cropped-logo.png

Come fare una incantevole bandana in stile vintage!

Le bandane sono un accessorio utile e alla moda. Ecco spiegazioni, modello e schema per tagliare e cucire una deliziosa bandana vintage fai da te facile da fare

L’altro giorno fuori in giardino ho proprio sentito odore di primavera e il sole che alle due del pomeriggio picchiava sulla testa, mi ha fatto desiderare ardentemente una bandana in capo. 

Ne avrei avuto proprio bisogno, ma non mi andava di tornare in casa a prenderla. Questo mi è bastato però per ricordarmi che nella mia famosa raccolta di fascicoli originali anni 60 della Domenica del Corriere c’era uno schema per cucire questa deliziosa bandana.

Così ho pensato di condividere con voi il modello facendovi vedere il figurino e lo schema di taglio per cucire la bandana che poi ho ridisegnato.
Non è il modello classico di bandana che già conosciamo, ma un modello a metà fra un cappellino con visiera e un fazzoletto da testa, insomma…una bandana vintage!

bandana, modello bandana, cartamodello bandana, schema bandana, bandana fai da te, fazzoletto testa, cappello estate, copricapo estate, foulard testa, cappello fai da te, cucire bandana

Come fare la Bandana Vintage

Per fare questa bandana ovviamente non serve andare a comprare la stoffa perché ne serve talmente poca che anche un qualsiasi avanzo che avete in casa può bastare (se poi la volete comprare, fate voi 🙂 ).

Schema bandana

bandana, modello bandana, cartamodello bandana, schema bandana, bandana fai da te, fazzoletto testa, cappello estate, copricapo estate, foulard testa, cappello fai da te, cucire bandana, cappellino vintage, cappelli anni 50,

Lo schema mostra come devono essere tagliate le varie parti.
Ho evitato di mettere le misure perché non tutti abbiamo la testa uguale (ovviamente) e anche perché questo modello può essere realizzato anche per fare una bandana per bambina.

Parte a) Visiera

Lunghezza: occorre prendere le misure dalla metà della fronte alla fine dell’orecchio.

Larghezza: a piacere. La tesa deve essere tagliata doppia (il tratteggio che ho disegnato sulla visiera è la piegatura delle stoffa e non un taglio).
Per rendere un po’ più rigida la visiera utilizzare internamente la fliselina leggera.

Parte b) Testa

La parte che andrà a coprire il capo è tagliata in due parti e va cucita lungo la linea tratteggiata. Le misure vanno prese dalla fronte alla fine della nuca.

Come cucire

Unire insieme le due parti della testa dritto contro dritto e cucire lungo la linea tratteggiata nel disegno.
Unire centralmente la tesa alla parte della testa dritto contro dritto e cucire.


Nel frattempo a me è venuta anche un’altra idea: e se provassi a farla anche all’uncinetto? 😉

Materiale utile

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

14 risposte

  1. ma lo sai che sei geniale! Bellissimi i cappellini ! Da brava aspirante "sarta" – sto frequentando un corso e mi diverto un sacco – proverò subito. Sei gentile a mettere a disposizione quello che sai e a condividerlo…potresti tenertelo per te…Grazie davvero: Mi ci butto a capofitto ! Mirella GV Torino

  2. CIAO complimenti per il tuo blog!
    Sei molto brava , io ho appena acquistato la macchina da cucire e sto cercando spunti per imparare.. Vorrei chiederti che programma utilizzi  per grafica vettoriale , io sono negata in queste cose ma spesso mi sarebbe utile, magari non e' troppo complicato…
    cmq, grazie ancora per i tuo lavori! D.

  3. Ciao, Doria vedo questa bandana che mi piace molto, tra l'altro ne dovrei fare alcune per mia figlia che frequenta la scuola di Ostetricia. Ho già acquistato delle stoffette in fantasia. Le occorrerebbe per la sala parto. Il modello è semplice, grazie. Posso copiarlo? Buon lavoro. Giurtalia.

  4. accidenti me l'ero perso!! Ci provo, anche solo per il gusto di provarci visto che magari uno scampolino di stoffa da qualche parte lo rimedio 🙂
    Ma.. il nome di questo bel programma di grafica ce lo sveli? 🙂

  5. i progetti non hanno scadenza!!! il momento giusto arriva da solo ( almeno x me è così ..se ci provo senza convinzione..faccio solo pasticci!! ) ciao

  6. grazie Doria!!!!  questa si che è un'idea che mi piace!!! non amo molto coprirmi la testa però questa "mezza via" tra cappello e fazzoletto mi intriga proprio…la metto nei miei progetti da realizzare!!! ciao e..sono curiosa di vedere il modello ad uncinetto!!!! un abbraccio!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter