Come fare un portacollane

Se, come me, nel tempo avete accumulato una discreta quantita di collane, braccialetti e bijoux, tanto da non ricordarvi più quelli che avete e se sono tutti a giacere su ceste sempre annodati e intrecciati, avete una possibilità: fatevi un porta gioielli da appendere al muro, veloce e a costo zero.
Come fare il porta collane
Ho preso una vecchia cornice, che ho rivestito con gli avanzi di stoffa della tenda di camera, passamaneria compresa.
Per rendervi il lavoro più semplice potete acquistare una lavagnetta da ufficio, quelle in sughero per intenderci e vi troverete già molto avvantaggiate perchè dovrete solo decorare il vostro portacollane (in questo tutorial vi spiego come fare)
Al centro ho incollato dei fogli di sughero che ho rivestito con del velluto blu, (se non avete il sughero, va bene anche il polistirolo, per esempio delle vaschette della frutta).
Procuratevi anche delle puntine, quelle da ufficio con la punta lunga da appuntare qua e là per appendere le collane.
Sopra al velluto, ho aggiunto la rete della borsa del passeggino, che non usavo più da anni, per facilitare l’aggangio dei braccialetti.
Ovvio che a seconda delle dimensioni della cornice e degli avanzi di stoffa che avete, il progetto si presta a mille varianti. Sbizzarritevi.
Potete utilizzare al posto della rete da passeggino, per esempio, la rete dei sacchetti delle patate. Potete anche non mettere retine e abbellire il tutto con passamanerie che sicuramente avrete in qualche cassetto.
Questo un esempio:
I vostri gioielli saranno sempre in ordine e bene in vista per poter essere scelti. Il portacollane è anche molto decorativo per la stanza in cui verrà appeso. Se poi volete proprio fare un figurone, pensatelo come un originale idea regalo sia per natale che per la festa della mamma.
Se vuoi vedere il procedimento per realizzare il portacollane vai al tutorial.
Buon Lavoro!