Come fare sacchettini portaconfetti fai da te adatti per ogni occasione

Scritto da Doria
Pubblicato in Bomboniere Fai Da Te Cucito Tutorials con  20 commenti
sacchettini portaconfetti fai da te

Tempo fa la mia amica Laura mi ha mandato un sacchetto portaconfetti di stoffa veramente carino.

Curiosa come un bambino quando smonta un giocattolo, l’ho aperto, guardato e studiato per vedere come fosse fatto. Il sacchettino portaconfetti era di stoffa, formava quattro punte ed era chiuso da un nastrino (più o meno come quello della foto).

Il modello mi è sembrato subito accattivante perché facile da fare, versatile e allo stesso tempo dalla forma originale (a me sembra un fiore o una farfalla 🙂 ).
Una volta aperto ho visto che era fatto con due quadrati di stoffa cuciti insieme da quattro cuciture dritte e stop. Tutto qui.
RIPETO: due quadrati di stoffa, quattro cuciture, un nastrino. Eppure non è il classico sacchettino rettangolare.

Come fare sacchettini portaconfetti fai da te economici

Ho provato così a rifarlo -spero nel modo giusto- e mi pare sia venuto bene!
Così, pensando a tutte quelle mamme, nonne, zie che vogliono risparmiare creando bomboniere fatte in casa, ho fatto un tutorial per spiegare come fare questo sacchettino per i confetti così carino.

Mi auguro sia di aiuto a chiunque sia in cerca di idee per fare sacchettini portaconfetti economici e realizzare bomboniere fai da te uniche ed originali.

sacchettino-portaconfetti-fai-da-te occorrente

Per fare questo tipo di sacchettino portaconfetti ho usato:

  • due quadrati di stoffa in fantasie diverse
  • un paio di forbici con lama a zigzag (per evitare di fare orli),
  • nastrini a piacere
  • ago e filo
  • macchina da cucire

ssacchettino-portaconfetti-fai-da-te step 1

1.Ho tagliato due quadrati di stoffa di 13x13cm.
La stoffa l’ho presa a caso (ché tanto per me era solo una prova). Quella che ho usato può andare bene per un sacchettino portaconfetti per nascita, ma ovviamente ognuno può scegliere la stoffa che ritiene più adatta alle proprie esigenze.

Per esempio se realizzati con un tessuto di raso rosso si possono creare sacchettini portaconfetti fai da te per una laurea, se fatti bianchi, rosa o azzurri sacchettini per un battesimo, in tulle o juta per un matrimonio…e così via.

sacchettino-portaconfetti-fai-da-te step 2 - Copia

2. Ho ho messo i due quadrati di stoffa uno sopra l’altro facendoli combaciare e ho piegato l’angolo verso il centro in modo da formare un triangolo (vedi foto sopra).

sacchettino-portaconfetti-fai-da-te step 3

3. Ho piegato tutti gli altri angoli verso il centro e li ho fissati con uno spillo.

sacchettino-portaconfetti-fai-da-te step 4 - Copia

4. Ho cucito i lembi piegati a circa 1,5 cm dal bordo.

sacchettino-portaconfetti-fai-da-te step 5

5. Con un ago da lana ho passato due nastrini dentro la coulisse che si è formata.

sacchettino-portaconfetti-fai-da-te step 6

6. Uscendo con l’ago ad ogni angolo e rientrando nel foro successivo, ho fatto fare al nastrino tutto il giro, fino a tornare al foro di partenza.

sacchettino-portaconfetti-fai-da-te step 7

7. A questo punto ho aperto i lembi del sacchettino, ho tirato un po’ i nastrini e messo i confetti dentro.

sacchettino portaconfetti di stoffa fai da te

8. Una volta tirato i nastrini e fatto un bel fiocco, si è formato il mio sacchettino portaconfetti di stoffa!

sacchettino-portaconfetti-fai-da-te

Suggerimenti

Naturalmente per me è stato solo un esperimento – per fortuna non ho cerimonie in vista- sicuramente migliorabile.
Però questo tipo di sacchettini portaconfetti fatti a mano potrebbero essere un’idea interessante da cui prendere spunto perché sono

  • carini e facili da fare: bastano quattro tagli e quattro cuciture
  • economici: si possono realizzare con tanti tipi di stoffa, anche riciclata.
  • versatili: si possono fare di tutte le misure e sono adatti per ogni tipo di cerimonia (nascita, comunione, cresima, laurea, matrimonio, anniversario…ne ho dimenticato qualcuno? :).
  • personalizzabili: per esempio possono essere fatti in lino con le iniziali ricamate in una delle quattro punte aperte. Ma questa è solo un’idea.

Bon, mi sembra di aver detto tutto.
Ah, no. Se pensi che in futuro questo post ti possa servire, condividilo, pinnalo o mettilo tra i preferiti: una cerimonia in agguato c’è sempre e un giorno potresti pentirti di non averlo fatto.  🙂

Top