Punto uncinetto effetto MAGLIA COSTA INGLESE

Lo dico subito, questo non è l’unico modo per fare la (finta) maglia costa inglese all’uncinetto, però è il punto che a me personalmente soddisfa di più, in quanto il lavoro risulta molto morbido e non troppo “cicciotto”, le coste vengono bene in evidenza ma non tanto in rilievo e poi perché il lavoro cresce piuttosto velocemente. 🙂
Lasciando a voi quindi la curiosità di scoprire sul web, se volete, anche gli altri modi per fare la finta costa inglese all’uncinetto, oggi vi faccio vedere il punto che uso io e che mia nonna chiamava “punto rotaia” (immagino per via delle coste a V che corrono parallele 😀 ).
Come fare il punto uncinetto finta costa inglese
Se ancora non lo conoscete, il punto rotaia o finta costa inglese all’uncinetto è un punto facile e adatto anche alle principianti.
Per eseguire questo punto lavoro due varianti della mezza maglia alta (poi vi faccio vedere come) procedendo in giri di andata e ritorno.
Le coste che ottengo hanno la classica maglia a V tipica della lavorazione ai ferri e visivamente il lavoro è simile (simile) alle coste inglesi.
Unica particolarità a cui bisogna fare attenzione in fase di progettazione di un lavoro con questo punto, è che le coste sono orizzontali. Per questo, volendo fare un progetto all’uncinetto che abbia le coste in verticale, occorre girare il lavoro.
Quello che vedete qui sotto è il campione all’uncinetto che ho fatto del punto rotaia o finta costa inglese
Spiegazioni per lavorare il punto uncinetto costa inglese
Il punto rotaia ha un dritto e un rovescio cioè nel dritto del lavoro si formano le coste mentre sul rovescio no.
Per farvi capire come lavorare questo punto, qui sotto ho scritto le spiegazioni.
PUNTO ROTAIA o FINTA MAGLIA INGLESE
Avvio lavoro: lavoro una fila di catenelle lunga quanto serve.
1° giro: lavoro tutto il giro a mezza maglia alta.
2° giro e giri pari (rovescio del lavoro): lavoro tutto il giro a mezza maglia alta inserendo l’uncinetto solo nel primo dei tre fili orizzontali del punto sottostante (davanti al lavoro). Vedi foto sotto ↓
3° giro e giri dispari (diritto del lavoro): lavoro tutto il giro a mezza maglia alta inserendo l’uncinetto solo nel terzo dei tre fili orizzontali del punto sottostante (dietro il lavoro). In pratica è una mezza maglia alta in costa dietro. Vedi foto sotto ↓
Proseguo il lavoro così finché mi interessa. Facile vero? 😉
📌 LEGGI ANCHE → Come fare all’uncinetto il punto coste orizzontali 1/1 e il punto coste verticali 1/1
Punto uncinetto finta costa inglese: consigli e suggerimenti
💡 Con questo punto si realizzano coste orizzontali. Volendo fare un progetto all’uncinetto che abbia le coste in verticale, occorre girare il lavoro.
💡 Questo punto è adatto per realizzare lavori ad uncinetto che richiedano motivi pieni e coprenti. È perfetto per fare capi d’abbigliamento come gilet e scaldacollo ma anche borse, cuscini, cappelli, coperte e piastrelle.
📌 LEGGI ANCHE →Come fare un gilet a punto finte coste inglesi
💡 Per avere un effetto allegro e fantasioso, potete alternare i giri con due colori differenti.
💡 Se questo punto vi piace salvatelo nella vostra bacheca di Pinterest. Se invece cercate altri punti ad uncinetto facili e veloci potete guardare nel mio archivio dove troverete una bella raccolta di punti all’uncinetto da imparare.
📌 LEGGI ANCHE →Come lavorare la maglia rasata all’uncinetto con la tecnica knooking
Buon divertimento!