cropped-logo.png

Come fare un Costume da Giraffa con una tuta da ginnastica

In questo post: tutorial con foto e spiegazioni per realizzare facilmente un costume da Giraffa da utilizzare per carnevale, recite, feste a tema.

Con l’avvicinarsi del Carnevale forse avrete bisogno di creare dei costumi di carnevale fai da te per i vostri bambini o nipoti. Se non avete tempo o non sapete cucire o non volete impazzire a cucirne uno di sana pianta, vi consiglio di realizzarli -come ho fatto io- partendo da una semplice tuta da ginnastica.
Ritagliando sagome di pannolenci o di feltro e applicandole ad una tuta da ginnastica del colore adatto, si possono creare tanti originali costumi da carnevale sia per neonati, che per bambini, che per adulti. Una volta terminato il carnevale, la recita o la festa a tema, la tuta può tornare ad essere come prima togliendo facilmente le sagome di stoffa. Oggi e nei prossimi giorni vi farò vedere come ho costruito quattro costumi di carnevale di animali.

Per approfondire: come fare il costume da zebra con una tuta

Come fare il costume da giraffa

Per fare il costume da giraffa ho utilizzato una vecchia tuta beige con cappuccio e qualche ritaglio di feltro e pannolenci.

Materiale usato

  • tuta da ginnastica gialla o beige
  • feltro marrone, giallo, bianco, nero, rosso
  • forbici
  • ago e filo o biadesivo o colla o stretch

Costume adatto per 

Muso Giraffa con cartamodello

Per fare la testa della giraffa ho ritagliato varie sagome (muso, orecchie, occhi, naso, bocca) sul pannolenci e le ho incollate con la colla in modo da completare tutto il muso.

Una volta preparata la testa della giraffa, l’ho cucita a mano sopra al cappuccio.

Toppe Giraffa

Per ricreare il disegno tipico della pelle della giraffa -disseminata di larghe macchie irregolari di colore bruno-ho tagliato tante toppe sul pannolenci marrone e le ho fissate alla tuta con del biadesivo.

Coda e criniera

Per completare il costume ho creato anche coda e criniera.
Ho tagliato una striscia di stoffa marrone e fatto tanti tagli laterali tipo frangette. Ho piegato in due la striscia mettendo un po’ di colla al centro e poi ho attaccato la criniera dietro al cappuccio con il biadesivo.
Per la coda invece ho ritagliato sulla stoffa marrone una lunga e sottile striscia a forma di triangolo e incollato in cima una striscia di stoffa gialla con frange. Con ago e filo ho fissato la coda dietro al pantalone della tuta.

cartamodello per maschera da giraffa

Se volete fare il costume anche voi, potete scaricare il PDF che ho preparato con il cartamodello di tutti i pezzi: STAMPA→maschera da giraffa

Consigli e suggerimenti

✔Per costruire il costume da giraffa vi consiglio di utilizzare tute gialle, beige o marrone chiaro con cappuccio. Se il cappuccio non c’è potete costruire la testa della giraffa con il feltro e poi metterla sulla testa con un elastico.

✔Se cucire non è il vostro forte, potete attaccare i vari pezzi componenti il costume, non solo con ago e filo come ho fatto io, ma anche con biadesivo o con stretch. Una volta terminato il carnevale la recita o la festa a tema, non dovrete far altro che staccare i pezzi, lavare la tuta e tornare ad utilizzarla normalmente.

✔Con questo sistema potete creare un costume da giraffa per tutte le età.


Qui altri facili costumi da fare sempre con una tuta:

Buon divertimento!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

4 risposte

  1. Sai che è una bellissima idea questa cosa di fare il costume sfruttando una tuta?! Mi hai risolto il problema di quest’anno (e forse anche dei prossimi! ). Grazie!

  2. Grazie Doria, bellissimo costume! Ma quali bambini? Quali neonati? Questo costume lo faccio per me!! Aspetto con ansia i prossimi post per rubarne uno anche per mio marito…. Sei super!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter