PUNTI UNCINETTO FACILI: impariamo il Punto DIAGONALE

Scritto da Doria il
Pubblicato in Uncinetto con  Nessun commento

In questo post→ spiegazioni e schema per lavorare il punto uncinetto Diagonale, un punto facile e bello e adatto anche a chi ha iniziato da poco l’uncinetto. Utile per fare progetti a crochet leggeri e traforati.

Rieccomi qua per farvi vedere un nuovo punto all’uncinetto facile facile che sono sicura vorrete imparare!
Si tratta di un punto pizzo che a me è piaciuto tantissimo perché è molto delicato e perfetto per fare progetti leggermente traforati sia in cotone che in lana.
Anche questo punto andrà ad aggiungersi alla mia raccolta di punti all’uncinetto da imparare!

Punto uncinetto Diagonale

 

Il motivo di questo punto all’uncinetto si vede bene da questo piccolo campione/piastrella che ho fatto.

Il punto diagonale si compone di punti gruppi di 4 maglie alte che si alternano ad ogni giro con maglie alte incrociate: dove in un giro ci sono le maglie alte incrociate e le catenelle, nel giro successivo c’è un gruppo di quattro maglie alte e viceversa.
Visivamente si viene a creare un motivo traforato che forma tante linee diagonali leggermente in rilievo.

Guardando lo schema vi accorgerete che il punto diagonale è molto facile da fare e soprattutto veloce da memorizzare. Dopo i primi due giri infatti si riesce ad impararlo subito e a ripeterlo per tutto il lavoro senza più guardare lo schema.

Vi consiglio di impararlo e di salvarlo nella vostra raccolta di punti a crochet perché potrà esservi utile per fare tanti progetti all’uncinetto estivi o invernali che prevedono un punto pizzo facile e bello come questo.

Spiegazioni e schema per lavorare il punto uncinetto Diagonale

Per farvi capire come lavorare il punto Diagonale all’uncinetto, ho scritto per voi le spiegazioni e disegnato lo schema all’uncinetto:

SPIEGAZIONI PUNTO Diagonale all’uncinetto

Avvio lavoro: lavorare una fila di catenelle in numero multiplo di 8.

1° giro: 3 catenelle, 1 maglia alta., *saltare 3 m, 1 maglia alta, 2 catenelle, 1 maglia alta passata dietro la 1° maglia alta e puntata nella prima delle 3 maglie saltate, 4 maglie alte*, riprendere da * a* .
Finire il giro con le due maglie incrociate e le catenelle centrali e 2 maglie alte.
2° giro: 3 cat, 1 maglia alta, 4 maglie alte nell’arco sottostante, *saltare 4 maglie sottostanti, 1 maglia alta sulla maglia alta successiva, 2 cat, 1 maglia alta sulla prima maglia alta del gruppetto da quattro sottostante*: ripetere da * a* ;
Finire il giro con il gruppo di 4 maglie alte e poi 2 maglie alte.
3* giro: 3 cat, 1 maglia alta, *saltare 3 maglie alte, 1 maglia alta sulla maglia alta successiva, 2 cat, 1 maglia alta sulla 1° delle 3 maglie alte, 4 maglie alte nell’arco di catenelle*: ripetere da * a*
Finire il giro con le due maglie incrociate e le catenelle centrali e 2 maglie alte.
Ripetere sempre i giri 2 e 3.

Punto uncinetto Diagonale: consigli e suggerimenti

💡 Il punto Diagonale è adatto per realizzare lavori ad uncinetto che richiedono motivi traforati come scialli, sciarpe, copertine ma anche copricostumi, top, tubini foderati, bordi per tende, per asciugamani.

💡 Perché le diagonali siano in rilievo e ben evidenti è importante che la maglia incrociata sia fatta passando da dietro.

💡 Questo punto vi piace? Salvatelo nella vostra bacheca di Pinterest!

💡 Cercate altri punti ad uncinetto facili e veloci? Guardare nel mio archivio di punti all’uncinetto da imparare!

Ok, ora provate questo nuovo punto e buon divertimento!

Materiale utile

Top