cropped-logo.png

Punti uncinetto facili: come fare il punto NODINI

In questo post→ Punti uncinetto: spiegazioni e schema per lavorare il punto NODINI, un punto facile, veloce e adatto per tutti. Utile per fare progetti a crochet sia in lana che in cotone che abbiano bisogno di un punto pieno.

Dato che non mi stanco mai di testare nuovi punti all’uncinetto, oggi ho voluto provare a fare un piccolo campione di 15×15 del punto NODINI (in realtà si chiama anche punto incrociato ma dato che di punti incrociati ce ne sono di tanti tipi, io d’ora in poi lo chiamerò punto nodini).
L’ho fatto con gli avanzi di filati come faccio di solito, quindi niente di impegnativo se volete provarlo anche voi.

Il punto NODINI, è un punto all’uncinetto pieno e compatto (quindi non è traforato ma si vedono solo dei piccoli forellini) lavorato tutto a maglia bassa chiusa in modo particolare (ve lo spiego meglio più in basso).
Questa particolare lavorazione -facilissima tra l’altro- porta ad un motivo che a prima vista  sembra formato da tanti piccoli nodini.
Come sempre vi suggerisco di impararlo (sempre se vi piace) o di salvarlo nella vostra raccolta di punti a crochet, nel caso non abbiate tempo di farlo adesso. Lo troverete comunque sempre a disposizione nella mia raccolta di punti all’uncinetto QUI.

Punti uncinetto: come fare il punto NODINI

Questo è il campione all’uncinetto che ho fatto del punto NODINI all’uncinetto.

Come si vede, il punto nodini è formato solo da maglie basse quindi è adatto a tutte ed è piuttosto versatile e adatto per realizzare un sacco di progetti all’uncinetto che necessitano un punto pieno, non traforato ma allo stesso tempo corposo e morbido.

Punto uncinetto NODINI: spiegazioni e schema

Per farvi capire come lavorare il punto NODINI, ho scritto le spiegazioni e disegnato lo schema all’uncinetto:

Avvio lavoro : Avviare una fila di catenelle +1 cat per girare (anche ad ogni cambio di giro) ;

1° giro : a maglia bassa.

2° giro e giri seguenti: 1 maglia bassa,  *1 maglia bassa non chiusa lavorata nel punto di base del punto appena lavorato, 1 maglia bassa non chiusa nel punto seguente (maglia bassa non chiusa: entrare con l’uncinetto nel punto di base, filo sull’uncinetto ed estrarre 1 maglia), filo sull’uncinetto e chiudere il punto chiudendo i due punti in un punto solo * . Ripetere dal * al *, sempre seguendo il 1° punto basso non chiuso nel punto già lavorato.

Qui sotto ecco le foto nel dettaglio di come realizzare le maglie basse dal secondo giro in poi

Punto uncinetto NODINI: consigli e suggerimenti

💡 Il punto NODINI è un punto pieno e compatto con le maglie che sembrano dei nodini e in cui sono presenti dei piacevoli forellini. Per poter apprezzare questo punto e notarne il motivo consiglio di usare filati semplici e ben ritorti. Sconsiglio invece i filati pelosi o fantasia perché nascondono l’effetto del punto.

💡 Potete utilizzare il punto NODINI per realizzare lavori ad uncinetto che richiedano motivi pieni o poco traforati, come copertine, cappelli, borse, cestini, babbucce e pantofole.

💡 Potete divertirvi a variare gli effetti di questo punto cambiando colore ogni giro.

💡 Se questo punto vi piace salvatelo nella vostra bacheca di Pinterest. Se invece cercate punti ad uncinetto facili e veloci potete guardare nel mio Archivio di punti all’uncinetto da imparare.

Buon lavoro!

Materiale utile

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter