Come fare una originale borsa con lo spago

Qualche tempo fa ho scritto un post sui materiali e i filati alternativi con cui fare l’uncinetto. Tra questi avevo inserito le fibre naturali come la yuta, la canapa, lo spago come “filati” particolarmente adatti per fare oggetti come stuoie, cesti, cinture, cappelli, bijoux e borse, soprattutto estive.
Ecco, dato che la bella stagione è alle porte, ho pensato che ti avrebbe fatto piacere sapere come fare una originale borsa con lo spago all’uncinetto da usare sia come borsa vera e propria, sia come borsa da spiaggia, oppure come semplice tote bag.
Però, più che delle spiegazioni dettagliate punto per punto, ti darò delle indicazioni di massima che ti possono servire anche solo come ispirazione. Leggendole potrai capire come rifare questo modello o provare a farlo molto simile anche cambiandolo a seconda delle tue esigenze.
Come fare la borsa di spago all’uncinetto
La mia borsa di spago è lavorata all’uncinetto ed è fatta con strisce realizzate a forcella larghe circa 15cm l’una.
Le strisce da realizzare in totale sono sei: tre per il davanti e tre per il dietro (dietro e davanti della borsa sono uguali).
Per approfondire leggi: guida all’uso della forcella
Le strisce sono montate come vedi nella foto:
una striscia centrale chiusa a cerchio, una striscia orizzontale nella parte alta e una striscia laterale messa ad U tutto intorno.
Indicativamente la striscia centrale e quella orizzontale sono lunghe uguali (circa 30/40 cm), mentre la striscia laterale ad U è più o meno il doppio.
La striscia centrale è chiusa a cerchio raggruppando internamente le asole a gruppi di 4 e rifinita esternamente chiudendo le asole una per una tra di loro a maglia bassissima
La striscia orizzontale è rifinita ai tue lati chiudendo le asole una per una tra di loro a maglia bassissima.
la striscia laterale ad U è rifinita chiudendo le asole a maglia bassissima solo nella parte interna. Le sole esterne sono libere e formeranno una sorta di frangia.
Per ottenere la forma ad U basta semplicemente raggruppare tre o quattro asole insieme nei punti in cui la striscia deve fare la curva.
Tutte le parti di cui si compone la borsa possono essere unite sia con ago e filo sia con pezzetti di spago annodati a vista.
Per il manico/tracolla della borsa basta semplicemente lavorare con lo spago uno, due o tre fili a catenella.
Infine per chiudere la borsa basta un asola di spago e un bel bottone “bello cicciotto” sempre di spago.
Foderando l’interno con del semplice lino, la borsa che otterrai sarà come questa, piena di nodi e di frange, ma senza fibbie e parti metalliche. Insomma tutta al naturale (si un po’ come il tonno 😀 ).
Per approfondire: borsa di spago hippie style
Suggerimenti e alternative
Per lavorare lo spago ti serve un uncinetto medio/grande, meglio se di metallo perché lo spago scivola meglio. La misura dell’uncinetto dipende da quanto grosso trovi lo spago. Comunque considera che un n.8 o un n.10 potrebbero andare bene.
Se non sai lavorare a forcella, puoi sempre fare una borsa molto simile alla mia lavorando semplicemente un cerchio ad uncinetto per la parte centrale e dei rettangoli per la parte orizzontale e quella laterale.
Potrai dare la forma ad U infilzando con ago e filo oppure formando angoli come quando si fanno le granny. Per fare le frange invece prepara tanti fili di lana lunghi quanto vuoi, piegali a metà, passali nella maglia, ripassali dentro l’asola e tira i fili.
Se invece vuoi fare una borsa con lo spago più piccola e un po’ più veloce ti consiglio di fare la borsa di spago Charlotte. Te la ricordi?