante lenzuola che non usavo perché prive degli angoli. con la tua
geniale idea potrò utilizzarle finalmente.grazie!!!
ho da poco cambiato i vecchi materassi di lana con un matrimoniale fantastico alto 24 cm. mi sono fatta lenzuola molto grandi ma…… che fatica tenerle tese e rifare il letto perciò trovo la tua idea fantastica e potrò averle perfettamente stirate grazie Gloria
Grazie Rosangela! Uso questo trucchetto intelligente e utile ormai da anni. Non sai in quante mi ringraziano 😀
Grazie, grazie e ancora grazie;le nostre lenzuola ti ringraziano per questa chicca che hai voluto condividere.
Figurati 😉
grazie Doria ho tante lenzuola nel corredo senza angoli che,idea geniale!!!!!!!!!!!!!!
wow,mi hai risolto un problema che avevo con le lenzuola senza angoli e che non usavo….GRAZIE!!!!!!!! <3 <3 <3
che ideona!! anche per tener fermo alla base il lenzuolo "di sopra" che il papi fa sempre scappare via! e sì questa proprio non la sapevo!!
….. semplicemente geniale!!!
Il tuo blog è fantastico! Grazie!!!
Grazie mille.Felice che ti piaccia. Io ci metto tutto il mio impegno. 🙂
…UNA casuale…:scusate!!!
Bellissima idea!!! Credo ci sentiamo tutte stupide a non averci mai pensato…ma grazie proprio per questo!
Davvero bello il tuo blog: COMPLIMENTI!!! E' stata un casuale quanto piacevole scoperta.
Fantastica idea!!! Ho delle lenzuola senza angoli che non uso mai perché mi sono antipatiche… ma con questa soluzione tornerò ad usarle!!!!
Complimenti per il sito, ci sono capitata per caso e non riesco ad andarmene!!!
Bravissima!
Grazie Giorgia.Il commento più gradito è sentirmi dire che il blog piace!!!
io faccio una cosa analoga: lego gli angoli con una fettuccia. Si fa meno fatica a disfare il laccio rispetto al nodo.
E’ un’idea anche questa! Ma hai sempre il nodo della fettuccia da disfare… 😉 Se invece fai un semplice fiocco prima o poi credo che si allenti..o no? 🙄
Mi sa che la dovevi brevettare: questa soluzione non la conosceva proprio nessuno!
Dichiaro uffcialmente chiusa la caccia ai lenzuoli con angoli ed aperto il riciclo dei quintali di lenzuola piani di mammà.
Grazie, sei preziosa!
Grazie Dani, per il brevetto ci dovevo pensare prima ormai la frittata è fatta!! 😉
perchè non c'ho pensato?? O_o ho usato i chiudi-sacchetti di fildiferro..
Perchè tu non ci abbia pensato non lo so…ma di sicuro la tua è la soluzione più simpatica e bizzarra che abbia mai letto 🙂
geniale!!!
nn ci avevo mai pensato
sei mitica!!!
Milena
Sapevo che l'idea sarebbe piaciuta molto! Ringrazio tutte.
Sono arrivata qui da Ricicla Forum, e ieri ho messo subito in pratica questa "dritta", che non conoscevo. Anch'io ho delle lenzuola da sopra che dopo il cambio del materasso non vanno più bene: con i nodi invece riesco ad usarle come lenzuola da sotto! Erestano ben tese, è fantastico! Semplice ed efficace. Grazie!
Le idee più semplici sono le più forti perchè la necessità sviluppa le virtù. Buona idea.
io invece odio fortemente le lenzuola con gli angoli perchè non le riesco mai a stirare bene… e infatti ora non le stiro più… ma con questa idea (G.E.N.I.A.L.E.) potrò avere il risultato che si ha con le lenzuola con gli angoli senza averle!!!! confermo la tesi che a volte (quasi sermpre) le idee più semplici sono le più forti!
ciao muccachicca
messo tra preferiti!!!
@daniela : Grazie, hai fatto cosa buona e giusta… (scherzo!) 😉
ho un'infinità di lenzuola senza angoli e nn so cucire…direi strike!!!
Semplice e geniale!
Ti ho scoperta grazie ad un link di MammaFelice e ti ho già messa nel reader pe rnon perdermi più nemmeno un post.
Grazie per le bellissime idee che condividi.
Mitico! E io che diventavo pazza a prendere misure, cucire, tagliare … provo subito!
Grazie. E buona vita.
Utilissima questa idea… anch'io odio le lenzuola senza angoli… non stanno mai ben tese…ciao, Taced
E anzi, se non ti dispiace condivido anche sulla pagina di Casa Organizzata 😉
Anzi mi fa piacere… Avvertimi quando lo farai!!!
ah ma questa idea è GENIALE, mia mamma ha un sacco di lenzuola normali a cui fa fare l'angolo dalla sarta (con un costo esoso ed un risultato davvero modesto) domani le consiglio subito il tuo metodo! GRAZIE 😀
Guarda, io sono tanti anni che uso questo trucchetto, mossa proprio dal fatto che nel “corredo” avevo un tante lenzuola senza angoli.
(le più giovani si chiederanno:_Corredo? What is Corredo? 😉 )
Ah! Aggiungo che le metto in lavatrice coi nodi… 😀
fantastica idea!!
Ma è proprio una "furbata"!! Grazie per averla condivisa. Ciao.
Interessante!!!!
è veramente una bella idea ….io faccio i nodi ad un copriletto troppo grande e che voglio lasciar cadere ai lati
ciao ( ti seguo anche su fb) cristina
Caspita, Brava!, questa non mi era venuta i mente, ho delle lenzuole que non uso sopra e che non mettevo sotto. Quindi risparmio assicurato… proverò a metterle.. Grazie!
E' un'idea davvero geniale… io son sarta e tendo a vedere la soluzione dei problemi con delle belle cuciture… ma questa è un'idea davvero pratica…penso proprio che la utilizzerò 😀
grazie per averla condivisa!!
Grazie di essere passata. I commenti qui sono i benvenuti anche perchè, come saprai , fanno sempre molto piacere!
geniale!!!!!! io odio le lenzuola senza angoli, al prossimo cambio proverò sicuro!!!!!!!!!!!!!!!!