Fai da te: come fare una gonna a ruota per l’estate

Scritto da Doria
Pubblicato in Cucito con  17 commenti

La gonna a ruota (o gonna a corolla) è una gonna ampia e fluente che a me è sempre piaciuta un sacco. Quando ero piccola era il modello di gonna che mia mamma mi cuciva più spesso e non solo perché era facile e veloce, ma soprattutto perché era sicura che me la sarei messa volentieri. Infatti mi piaceva da morire indossarla per farla girare e allargare mentre facevo piroette (alle bambine piace 😀 ).

Da allora sono passati molti anni ma la gonna a ruota continua a essere un must have non solo per le bambine, ma soprattutto per chi come me ama le linee morbide, l’eleganza e lo stile un po’ retrò.

Tutorial Gonna a Ruota intera

La gonna a ruota è una gonna molto ampia ma stretta in vita da un cinturino o da un elastico. Una volta distesa e aperta, crea proprio la forma di un cerchio con un buco centrale.
Il modello che vi faccio vedere oggi e che ho cucito, è quello di una gonna a ruota intera con elastico, cioè una gonna a ruota ma senza cuciture laterali, senza cinturino in stoffa e senza cerniera.
Cucire una gonna a ruota con elastico in vita è molto facile: una volta che il disegno è stato ritagliato sul tessuto, basta cucire l’elastico alla vita e fare l’orlo.

Modello adatto per

• donne
• bambine
• estate
• inverno
• gonne corte
• gonne lunghe

1

Per cucire questa gonna a ruota intera ho ripiegato per due volte a metà un quadrato di stoffa ottenendo così un quadrato più piccolo a quattro strati.
Con l’aiuto di un metro e un gesso da sarta, a partire dall’angolo dove il tessuto piega, ho riportato la misura del raggio della circonferenza fianchi (raggio=circonferenza fianchi : 6,28) e la misura della lunghezza della gonna, più uno o due centimetri per l’orlo.

2

Con le forbici poi ho ritagliato lungo le misure riportate sulla stoffa.

Per riportare bene le misure e disegnare al meglio i semicerchi sul tessuto, basta fissare il metro sullo spigolo con uno spillo e ruotare il metro per disegnare il cerchio con un gessetto. Il sistema non sarà preciso come un compasso ma è sufficiente per disegnare e poi tagliare cerchi su stoffa.

3

Dopo aver tagliato e aperto il mio tessuto, ho ottenuto una vera e propria ruota di stoffa dove il foro al centro è quello della circonferenza fianchi (la gonna infatti, essendo con l’elastico e non con la cerniera, deve poter passare dai fianchi).

4

A questo punto ho tagliato un pezzo di elastico secondo le misure della circonferenza vita e cucito ad anello.

5

Per posizionare l’elastico sul foro, ho fatto quattro segni sulla gonna, uno sul davanti, uno sul dietro e uno per ogni fianco.

6

Tenendolo ben teso e prendendo come riferimento le tacche, ho cucito l’elastico impostando il punto triplo (va bene anche o un’altro punto elastico) cercando di far coincidere i segni fatti. Questo mi è servito per distribuire in modo regolare la stoffa lungo l’elastico.

7

Infine ho cucito l’orlo alla gonna applicando anche una balza di pizzo.

A fine lavoro ho ottenuto una gonna a ruota semplice, carina e pratica da indossare (basta allargare l’elastico e via!). 

Consigli e suggerimenti

💡Per creare una gonna a ruota lunga o corta basta variare la misura della lunghezza gonna da riportare sul tessuto.

💡La gonna a ruota può essere realizzata sia con tessuti leggeri, più adatti per l’estate, che pesanti, più adatti per la stagione invernale.

💡Con questo metodo si può cucire anche gonna a ruota di tulle (adatta sia per il ballo che come sottogonna).

💡 Per creare una gonna a ruota con cinturino, anziché con l’elastico, bisogna utilizzare la circonferenza della vita e non quella dei fianchi.

💡 Per sapere quanta stoffa acquistare trovate le informazioni qui→calcolo metraggio stoffa 

💡 Se volete cucire un altro tipo di gonna, provate con la gonna a campana o svasata→QUI il tutorial

Buon lavoro!

Materiale utile per questo progetto

Top