Come creare sacchetti profuma biancheria con avanzi di stoffa

Che sia nascosto in un cassetto o nella scarpiera, appeso nell’armadio o nell’automobile, avere un piccolo sacchettino profumato tra le mie cose è un’abitudine che mi piace molto.
In commercio ce ne sono di ogni specie, ma sapendo cucire ed essendo facili da realizzare, spesso mi diverto a crearli da sola riciclando i millemila avanzi di stoffa che ho in casa. In genere faccio sacchettini profuma biancheria con il tessuto che recupero da vecchie camicie (questi per esempio li ho fatti riciclando la stoffa di un grembiulino di cotone di mia figlia) e li riempio di lavanda o di riso e olio essenziale.
Sacchettini profuma biancheria fai da te
I sacchettini profuma biancheria fai da te che ho fatto per questo tutorial sono piuttosto semplici e ordinari. Proprio per questo però sono particolarmente adatti alle principianti che si vogliono esercitare con un progetto di cucito creativo facile oppure a chi sa cucire ma si vuole divertire con un progetto veloce e non troppo impegnativo.
Il lavoro infatti consiste nel recupero e taglio di rettangoli di stoffa e nel fare due orli e quattro cuciture.
Io poi ho fatto anche delle decorazioni per abbellire i sacchettini (un ricamo sul davanti e un bordo all’uncinetto) ma, a meno che i sacchettini profuma biancheria non debbano essere regalati, i decori non sono indispensabili.
Materiali usati
• avanzi di stoffa
• macchina da cucire
• bordo
• forbici, ago e filo
Progetto adatto per fare
• profuma biancheria per la casa
• sacchetti profumati per bomboniere
• segnaposti fai da te profumati
• idee regalo fai da te
Per fare i miei sacchettini profuma biancheria ho preparato un po’ di rettangoli di stoffa.
Le dimensioni che io ho usato sono di 32*12cm ma ognuno può farli delle dimensioni che preferisce.
Ho piegato la stoffa sul lato corto aiutandomi con degli spilli e ho cucito un orlo di circa un 1,5 cm.
Ho fatto la stessa cosa sul lato opposto.
Per decorare i miei sacchettini profuma biancheria, ho preparato due piccole bordure all’uncinetto che ho cucito sopra entrambi gli orli appena fatti.
Chi non sa lavorare all’uncinetto, può cucire un merletto o una trina già pronta da acquistare in merceria.
Per fare una ulteriore decorazione, ho riportato sul davanti del rettangolo di stoffa un disegno da ricamare, aiutandomi con dei cartamodelli di animali
Ho montato il piedino per cucitura a mano libera e ho ricamato a punto zig zag tutto il disegno.
A questo punto ho piegato la stoffa mettendo dritto contro dritto e ho cucito i lati in modo da formare un sacchetto con il lato in alto aperto.
Dopo aver risvoltato sul dritto il sacchettino, ho fatto un‘ultima cucitura sui lati a pochi mm dal bordo.
A questo punto mi è bastato riempire il sacchetto con la lavanda e chiuderlo con dei nastrini di organza.
L’effetto finale è molto semplice ma carino. Che ne dite?
Consigliato: come cucire sacchettini di stoffa con chiusura a coulisse
Consigli e suggerimenti
Se vi piace l’idea di realizzare dei sacchettini profuma biancheria per la vostra casa o da regalare alle amiche, di seguito vi indico alcuni suggerimenti o varianti.
💡cosa usare per fare sacchettini profuma biancheria fai da te→ nell’ottica di creare sacchettini con tessuto riciclato, si può usare la stoffa di vecchie camicie, ma anche quella di magliette che non si mettono più, di vecchie tende, tovaglioli o fazzoletti inutilizzati. Tessuti come il lino, cotone, organza, sono ideali.
💡come decorare i sacchettini→ con ricami a macchina (come ho fatto io) o a mano; con applicazioni di stoffa fatte in casa o già pronte; con bottoni, perline e pailettes; con nastri, pizzi e merletti;
💡cosa mettere nei sacchetti profuma biancheria→ lavanda o fiori secchi e spezie profumate; batuffoli di cotone o riso imbevuti con qualche goccia di olio essenziale; scaglie di sapone; legno di balza profumato.
💡i sacchettini profuma biancheria sono perfetti come idea regalo fai da te da fare alla mamma o alle amiche, ma anche come bomboniere fai da te per ogni occasione. Possono essere anche trasformati in sacchettini portaconfetti economici.
Buon divertimento!