
Buongiorno a tutte, oggi torno con un altro un altro punto fantasia all’uncinetto da imparare!
È semplice nell’aspetto ma molto interessante perché è un punto all’uncinetto che dà vita ad un motivo stile pizzo, ma nello stesso tempo è piuttosto facile da fare ed è utile per fare tanti bellissimi progetti all’uncinetto traforati e leggeri.
Anche questo andrà ad aggiungersi alla mia raccolta di punti all’uncinetto.
📌 SCOPRI DI PIÙ → raccolta di punti all’uncinetto

Come fare il punto uncinetto a doppia scala
Se ancora non lo conoscete, il punto a doppia scala all’uncinetto si presenta con colonne piene che si alternano a colonne traforate. Le colonne piene sono fatte con gruppetti di maglie alte che salgono e scendono, mentre le colonne traforate sono formate da catenelle che hanno una direzione a scivolo.
Qui ecco il campione all’uncinetto che ho fatto del punto a scala (o meglio chiamarlo a doppia scala).

Spiegazioni per lavorare il punto a doppia scala
Il punto all’uncinetto a doppia scala si lavora ha righe di andata e ritorno e non ha un dritto e un rovescio ma il motivo si sviluppa uguale sia sul davanti che sul retro.
Se vi piace potete impararlo seguendo le mie spiegazioni e lo schema che vi metto qui sotto o, se non avete tempo adesso, potete salvarlo nella vostra raccolta di punti a crochet di Pinterest.

PUNTO UNCINETTO A DOPPIA SCALA
Avvio: Numero di m. multiplo di 7+4.
1° giro: 1 cat. (al posto di una m.b), saltare 2 punti sottostanti, 3 maglie alte lavorate nel punto successivo, *3 catenelle, saltare 3 punti sottostanti, 1 maglia bassa, saltare 2 punti sottostanti, 3 maglie alte lavorate nel punto successivo*; ripetere da *a*.
2° giro: 1 cat. (al posto di una m.b) , 3 maglie alte lavorate sulla maglia bassa sottostante, *3 catenelle, 1 maglia bassa sulla maglia alta sottostante, 3 maglie alte lavorate nella maglia bassa sottostante*: ripetere da *a*.
3° giro: 1 cat. (al posto di una m.b) , 3 maglie alte sulla maglia bassa sottostante, *3 catenelle, 1 m. bassa sulla maglia alta sottostante, 3 maglie alte sulla m. bassa sottostante: ripetere da *a*.
Continuare ripetendo sempre il 2° e 3° giro.
Punto uncinetto a doppia scala: consigli e suggerimenti
Se vi piace questo punto potete farlo seguendo lo schema che ho disegnato. Qui sotto vi scrivo alcuni ulteriori suggerimenti:
💡è possibile lavorare i giri o le colonne con colori differenti;
💡 è possibile utilizzare il punto a scala anche in orizzontale;
💡 questo punto è adatto per realizzare lavori ad uncinetto che richiedano motivi traforati primaverili o estivi come top, copricostume, bandane, ma va bene anche per progetti in lana per l’autunno/inverno come scialli, sciarpe, scaldacollo;
💡se questo punto vi piace salvatelo nella vostra bacheca di Pinterest. Se invece cercate altri punti ad uncinetto facili e veloci potete guardare nel mio archivio di punti all’uncinetto da imparare.
Buon divertimento! 😉
Materiale utile