È già da qualche anno che tra i ragazzi va di moda uscire con uno zaino a sacchetto sulle spalle. Si tratta dei classici zainetti piatti da palestra/piscina, fatti di stoffa o di tela impermeabile. Li avete presenti? Sono semplicissimi nello stile, ma molto comodi da portare perché leggeri e utili per infilarci un po’ di tutto. I ragazzi li usano non solo per andare in vacanza ma in ogni occasione della giornata, anche per uscire la sera.
Inconsapevole di questo, qualche anno fa avevo fatto questa simpatica sacca zaino fai da te riciclando due vecchie magliette di mia figlia. Bene, questa sacca di stoffa ha fatto storia non solo perché è unica (nessuno ce l’ha uguale), non solo perché è andata ovunque (in gita, a scuola, in palestra, al mare), ma soprattutto perché…l’ha fatta mamma! 😀
Oggi ne condivido volentieri le foto nella speranza che il tutorial possa aiutarvi non solo a fare uno o più zainetti moda per ragazzi ma, visto che siamo in pieno back to school, anche per fare un sacchetto fai da te per la scuola o per l’asilo.
[tutorial][intro type=”cucito” title=”Tutorial per cucire la Sacca Zaino fai da te”]
Per realizzare questo progetto di cucito non c’è bisogno di un cartamodello per zaino, ma di due magliette o semplicemente quattro rettangoli di tessuto in cotone resistente (due per l’esterno, due per foderarlo). Il progetto è piuttosto semplice anche per chi ha cominciato a cucire da poco.
[note title=”Materiali usati”]
• due magliette (o 4 rettangoli di stoffa)
• un cordoncino
• macchina da cucire
• forbici
• filo
[/note]
[note title=”Caratteristiche sacca/zaino”]
• in stoffa
• con fodera interna
• chiusura a coulisse
• con lacci
• dim. 40x50cm
[/note]
[/intro]
[photo][/photo]
[text num=1 ] Per realizzare questa sacca zaino fai da te ho utilizzato due vecchie magliette con immagini carine e adatte per uno zainetto.
In mancanza delle magliette si può utilizzare semplicemente della stoffa in cotone in tinta unita o in fantasia, a seconda delle esigenze e dei gusti. [/text]
[photo][/photo]
[text num=2 ]Con un paio di forbici ho tagliato collo e maniche ad entrambe le magliette, cercando di ottenere quattro rettangoli di stoffa (due per maglietta) più o meno delle stesse dimensioni. Unica differenza: il sacchetto interno deve essere 1 cm centimetro più stretto e 5 o 6 cm più lungo di quello esterno.[/text]
[photo][/photo]
[text num=3 ]Ho rifinito i bordi dei rettangoli a zig zag e cucito ogni rettangolo su tre lati, lasciando aperto il lato dell’apertura.
Ho lasciato aperti anche due piccoli spazi vicino agli angoli in basso. Servono per infilarci i passanti (segue spiegazione).[/text]
[photo][/photo]
[text num=4 ]Con gli avanzi della maglietta interna ho ritagliato dei piccoli rettangoli lunghi e stretti per fare i passanti dello zainetto.[/text]
[photo][/photo]
[text num=5 ]Ho piegato in due un passante, l’ho infilato sull’apertura lasciata aperta a lato del rettangolo esterno e l’ho cucito dal rovescio.
Ho fatto la stessa cosa sull’altro lato per l’altro passante.[/text]
[photo][/photo]
[text num=8 ] Ho svoltato il sacchetto esterno dalla parte del diritto e poi ho infilato il sacchetto interno dentro al sacchetto esterno, mettendo rovescio contro rovescio.[/text]
[photo][/photo]
[text num=7 ]Ho legato il cordoncino ai passanti, l’ho fatto passare a doppio giro intorno all’apertura e poi ho risvoltato il bordo grigio in modo da coprire il cordoncino.[/text]
[photo][/photo]
[text num=8 ]Per completare la chiusura a coulisse dello zainetto, ho cucito il bordo grigio alla sacca bianca facendo rimanere dentro il cordoncino (nel mio caso sono passata proprio sopra l’orlo che era della maglietta). Per far uscire il cordoncino basta creare delle aperture laterali sul bordo della sacca. [/text]
[photo][/photo]
[text num=9 ]Per finire ho provato a tirare la chiusura a coulisse per controllare che lo zaino di stoffa si chiudesse e si aprisse facilmente.[/text]
[photo][/photo]
[text num=10 ]Ed ecco pronto il mio sacchetto zaino fai da te di stoffa (nel mio caso pure riciclata!). [/text]
L’effetto finale è davvero simpatico e carino. Che ne dite?
Da leggere: Come fare sacchettini piccoli con avanzi di stoffa
[outro title=”Consigli e suggerimenti “]
💡Questo tipo di zaino fai da te in stoffa con cordoncino è perfetto per essere utilizzato come:
- borsa zaino fai da te
- zaino per la scuola
- sacchetto per l’asilo
- sacchetto porta scarpe
- sacca porta biancheria
- sacca mare
💡Seguendo questo procedimento si possono fare tante sacche zaino uniche ed originali. Basta avere fantasia riciclando le magliette giuste o scegliendo stoffe e fantasie adatte.
💡 Per personalizzare lo zainetto di stoffa per la scuola o l’asilo, è possibile creare patch fai da te o applicazioni di stoffa e cucirle davanti o in qualsiasi angolo della sacca.
[/outro]
[/tutorial]
Buon lavoro!
9 risposte
Idea grandiosa! La copio subito. Ho delle magliette dove mia foglia non entra più e che mi dispiace buttare perché hanno dei bei disegni. Le rigirerò a sacca! Grazie. Buona giornata
Ciao Tina, se un giorno le fai e ti fa piacere condividerle puoi allegare una foto qui nei commenti.
Sono riuscita a darvi questa possibilità 🙂
Bellissima questa sacca, ne ho viste tante in giro, ma non pensavo fosse così semplice da fare. Metto in lista per le cose future da provare a cucire. Grazie
Comincia a mettere da parte anche le magliette 🙂
Grazie! Una nuova idea per riciclare vecchie magliette! Ne ho sempre un cassetto pieno anche se ho fatto innumerevoli tappeti e tappetini con le tue istruzioni per ottenere fettuccia! 🙂
Alla prossima occasione approfitterò della tua idea! Per il momento per il sacchetto per l’asilo nido mi sono data al punto a croce!
I sacchettini per l’asilo a punto croce sono un classico ma sempre molto belli e tenerissimi!
Alessandra, se ti va da oggi puoi condividere la foto allegando il file al commento 😉
Questo è il sacchetto cucito e ricamato per la mia nipotina nuova nuova, Ha solo 7 mesi!
Uhh che bello questo disegno! Mi piace molto sia l’orsetto che le lettere dell’alfabeto. Beh non è da tutti avere un sacchettino dell’asilo personalizzato così! Grazie per avermelo fatto vedere! Io non ricamo quasi mai ma mia figlia si (cioè non è brava come te ma le piace). Pensa che sullo zaino di scuola si è ricamata una scritta in latino! (fa il liceo classico 😀 )
Brava! Non è da tutti avere il latino ricamato!