Come Fare il Copriasse da Stiro Nuovo

Le donne si dividono in tre categorie:
- quelle che hanno il copriasse da stiro sempre come nuovo,
- quelle che ce l’hanno così così
- quelle che ce l’hanno da fare pietà.
Vuoi sapere di quale categoria faccio parte? Guarda come era fino all’altro giorno il mio copriasse da stiro…
Fa abbastanza pietà? Considera che stai guardando un copriasse da stiro già rattoppato con un pezzo di una vecchia tovaglia a fiori e che anche questa toppa era diventata a sua volta logora e piena di buchi. Mi sono spiegata?
Pensi che sia tirchieria? No. E’ solo il mio modo di pensare. Finché c’è stoffa, c’è speranza: se le cose si possono riparare perché non farlo?
Come Fare il Copriasse da Stiro Nuovo
Ecco come un paio di forbici e la macchina da cucire possono aiutare a realizzare una nuova fodera per l’asse da stiro.
1- Ho tolto il copriasse (lasciando da parte l’imbottitura), ho segnato con un pennarello 4 punti di riferimento negli angoli e poi l’ho tagliato tutto intorno a 3/4 cm dal bordo ma senza tagliare l’elastico (in pratica rimane come una ciambella).
Ho tenuto da parte questo bordo.
2- Ho appoggiato il copriasse così ritagliato sopra una tovaglia dismessa in modo da usarlo come modello e ho ritagliato la stoffa doppia (la tovaglia infatti è piegata in due) lasciando 2/3cm di margine.
Io non sono stata neanche tanto precisa, tu magari cerca di essere più brava di me.
3- Per fare un lavoro più ordinato e pulito ho rifinito i margini, sia del sopra del copriasse che del bordo con l’elastico, con la mia tagliaecuci.
Se tu non hai la tagliaecuci puoi fare anche con la macchina da cucire a punto zig-zag.
4- Facendo attenzione a ritrovare i punti di riferimento ho fissato con degli spilli il copriasse al suo bordo.
Poi ho passato il tutto sotto la macchina da cucire con punto normale dritto e filo robusto.
Questo è il risultato che ho ottenuto.
In pratica con un semplice taglio e tre smacchinate, il mio copriasse da stiro è tornato come nuovo (o quasi) sfruttando il suo elastico già pronto e cucito.
Ora vai a guardare il tuo copriasse e dimmi: da 1 a 10, quanto avrebbe bisogno di essere rinnovato? Se rientri tra il 7 e il 10 fossi in te comincerei a mettere in moto la macchina da cucire.
Buon lavoro! 😉