Come fare un presepe creativo con la lana e l’uncinetto

Sono ormai due anni che mi dedico alla realizzazione di presepi “alternativi“ utilizzando l’uncinetto. Lo scorso anno ne avevo fatto uno con il filo di plastica.
Il presepe che ho preparato quest’anno, come avevo già avuto modo di dire qui , è in lana, tutto completamente fatto a mano. Ed è terminato. Ho finito i personaggi, la capanna e tutta la scenografia. E ieri l’ho consegnato.
La mostra, che aprirà fra due settimane è allestita dentro bellissimi sotterranei molto antichi e devo dire che hanno un certo fascino.
Uno dei Re Magi lo avevo già fatto vedere in un precedente post.
Ecco come sono venuti gli altri personaggi.
Ecco le foto mentre i lavori erano in corso.
- I personaggi. Realizzati con vecchie rocche di cartone e lana lavorata ad uncinetto a maglia bassa con la tecnica amigurumi
- Le teste. Realizzate con palline di polistirolo e rivestite con lana lavorata a maglia bassa.
- Il dromedario e gli altri animali. Realizzati con lana lavorata a maglia bassa , cotone per l’imbottitura e filo di ferro per la struttura.
- L’erba. Decine di pom pom incollate al pianale di legno.
- La stradina. Feltrini adesivi delle sedie, pezzettini di spago
- La capanna. Questa è la struttura.Fatta con legno, chiodi, colla, lana, spago, rafia.
E’ stato un lavoro impegnativo che ha richiesto tanta pazienza e tante ore di lavoro. Ma ne sono soddisfatta e mi sono anche divertita.
Non è stato semplice creare personaggi in 3D. Ma come ho già detto, con l’uncinetto e la tecnica amigurumi si riesce a dare forma a qualsiasi cosa.