Oggi manicotti ad uncinetto! Sì, sono gli ultimi lavori con la lana facili e veloci da fare prima dell’arrivo della primavera (che tra l’altro -almeno a sentire le previsioni del tempo e a dispetto delle prime margherite in giardino- pare si farà desiderare).
Dicevo, manicotti all’uncinetto. Il modello è davvero minimal: li ho fatti lunghi, semplici e senza dita (indispensabile per spippolare liberamente sul cellulare 😀 ). In più sono leggeri, soffici e soprattutto…grunge!
Filato Soffilo
Per fare i miei manicotti ad uncinetto, ho utilizzato Soffilo, un filato Borgo de’ Pazzi misto merino “fiammato” cioè un filato sottoposto ad una particolare lavorazione che lo rende piacevolmente irregolare: a volte si ingrossa diventando vaporoso a volte si affina diventando liscio e sottile.
La lavorazione così risulta imperfetta e questo effetto speciale dona ai miei manicotti di lana un che di consumatotrasandatovissuto che mi piace molto e che difficilmente avrei potuto ottenere con un filato normale.
In più questo filato è davvero molto elastico quindi ideale per confezionare capi ed accessori aderenti, come appunto un paio di guanti.
Come fare manicotti ad uncinetto
Per fare questi manicotti all’uncinetto devi lavorare sempre in circolo a maglia bassa, tranne il bordo in alto e quello in basso che sono lavorati con un semplice giro a punto pop-corn.
Utilizzando il Soffilo (o altro filato purché molto elastico) non devi fare né aumenti né diminuzioni di maglie perché il manicotto ti aderirà naturalmente alla mano.
Io ho utilizzato: 50g filato Soffilo, un uncinetto n.5 e 4 bottoncini per le rifiniture.
Lavora X catenelle (non ti indico il numero perché dipende dalle dimensioni del tuo braccio e mano, quindi prenditi la misura), chiudile a cerchio e comincia a lavorare a maglia bassa a spirale fino a quando non arriverai all’altezza del pollice.
Ogni tanto prova il manicotto per verificarne lunghezza e larghezza.
Arrivata all’altezza giusta per coprire un po’ il pollice, lavora 4 o 5 catenelle andando a chiuderle con una maglia bassa sul lato opposto.
In questo modo dividerai lo spazio interno del guanto in due parti: quella per il pollice, che non dovrai più lavorare, e quella per le altre dita che invece dovrai ancora lavorare sempre a maglia bassa e sempre a spirale.
Arrivata all’altezza giusta per coprire le nocche delle mano, lavora un giro a punto pop-corn (lavora 4 maglie nella stessa maglia sottostante, sfila l’uncinetto infilalo nella prima maglia del gruppo e riprendi la maglia lasciata chiudendola insieme a quella che hai sull’uncinetto).
Fai un giro a punto pop-corn anche in basso al manicotto.
Se vuoi, puoi rifinire i manicotti con due finti cinturini. Basta lavorare due piccoli rettangoli a maglia bassa delle dimensioni che vuoi e fissarli con due bottoni.
Vedi che aria consumatatrasandatavissuta che hanno? A questo punto occhio alle previsioni del tempo e teniamoci i manicotti a portata di mano: se pensi che l’inverno sia finito, ti stai sbagliando 😉
8 risposte
Ciao scusa se scrivo ora, ma ti ho scoperta adesso ho seguito un tutorial per fare due guantoni all’uncinetto carini come i tuoi, sono venuti bene nonostante sia una principiante, il problema è che sono entrambi dello stesso lato della mano, ti chiedo come si fa il lavoro al lato opposto cioe una sinistra e una destra
Ciao Mirta, fammi capire tu hai già fatto il lavoro ma hai sbagliato a fare il foro?
Allora, se il modello del guantone che hai fatto non ha un davanti e un dietro puoi semplicemente girarne uno dalla parte opposta (per girarlo non intendo svoltarlo dal rovescio, ma proprio girarlo nella sua larghezza).
Se invece il modello ha dei motivi per cui non puoi girarlo, allora disfa l’ultima parte del manicotto fino a togliere il foro e lavora facendo il foto dalla parte opposta.
Spero di essermi spiegata 😉
Sono un sogno e quel filato li valorizza tantissimo!
Vale grazie! Poi il filato è anche comodo elastico com’è: in pratica i manicotti si allargano quasi come fossero di maglina.
è vero sono semplicissimi!! quanto ci vuole a farli?
Ciao Lara, ci vuole veramente poco. In un paio di ore li fai tranquillamente.
Ciao Doria!!! belli questi manicotti e in tinta con la maglia, semplici da fare,così cambiando colore si possono abbinare a quello che si indossa al momento!! 😀
Ti piacciono? Indovina chi se li metterà?! 😉