cropped-logo.png

Come Fare Bomboniere ad Uncinetto: Portagioie in Filo di Rame

portagioie filo di rame uncinetto

Ultimamente le bomboniere fai da te vanno molto di moda. Sono sempre molto gradite perché portano con sé calore e affetto.

Siccome adoro lavorare all’uncinetto  e amo sperimentare sempre nuovi materiali, ho creato delle bomboniere all’uncinetto con il filo di rame.

portagioie filo di rame uncinetto

Questa bomboniera fatta a mano è un originale portagioie: di sicuro effetto, economico e da fare in pochissimo tempo.

Il filo di rame  non è difficile da lavorare ad uncinetto, a patto che si usi una sezione piccola (non oltre 0.50mm).

Si può trovare nel suo colore naturale  o in vari colori smaltati e si acquista in bobine, nei negozi per hobbistica. Io per risparmiare sono andata direttamente dall’elettricista 😉

Per le rifiniture invece  ho usato un filato “effetto carta”, che mi era avanzato dalle bomboniere che ho fatto a mia figlia, ma va bene anche un comune cotone colorato.

portagioie filo di rame lavorato all'uncinetto

Il lavoro non è altro che un rettangolo fatto a maglia bassa.

portagioie filo di rame uncinetto

Il filo di rame lavorato all’uncinetto, si presta ad essere piegato facilmente con le mani. Quindi potete dargli la forma che volete.

Per esempio, prendendo “a pizzico” il fondo, farete la base del portagioie, che va risaltata e fermata con un giro di maglia bassa in cotone.

portagioie filo di rame uncinetto

I lati vanno alzati con le mani in modo da dargli la forma di una scatolina; piegatene gli angoli con le dita e rifinite i bordi laterali con lavorazioni a piacere.

portagioie filo di rame uncinetto

portagioie filo di rame uncinetto

portagioie filo di rame uncinetto

portagioie filo di rame uncinetto

portagioie filo di rame uncinetto

Basta poi preparare il sacchettino  dei confetti e metterlo dentro al portagioie. Farete un figurone!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

15 risposte

  1. ciao doria,
    ho provato un portagioie con filo di rame da 0,50. Ho avviato una 30 di catenelle e poi ho lavorato tutto a maglia bassa fino a fare un quasi quadrato. Solo che il filo è abbastanza duro e i punti non sono riuscita a farli tutti uguali…… un po' più larghi e un po' più stretti. Alla fine ho trovato difficoltà persino a dare la forma con le mani….. Forse il filo è troppo grosso? E le maglie devono essere morbide o invece strette? Ho usato un uncinetto grosso ….. sai di quelli per la lana. Se puoi rispondimi grazie e ciao

    1. Ciao Simona, il filo di rame si sa, non è come uno di lana, ha le sue difficolta… Prova con un filo più sottile, e non ti sconfortare per le maglie, non possono venirti una uguale all’altra. Cerca ogni tanto quando lavori di allargare il lavoro con le mani, tirandolo, in modo da far allargare le maglie. Che uncinetto hai usato?

  2.  
    il portagioie è bellissimo ma nonostante le spiegazioni io ho provato a farne uno e non mi è venuto un granchè. Vorrei farlo come bomboniera, potresti darmi dei chiarimenti sulla lavorazione? Grazie

    1. Ciao Simona, per poterti aiutare dovrei sapere dove sbagli e cosa non ti soddisfa del tuo lavoro.
      Ricordati comunque che molto dipende dai materiali utilizzati e dalla tua mano. Non è semplice lavorare il filo di rame…
      Se ti va scrivimi in privato e fammi sapere.

  3. Meraviglioso!!…..è proprio bello e facile da fare….Io che lavoro sì ad uncinetto …ma giusto le maglie e le cosettine base….e di facile impiego….ti saprò dire…cercherò il filo di rame….
    ciaooooooo

    1. Sono fili di rame trattati con materiale apposito per evitare la ossidatura. Nei negozi per hobbistica, trovi fili di rame con smaltature di tanti colori.
      Spero di esserti stata utile 😉

  4. ciao, mi hai dato una bella idea per confezionare le mia collane quando devo regalarle… il filo di rame con l'uncinetto non lo sapevo proprio, non si finisce mai di imparare..ciao e grazie

    1. Grazie Barbara. Speravo in un tuo commento! E sono veramente contenta che ti sia piaciuto, perchè detto da te, vale doppio!
      A dire la verità questo portagioie è stato uno dei tanti esperimenti che ho fatto per le bomboniere di Chiara.
      Poi ho optato per un altro progetto che vedrai, ti piacerà tantissimo ne sono sicura!
      Il filo di rame certo che si può lavorare all’uncinetto! E dà anche tante soddisfazioni. 😉

Rispondi a Doria Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter