Come fare originali quadretti fai da te in 3d di carta [Tutorial]

Il post di oggi è dedicato ad un progetto molto carino ispirato ad un lavoretto che avevo fatto qualche anno fa quando scrivevo per Filastrocche.it. In quell’occasione ricordo che creai un bigliettino tridimensionale dolcissimo che a me piaceva molto. Da quello ho preso ispirazione per creare quadretti fai da te in 3d particolari e simpatici come quello di oggi.

Quadretti fai da te in 3d-Tutorial

Il procedimento per fare questo tipo di quadretti in 3d è molto semplice e piuttosto veloce. Si tratta infatti di fare un lavoretto con la carta utilizzando stampe di foto ed elementi tridimensionali sparsi qua e là.
Nel mio quadretto fai da te per esempio, ho incollato l’immagine di una bambina mentre soffia sulla mano e tanti cuoricini in 3d che volano nell’aria. Le idee da sviluppare comunque sono davvero tante e sta a voi e alla vostra creatività tirarle fuori (no problem, in fondo al post vi do qualche suggerimento alternativo al mio 😉 ).

Materiali usati

cartoncini colorati
• una fotografia
una cornice
forbici per carta e colla

Attività adatta per

• lavoretti a casa o a scuola
lavoretti Festa della mamma
lavoretti Festa del papà
• idee regalo fai da te

1

Per prima cosa mi sono procurata dei cartoncini di colori diversi e stampato la foto su carta bianca.
In fase di editing, ho fatto attenzione a dare alla foto le dimensioni giuste per la grandezza del quadro che avevo deciso di fare (in pratica circa 1/4 del quadretto).

2

Con le forbici ho ritagliato la foto lungo i bordi cercando di essere il più precisa possibile.

3

Una volta ritagliata la foto, ho passato uno strato di colla sul retro.

4

Ho incollato la foto sul cartoncino in basso a sinistra (colore che avevo deciso per lo sfondo del mio quadretto).

5

A questo punto ho preso gli altri cartoncini colorati, ho disegnato su ognuno tanti cuoricini di dimensioni diverse e li ho
ritagliati uno ad uno.

6

Ho piegato a metà ogni cuore in modo da sembrare piccole farfalle e ho passato un po’ di colla solo nella parte della piegatura.

7

Infine ho incollato i cuori sul foglio in ordine sparso.
Per dare l’effetto in rilievo e creare il mio quadretto fai da te 3d, ho fatto attenzione a fissare solo la parte centrale dei cuori. I lati invece devono rimanere alzati come ali di farfalle in volo. 

8

Ecco terminato il quadretto fai da te tridimensionale! L’ultimo step è stato mettere il lavoro in una semplicissima cornice nera.

L’effetto finale è davvero molto allegro e decorativo. Che ne dite?

Consigliato: Piccoli trucchi per appendere un quadro senza rovinare il muro

Consigli e suggerimenti

Questo tipo di quadretti fai da te in 3d sono perfetti come idea regalo per la Festa della mamma, del papà o dei nonni o per un compleanno. Si possono utilizzare come quadretti per decorare la cameretta dei bambini oppure per dare un tocco di colore e rallegrare una parete di casa troppo anonima.

Seguendo questo procedimento (fondo con cartoncino colorato + foto in posa + elementi tridimensionali) si possono fare tanti quadretti di carta in 3d differenti e personalizzati con la foto di una persona a voi cara intenta a fare qualcosa. In particolare:

💡 si può mettere la foto di

  • un bambino che corre dietro a tante piccole farfalle di carta;
  • una bambina che tiene in mano palloncini colorati;
  • un bambino che fa volare un aquilone;
  • una bambina che guarda le stelle;
  • una persona che guarda uccellini in volo;
  • bambini che guardano cadere le foglie; Insomma le pose possibili in cui scattare le foto sono tantissime e cambieranno a seconda degli oggetti tridimensionali di carta che si desidera mettere sul quadro;

💡 se si vuole fare questo tipo di quadretti in 3d ma non si vuole fotografare nessuno, è possibile trovare in rete tante foto free liberamente scaricabili da stampare e ritagliare;

💡 per ritagliare perfettamente cuori, farfalle, foglie, palloncini, uccellini, stelline e tanti altri soggetti, consiglio di farlo con i punzoni a mano o le fustelle;  

💡 gli elementi di carta tridimensionali si creano ritagliando la sagoma su cartoncino colorato e piegandoli a metà;

💡 il quadretto si può personalizzare ulteriormente scrivendo una frase, una dedica o una poesia;

💡 è possibile realizzare quadri fai da te con stoffa: basta realizzare sfondo e elementi tridimensionali in tessuto su base di cartoncino;

💡 si possono creare quadretti in 3d di tutte le dimensioni, da quadri più grandi da appendere nella cameretta dei bambini, a quadretti piccoli da mettere sopra la scrivania con una cornice;

💡 si possono creare quadretti dei colori più disparati.

Buon divertimento!

Top