Qualche tempo fa vi parlavo di come sia utile e anche rilassante lavorare passamanerie all’uncinetto.
Utile perché i nastri all’uncinetto si possono usare come preziose guarnizioni per decorare capi d’abbigliamento, biancheria, oggetti per la casa; rilassante perché è un tipo di lavoro che si può fare nei momenti liberi e che non richiede grandi sforzi di concentrazione.
Oggi quindi proseguo con la mia raccolta di passamanerie all’uncinetto con un tutorial per creare un tipo nastrino all’uncinetto molto grazioso e delicato che si può usare in tanti modi.
Com’è il bordino MARY
Il nastrino Mary a me piace molto perché è un tipo di passamaneria all’uncinetto sottile e dall’aspetto molto semplice ma elegante allo stesso tempo. L’andamento ondulato lo fa somigliare alle passamanerie ric rac che si usano nel cucito e, rispetto al nastro ric rac all’uncinetto che avevo pubblicato tempo fa, questo ha un aspetto più piccolo, con ventaglietti meno ampi, più sottili e delicati (sotto lo schema).
Come fare il nastro MARY all’uncinetto
Fare il nastro all’uncinetto Mary è molto facile perché devo semplicemente lavorare in sequenza una serie di mini ventaglietti girando il lavoro ogni volta. In questo modo ottengo un nastrino ondulato fatto solo di maglia basse, maglie alte e punti catenella.
Inoltre è un nastro all’uncinetto sottile che si lavora velocemente tanto che in pochi minuti io riesco lavorare un nastro davvero bello lungo.
Ecco come lo faccio:
Avvio il lavoro con 4 catenelle.
Sulla prima catenella avviata lavoro 1 punto basso e 1 punto alto,
*giro il lavoro, 3 punti catenella, poi sulla catenella che chiude il motivo precedente lavoro 1 punto basso e 1 punto alto*.
Ripeto dal segno * al * finché raggiungo la lunghezza desiderata.
Nastri sottili all’uncinetto: consigli e suggerimenti
Una volta imparato il procedimento del nastrino Mary, si possono fare:
💡 tanti nastri all’uncinetto di colori diversi;
💡 nastrini sia con la lana che con il cotone o con altri tipi di filati a seconda di come si vogliono utilizzare;
💡 nastrini sottili, delicati e leggeri lavorando con filo sottile e uncinetti piccoli n.1,75 /3 ; nastri più spessi lavorando con filati più grossi e uncinetti da n.3,50 /6
💡 Questo tipo di nastrini all’uncinetto si possono applicare su: presine, asciugamani, paralumi, cuscini, tendine, cestini, puntaspilli, sacchettini, tovaglie e tovaglioli, fazzoletti, camicette, grembiuli, colletti, oggetti per la casa, progetti di scrapbooking o per impreziosire capi biancheria.
💡 I nastrini Mary all’uncinetto possono essere usati anche per fare tanti coloratissimi braccialetti e bijoux estivi.
📌 PER APPROFONDIRE → Raccolta passamanerie ad Uncinetto
Visto che merletto facile da fare? Vi suggerisco di provarlo subito o di salvarlo come prossimo lavoretto da fare a crochet! 😉