In questo post→ spiegazioni e schema per lavorare il punto Venerdi, un punto all’uncinetto facile e veloce, dalla trama compatta ma appena traforata utile per fare tanti bei progetti all’uncinetto!
Buongiorno ragazze, dato che i punti all’uncinetto facili sono molto richiesti, oggi continuo la mia raccolta di schemi con un altro nuovo punto tutto da scoprire e da imparare! Oggi vi faccio vedere come fare all’uncinetto il punto Venerdi, un punto adatto a tutti, anche alle principianti dell’uncinetto.
Punti Uncinetto: come fare il punto uncinetto Venerdi
Questo è il campione all’uncinetto che ho fatto del punto Venerdi. Il punto si esegue lavorando gruppetti di maglie alte e gruppetti di maglie basse alternati in giri differenti.
A colpo d’occhio si vede subito che si tratta di un punto tessuto, cioè un punto pieno e non traforato (ci sono solo dei forellini ma sono molto piccoli). Il motivo che ne viene fuori è molto semplice nell’aspetto, quindi direi versatile e poco impegnativo e per questo utilizzabile in tanti progetti.
Come sempre vi consiglio di impararlo o, se non avete tempo adesso, di salvarlo nella vostra raccolta di punti a crochet.
Spiegazioni e schema per lavorare il punto Venerdì a uncinetto
Per farvi capire come lavorare il punto Venerdì, ho scritto per voi le spiegazioni e disegnato lo schema all’uncinetto:
SPIEGAZIONI PUNTO VENERDI
Avvio lavoro: lavorare una fila di catenelle in numero multiplo di 3.
1 giro e giri dispari: 2 catenelle volanti, saltare 2 punto base, * 3 maglie alte lavorate nello stesso punto di base, saltare 2 punti di base* , ripetere da * a *. Terminare il giro lavorando 3 maglie alte nell’ultimo punto di base.
2 giro e giri pari: 1 catenella volante, 1 mb, saltare 1 punto base, * 3 maglie basse tutte lavorate sul terzo dei 3 punti alti di base*, ripetere da * a *. Terminare con 3 maglie basse lavorate sull’ultimo punto di base.
Punto uncinetto Venerdì: consigli e suggerimenti
💡 Potete lavorare il punto Venerdi come se fosse un punto uncinetto bicolore e cioè alternando fili di colori diversi a seconda del giro (per esempio i giri pari di un colore e quelli dispari di un altro).
💡 Il punto Venerdi è perfetto per realizzare lavori ad uncinetto che richiedono motivi pieni ma non troppo pesanti e corposi. Si possono fare copertine, borse, scaldacolli, golfini, coprispalle, cappelli ma anche gonne e vestiti all’uncinetto.
💡 Se questo punto vi piace salvatelo nella vostra bacheca di Pinterest.
💡 Se invece cercate altri punti ad uncinetto facili e veloci potete guardare nel mio archivio di punti all’uncinetto da imparare.
P.s. La prossima volta condividerò le spiegazioni per fare, con questo punto, un completo gonna/giacchino strepitoso!
Stay tuned 😉
8 risposte
Bello questo punto, farò uno scaldacollo… Grazie
Bene, mi fa piacere. Buon lavoro Ausilia! 😉
Grazie, mi piace molto e poiché ho deciso di ricominciare ad alternare al Patchwork l’uncinetto e (forse) la maglia questo punto è come il cacio sui maccheroni. Sotto il letto ho un cassone pieno di lana che,per la maggior parte, mi è stata regalata. DEVO assolutamente usarla ! Sto pensando ad una bella coperta a piastrelle colorate. Il punto Venerdì è una manna ! Ancora grazie.
MA prego Valeria. 😉
Come dicevo anche a Lisa, il mio campione non rende bene l’idea di quanto sia carino questo punto. Vedrai che se ci fai le piastrelle ti verrà una bella coperta!
Io vorrei sapere perché si chiama così 🙂
Sai che me lo sono chiesto anche io?
L’ho trovato in uno di quei famosi giornali che arrivano direttamente dagli anni 60 e che odorano ancora di vintage.
Con questo punto all’epoca proponevano un tailleurino gonna/giacchino proprio bellino. 😀
Il campione che ho fatto non rende bene la bellezza di questo punto così sempliciotto, come invece rende la foto di quel completino. Ma se ho tempo condivido anche quello. 😉
Grazie Doria! Apprezzo molto gli spunti che ci offri ,nuovi punti…ma soprattutto anche i consigli sul come utilizzare al meglio ogni punto, sull’impiego di questi.
Buon pomeriggio, alla prossima
Bene, mi fa piacere Donatella di esserti utile. Imparare nuovi motivi all’uncinetto fa sempre comodo ma a me piace ricordare sempre che su ogni cosa si possono fare variazioni o personalizzazioni. Anche sui punti 😉