cropped-logo.png

Stelle di Natale all’uncinetto facilissime. Ecco le spiegazioni!

Tutorial con foto e spiegazioni per realizzare graziose stelle di Natale all'uncinetto. Facili e veloci sono utili come decorazioni, applicazioni e tanto altro!

Sul web ci sono centinaia di modi e schemi diversi, dai più semplici ai più complicati, per fare le stelle di natale all’uncinetto. Io di solito le faccio così come vedete in foto. Lo so, sono molto semplici rispetto a tanti altri modelli ma, proprio perché minimali e stilizzate, a me piacciono di più.

Essendo stelle di Natale all’uncinetto non troppo ricercate o pacchiane infatti, sono estremamente versatili e posso utilizzarle in tanti modi diversi. Per esempio io le ho messe su un centrotavola natalizio, ma vanno benissimo anche:

  • per fare decorazioni per la tavola tipo segnaposto o portatovaglioli
  • per decorare ghirlande e fuoriporta
  • come decorazioni da appendere
  • per fare bouquet di fiori natalizi all’uncinetto
  • come applicazioni da cucire
  • per fare spille da indossare
  • per decorare accessori per capelli.

Stelle di Natale all’uncinetto-Tutorial

Questa stella di Natale all’uncinetto si crea lavorando tre petali per volta, componendoli poi insieme, fino ad avere una stella rossa o bianca, a sei petali o anche nove. Volendo si possono aggiungere anche le foglie, che si fanno nello stesso modo dei petali ma con filo verde.
Per fare con l’uncinetto una stella di Natale di questo tipo ci metto veramente poco tempo, quindi se siete delle principianti non vi preoccupate perché sono molto facili.

Occorrente

• lana o cotone rosso e bianco
• lana o cotone verde
• uncinetto
• perline gialle

Attività adatta per 

• decorazioni per la tavola
• ghirlande di Natale
• decorazioni da appendere
• bouquet natalizi

Punti usati

• catenelle, maglia bassa, maglia alta

Difficoltà

• facile

Avvio primo petalo

Faccio 7 catenelle.

Primo petalo

Lavoro 1 maglia bassa sulla catenella seguente,  1 maglia bassa su quella dopo ancora e poi tutte maglie alte fino alla fine delle catenelle.
Lavoro sull’ultima catenella (dove già c’era l’ultima maglia alta), anche una maglia bassa. Il petalo così si chiude.

Avvio secondo petalo

Senza staccare il filo lavoro di nuovo 7 catenelle.

Secondo petalo

Poi come sopra al punto 2 *Lavoro 1 maglia bassa sulla catenella seguente,  1 maglia bassa su quella dopo ancora e poi tutte maglie alte fino alla fine delle catenelle. Lavoro sull’ultima catenella (dove già c’era l’ultima maglia alta), anche una maglia bassa. Il petalo così si chiude.

Terzo petalo

Lavoro il terzo petalo con lo stesso procedimento.
Chiudo il lavoro e stacco il filo. In questo modo ho creato i primi tre petali all’uncinetto della mia stella di natale.
Per comodità ho disegnato lo schema della direzione del lavoro.

Proseguendo secondo questo schema, lavoro tanti altri altri petali rossi e bianchi e anche foglie verdi.

Composizione stella di Natale

A questo punto per creare la stella di Natale sovrappongo i petali fino a formare una stella di Natale a sei punte e fisso al centro con ago e filo.

Decorazione

Infine per rifinire il lavoro, cucio delle perline al centro della stella (in alternativa posso usare degli spilli o dei pistilli finti per fiori). Le stelle di Natale all’uncinetto sono terminate.

Adesso largo alla fantasia per utilizzarle in tantissimi modi!

Consigli e suggerimenti

💡 Ho realizzato le mie stelle di Natale all’uncinetto con la lana, ma per avere un effetto più delicato ed elegante potete farle con filo di cotone.

💡 Potete realizzare queste stelle di Natale anche a nove petali o più. Vi consiglio comunque di non esagerare a sovrapporre i petali per non creare troppo spessore alla composizione.

💡 Potete giocare con i colori e realizzare stelle di Natale all’uncinetto tutte rosse, tutte bianche, oppure con le foglie verdi o anche con petali bicolore.

💡 Cambiando tipo di filato e numero di uncinetto, a parità di maglie si possono realizzare delle stelle di Natale più grandi o più piccole.

💡Per un effetto natalizio scintillante potete spargere dei glitter dorati sopra le stelle.

💡 Cambiando il colore del filo o il tipo di filato, il fiore non sembrerà più una stella di Natale ma un grazioso fiore all’uncinetto da utilizzare in tante occasioni. Ad esempio bianco, oro, argento vanno benissimo per nozze e cerimonie.

Buon lavoro petaloso! 😉

Materiale utile

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

7 risposte

  1. Mi piacciono molto così semplici e svelte, mi sa che ne farò un po’ per il mio mini albero di Natale…. con i decori in pasta di sale che voglio fare con Linda sono a posto 🙂

Rispondi a Lisa Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter