Come fare un bel Cappuccio all’Uncinetto

Eccomi qua con un altro lavoro ad uncinetto in lana per questo freddiZZimo inverno!
Dato che qui a casa Unideanellemani i cassetti son pieni di cappelli, berretti e baschi -e va benissimo così perché adoro i cappelli- questa volta ho deciso di fare un cappuccio all’uncinetto.
L’ho fatto con un bordo a coste ad uncinetto, un motivo a “finte trecce” sempre ad uncinetto e due cordoncini intrecciati (uncinetto pure loro) che terminano con due simpatici pom pon (che ho fatto per la prima volta con il mitico attrezzino della Clover).
Il cappuccio si può tenere in testa o sulle spalle (tipo i frati cappuccini 😀 ) e volendo si può incrociare sul davanti proprio come una sciarpa o uno scaldacollo. È bello ampio e ripara dal freddo testa, orecchie, spalle e collo.
Fare questo cappuccio all’uncinetto è stato piuttosto veloce e decisamente rilassante (merito anche del filato morbido e grosso di OpheliaItaly ) anche se, per quanto riguarda la forma, ho dovuto aiutarmi seguendo quella di un cappuccio di un vecchio giubbotto.
I punti all’uncinetto utilizzati sono solo maglie basse, maglie alte e punto nocciolina, mentre per lavorare la forma a trapezio del cappuccio è stato necessario fare diminuzioni ai lati.
Ma intanto sedetevi che la spiegazione è lunga. Vi offro un cappuccINO col cornetto? 😀
Cappuccio Uncinetto Tutorial
Cappuccio ad uncinetto con filato Adele Spray
Misure cappuccio: trapezio di 85 x 45 x h30cm
Modello adatto per: uomo, donna, bambini
Livello di difficoltà: medio
Punti eseguiti:
• catenella, maglia bassa in costa, maglie alte, punto nocciolina
Materiali:
• Filato Adele Spray colore smeraldo gr.270
• Uncinetto n. 7 e n.10
• Pompon Glover Large diametro 85mm
• Forbici
Parti da lavorare all’uncinetto
• 1 trapezio ad uncinetto di 85x45x h30cm
• 2 trecce ad uncinetto
• 1 pompon
Filato usato per il cappuccio: Adele Spray
Per questo cappuccio all’uncinetto ho usato un filato di Opheliaitaly che si chiama Adele Spray. È uno stoppino in misto Lana Vergine caldo, morbido e grosso in spessore.
Come filato fantasia è davvero originale perché è colorato con una particolare tecnica a spruzzo che lo rende decisamente vivace e sbarazzino (io non lo avevo mai visto così).
A sceglierlo -sia il filato che il colore- è stata mia figlia che voleva un cappuccio di lana lavorato a mano e che, appunto, non passasse inosservato (lei dice che l’inverno è bello e che non deve per forza essere colorato di grigio. E forse c’ha ragione lei!).
Consiglio quindi il filato Adele Spray a chi vuole fare un cappuccio all’uncinetto uguale al mio (o in altro colore), a chi cerca un filato facile e veloce da lavorare sia ai ferri che all’uncinetto e soprattutto alle persone allegre che amano filati frizzanti anche in inverno (vi suggerisco anche la versione Adele mouliné). Se invece vi piace questo stoppino ma preferite un monocolore, allora va bene anche l’Adele in tinta unita.
Bordo Cappuccio Uncinetto
Con uncinetto n.7 ho lavorato una striscia di 5 maglie a → punto coste orizzontali per 85 cm (vedi il tutorial sul link).
Cappuccio motivo a finte trecce
Per iniziare il motivo centrale del cappuccio ho lavorato un giro a maglia bassa lungo il bordo
e poi ho proseguito per 10 giri con questo schema all’uncinetto.
Dal secondo giro in poi ho cominciato anche a fare cali di maglie regolari in entrambi i lati che ho poi rifinito con un giro a maglia bassa.
A questo punto ho piegato in due il cappuccio
e ho chiuso la parte dietro con un giro a maglia bassissima.
Ho rovesciato il cappuccio in modo da far andare la cucitura nella parte interna del cappuccio.
Cordoncini a treccia e pompon
Per fare i cordoncini ho preso tre fili del mio stoppino e partendo dall’angolo del cappuccio davanti, ho lavorato una fila di catenelle con un uncinetto n.10, realizzando una treccia lunga circa 15cm.
Ho fatto la stessa cosa nell’altro angolo del cappuccio.
Per fare i pompon ho utilizzato l’attrezzo della Clover da 85mm (lo trovate nello shop di OpheliaItaly).
Non lo avevo mai provato ma devo dire che vale davvero perché i pom pon vengono belli pieni e cicciotti. Direi perfetti!
Infine ho legato i pom pon alle trecce utilizzando il filo in eccesso che è servito per stringere i pompon.
E questo è il cappuccio all’uncinetto finito (quella infilata dentro invece -per chi non la conoscesse già- è mia figlia 😉 ).
Consigli e suggerimenti
💡 Modificando le misure, questo modello può andare bene come cappuccio ad uncinetto per bambina o per bambino.
💡 Aggiungendo dei piccoli triangoli all’uncinetto sulla testa, potete utilizzare questo modello per fare un cappuccio ad uncinetto con orecchie.
💡 Facendo una sciarpa con lo stesso filato, potete realizzare una di quelle sciarpe con cappuccio ad uncinetto che vanno tanto di moda.
💡 Per aiutarvi nell’esecuzione del punto fantasia, vi metto qui il video che ho condiviso sia sulla mia pagina Facebook e anche sul mio Instagram @unideanellemani
Visualizza questo post su Instagram
Cappuccio Uncinetto Schema
Sono sicura che se con l’uncinetto ve la cavate, con queste spiegazioni non avrete problemi a rifare questo cappuccio all’uncinetto.
Per chi invece avesse bisogno di una guida più dettagliata, sto preparando un PDF completo di spiegazioni e schema all’uncinetto che vi guiderà punto per punto a realizzare il cappuccio.
Il PDF da scaricare sarà presto disponibile sul mio shop.
Bon, vi è piaciuto il cappuccio all’uncinetto? E il cappuccINO col cornetto? Meglio eh? 😉