Sono ormai due anni che mi dedico alla realizzazione di presepi “alternativi“ utilizzando l’uncinetto. Lo scorso anno ne avevo fatto uno con il filo di plastica.
Il presepe che ho preparato quest’anno, come avevo già avuto modo di dire qui , è in lana, tutto completamente fatto a mano. Ed è terminato. Ho finito i personaggi, la capanna e tutta la scenografia. E ieri l’ho consegnato.
La mostra, che aprirà fra due settimane è allestita dentro bellissimi sotterranei molto antichi e devo dire che hanno un certo fascino.
Uno dei Re Magi lo avevo già fatto vedere in un precedente post.
Ecco come sono venuti gli altri personaggi.
Ecco le foto mentre i lavori erano in corso.
- I personaggi. Realizzati con vecchie rocche di cartone e lana lavorata ad uncinetto a maglia bassa con la tecnica amigurumi
- Le teste. Realizzate con palline di polistirolo e rivestite con lana lavorata a maglia bassa.
- Il dromedario e gli altri animali. Realizzati con lana lavorata a maglia bassa , cotone per l’imbottitura e filo di ferro per la struttura.
- L’erba. Decine di pom pom incollate al pianale di legno.
- La stradina. Feltrini adesivi delle sedie, pezzettini di spago
- La capanna. Questa è la struttura.Fatta con legno, chiodi, colla, lana, spago, rafia.
E’ stato un lavoro impegnativo che ha richiesto tanta pazienza e tante ore di lavoro. Ma ne sono soddisfatta e mi sono anche divertita.
Non è stato semplice creare personaggi in 3D. Ma come ho già detto, con l’uncinetto e la tecnica amigurumi si riesce a dare forma a qualsiasi cosa.
40 risposte
Salve complimenti il tuo presepe é davvero bello, ne sto realizzando uno anch’io volevo chiederti come hai formato capelli e barbe, li preferisco agli altri che ho visto sul web.grazie
Ciao Molly, barba e capelli li ho fatti con una tecnica tutta mia difficile da spiegare a parole. Occorrerebbe fare un tutorial ma al momento non ne ho il tempo, mi dispiace.
Comunque buon lavoro!
Fantasico presepe
Grazie Dorella! 🙂
Buona sera?
Volevo chiederti se il presepe è in vendita o ne puoi realizzare un’altro per poterlo acquistare?
Ero molto interessata!
Grazie!
Ciao Marianna, mi fa piacere che il mio presepe ti sia piaciuto così tanto,
ma purtroppo non lo vendo e per mancanza di tempo non posso rifarne un’altro.
Mi dispiace.
ho letto i commenti …te lo hanno detto in tanti….ma te lo voglio dire anche io che sei proprio brava e simpatica (l’articolino sui nani da giardino mi ha fatto morir dal ridere..
ciao!!! Giuliana
Grazie Giuliana, guarda che se anche me lo dicono in tante, ogni commento positivo fa sempre piacere. Tanto.
sie bravissima !!! mi sono commossa perchè mi sono ricordata di quando tricottavo le cuffiette per i miei nipotini prematuri …gtazie grazie grazie andreina
Grazie Andreina. A questo presepe ci tengo particolarmente.
Bonsoir Doria,
J'ai cherché pendant longtemps un modèle de crèche faite au crochet, j'en ai trouvé quelques uns mais rien ne me satisfaisait vraiment.
Et puis je suis arrivée sur votre blog et votre merveilleuse création qui a m'a inspirée pour faire ma crèche. Certes la mienne est encore incomplète mais j'ai jusqu'au Noël prochain pour la compléter !
Merci pour votre magnifique composition que je ne me lasse pas d'admirer.
Merci beaucoup Antoniadaix. Il me fait plaisir que mon crèche faite au crochet soit de ton gout. 😉
riusciresti a mettere gli schemi dei personaggi???? sono un po negata a farli da me!!!!
No mi dispiace Gina. Ho fatto i personaggi lavorando senza schema. Lavoro sempre senza schema.
Sarebbe un’impresa impossibile scrivermi gli schemi di tutti i personaggi dopo che li ho già fatti. Mi dispiace
è molto bello, forse anche più bello del mio presepe
Can you provide this in English??
It is super cute and I would like to do it.Thanks!!
Hi Cassandra, thank you for your visit in my blog.
I’m sorry, but i have not a tutorial for this work, and is not very easy to make it.
I work without roules or patterns, and my works are fruit of my creativity.
Bye
Ma io è da quando ho scoperto questo BLog che sono a bocca aperta, ogni pagina stupisce più della precedente… da una parte ho paura a continuare…
*__*
Tuxia…che dirti ad un commento così?? Divento rossa…
Ma tu 6 un GENIO!!! "Mani di fata" è riduttivo come complimento x te…!!!
Mi hai lasciata letteralmente SEN-ZA PA-RO-LE!!
Sencillamente ESPECTACULAR!!! Bellísimo. Felicidades!!!
Pure io come Barbara sono SENZA PAROLE, fenomenale! 😀
è spettacolare !!!!!! bravissima !!!!!!
Un lavoro strabiliante … fantastico…. non riesco nemmeno ad immaginare quante siano le ore impiegate per la realizzazione….. complimenti, bravissima!
ciao
Lilia
Ciao Doria…
che dire!! ogni volta che vengo a trovarti mi lasci senza parole. Come diceva Titti, hai il cervello di platino e le mani d'oro….dire bravissima é poco…..sei strepitosa……fantastico….un capolavoro!!
Ti auguro una buona serata…
bacioni…
Sarabella
bello il lavoro e le parole che dedichi a tutte le cose che fai e a tutte noi che ti leggiamo, da oggi sarò una tua affezionata fan, brava D.
complimenti!!!!! bella idea, ben realizzato ……… bravissima!!!!
C'è un modo di dire :" ha le mani d'oro" e questo si adatta a te in modo esemplare, ma io dico che hai anche un cervello di platino per quello che riesci ad ideare e realizzare!! Sei bravissima e la stessa capacità ha tua figlia, ho letto tutti i post e sono rimasta sbalordita da quello che sei riuscita a fare!!
Il presepe è meraviglioso e non solo quello.
La casetta dei paciocchini è strepitosa, da piccola avrei voluto averla anche io!!^__^
Bravissime!!!^_^
Grazie Titty, mi hai scritto uno dei commenti più belli. Sono davvero commossa. Grazie grazie grazie!
Assolutamente unico e speciale!!!
Quanto lavoro e quanto tempo per realizzarlo non riesco nemmeno ad immaginarlo.
Complimenti davvero
E' spettacolare… e tu con l'uncinetto sei bravissima! Infiniti complimenti per questo lavoro e per la pazienza e la fantasia nel portarlo a termine.
L'ambientazione poi, mi sembra che lo faccia risaltare splendidamente!
Clap clap clap…. gli applausi sono d'obbligo! ;-D
Grazie Beta e grazie a tutte. Io non lo so perchè, credo che sia comune a tutti quelli che fanno cose manuali con passione, ma la pazienza e la fantasia che questi lavori richiedono, a me fa rilassare tantissimo. Anzi, più sono complicati e più mi diverte…
Che ne dite…è grave? 😉
Che capolavoro ! Un'opera d'arte ! Che pazienza e che amore per fare un lavorone così!
Complimentissimi!
Felici giornate
Vanda
stupendo questo presepe….bravissima!!
ciao, taced
Che meraviglia!!!!! Il risultato è formidabile!!!!
E' un capolavoro!!! Davvero bello! Complimenti!
Ti auguro una buona serata!
Ciao ciao
Mopo
non ho parole…sei insuperabile!!!!!
ma è spettacolare!!! proprio bellissimo!!!
Senza parole………………………………
Davvero bello questo presepe alternativo, ricordo che la mia mestra delle elementari ne ha fatto uno che poi l'abbiamo messo in classe c'è lo inviadiavano tutti, ed era proprio come questo eseguito all'uncinetto con la lana!