Come fare una Borsa a Uncinetto in Lana bouclé per l’inverno

Una delle novità in tema di filati invernali è il ritorno del bouclé. Andava tanto di moda negli anni 60 non solo come filato ma anche come tessuto per fare tailleur, cappotti, giacche, gonne.
La particolarità del bouclé, che in francese significa ricciolo, è quella di avere una forma irregolare piena di piccoli anellini, nodini, riccioli che, una volta lavorato, forma una superficie mossa e arricciata davvero molto bella.
Ecco, io non ho saputo resistere alla tentazione -a me il bouclé è sempre piaciuto tantissimo- e dovendo testare alcuni dei filati prodotti da Opheliaitaly, ho scelto il filato Apollo con cui ho creato questa bella borsa all’uncinetto per l’inverno.
Spiegazioni e Schema Borsa Uncinetto in Lana Bouclè
Dato che le cose semplici sono le più apprezzate, ho pensato di elaborare un modello di borsa all’uncinetto da fare lavorando un unico pezzo fatto tutto a maglia bassa. Non ci sono cuciture da fare, se non quelle per montare i manici (che poi possono anche essere sostituiti da una semplice tracolla).
La borsa Apollo è in misto lana, a forma di trapezio con patta a righe, chiusura con bottoni e con manici ricavati da una vecchia cintura di cuoio. Una volta finita la borsa misura 32cm x 30cm ed è leggerissima!
Occorrente
- 100 gr. filato Apollo marrone
- 60 gr. filato Apollo beige
- uncinetto n.10
- uncinetto n.7
- 2 manici
- ago da lana
Come fare
Come dicevo, la borsa è chiusa da una pattina. Per farla ho fatto 18 catenelle + una volante con uncinetto n. 10 e ho lavorato:
3 giri a maglia bassa con la lana beige
poi con uncinetto n.7:
1 giro a maglia bassa con la lana marrone
2 giri a maglia bassa con la lana beige
2 giro a maglia bassa con la lana marrone
1 giro a maglia bassa con la lana beige
3 giri a maglia bassa con la lana marrone
Terminato questo rettangolo (patta), ho lavorato 18 catenelle ed ho chiuso ad anello puntando l’uncinetto all’inizio del lato opposto (vedi foto sotto).
Per creare la parte centrale della borsa, ho proseguito a lavorare in tondo 36 maglie (18 + 18) per 13 giri.
Dal 14° al 19° giro ho aumentato 18 maglie in tutto: 3 maglie basse ogni giro (1 maglia nell’angolo a destra, una maglia al centro, una maglia nell’angolo di sinistra.
Ho lavorato poi il 20° giro tal quale (54 maglie).
Infine ho chiuso il fondo della borsa all’uncinetto, unendo i due lembi con un giro a maglia bassa.
Personalizzazione Borsa
Una volta terminata la borsa, ognuno può rifinirla e confezionarla come vuole.
Io per esempio ho cucito due bottoni di legno, aggiunto la fodera
e, dividendo a metà una vecchia cintura in cuoio, ho ricavato due manici che ho cucito a mano sul davanti e sul dietro della borsa coprendo l’attacco con dei rettangolini lavorati ad uncinetto con la stessa lana.
Consigli e suggerimenti
- La particolarità di questa borsa oltre che nel modello a trapezio, sta soprattutto nel filato Apollo che la rende originale, leggerissima e facile da portare. Anche se il bouclé nasconde un po’ i punti in cui si deve puntare l’uncinetto, questo filato si lavora davvero bene e cresce molto rapidamente. Per un lavoro più compatto consiglio di utilizzare un uncinetto inferiore a quello consigliato
- Se non si hanno a disposizione dei manici e nemmeno una cintura da riciclare, consiglio di lavorare i manici direttamente con lana e uncinetto, meglio se messi doppi. Idem se ai manici si preferisce la borsa a tracolla.
- E per chi non sa lavorare all’uncinetto, consiglio di lavorare questa borsa anche ai ferri.
Buon lavoro…perché lo so che hai già l’uncinetto in mano 😉