Uova pasquali di pannolenci con 4 originali CARTAMODELLI!

E siamo arrivati anche ai lavoretti pasquali! Eh già, il tempo passa veloce e qualche idea dedicata alla primavera e alla Pasqua bisogna pur farsela venire no? 😉
Bene, quest’anno ho deciso anche io di fare la cosa più semplice e cioè ricorrere all’uso del pannolenci colorato, sicuramente uno dei materiali più amati da chi adora fare lavoretti creativi con ago e filo.
Lavoretti pasquali con il pannolenci: le uova a forma di animaletto
Giuro che c’ho pensato…ho pensato davvero a fare qualcosa di diverso, ma non ho trovato alternative: la Pasqua è tutta una questione di UOVA e CESTINI, CONIGLIETTI e AGNELLINI, CHIOCCE E PULCINI (eh oh, non è mica colpa mia… ☺ ).
Così, per facilitare le cose -o complicarle, dipende dai punti di vista 😁 – ho pensato di unire l’idea della forma delle uova a quelle degli animaletti.
Ho realizzato così degli ovetti di pannolenci a forma di animaletti pasquali o, se preferite, degli animaletti di pannolenci a forma di uovo. Insomma, scegliete voi la definizione che vi piace di più, tanto il risultato non cambia. 😜
Come fare gli animaletti/ uova pasquali di pannolenci
Chi tra di voi è esperta di lavoretti in pannolenci avrà capito subito, una volta scaricati i miei cartamodelli, come realizzare queste decorazioni.
Per chi invece avesse bisogno di una guida da seguire, vi racconto qui di seguito come li ho fatti.
Ne prendo uno ad esempio: la chioccia. Il materiale da usare e il procedimento sono simili per tutti gli altri soggetti, anche se comunque i modi per realizzarli possono essere anche altri.
LEGGI ANCHE → 5 modi diversi per tagliare il feltro
Materiale occorrente
Per le mie decorazioni pasquali ho usato:
- fogli di pannolenci colorato (colori pastello primaverili)
- un po’ di imbottitura
- ago e fili colorati in tinta con il pannolenci
- un paio di forbici
- i CARTAMODELLI che ho disegnato
Procedimento
1 Ho ritagliato il cartamodello e ho posizionato i vari pezzi sopra al pannolenci disegnandone il contorno.
Tranne gli elementi più piccoli, gli altri pezzi sono ritagliati su pannolenci messo doppio.
2 Ho cucito l’uovo a macchina lungo il disegno lasciando aperta la base per poter poi inserire l’imbottitura.
Ho usato il punto dritto per mantenere pulito il pannolenci, ma è possibile impostare anche altri tipi di punti.
3 Ho ritagliato con cura attorno al modello dell’uovo.
4 Ho riempito l’uovo di pannolenci con della ovatta sintetica per imbottiture.
Ho chiuso l’apertura con ago e filo.
5 Ho cucito a mano a punto filza tutte le parti doppie dell’animaletto (ali e cresta).
6 Ho aggiunto uno alla volta tutte le parti dell’animaletto all’uovo di pannolenci fissandole con ago e filo
fffatto! Ed ecco terminato questo adorabile uovo di Pasqua in pannolenci a forma di gallina!
Per completare le decorazioni, ho anche cucito sul retro di ogni animaletto una cordicella colorata. Mi sarà utile per appenderli dove voglio.
Seguendo lo stesso procedimento ho realizzato facilmente tutti glie altri gli ovetti pasquali di pannolenci con soggetti differenti.
Cartamodelli per realizzare le uova pasquali/animaletto
Per realizzare queste uova pasquali di pannolenci ho preparato il disegno/cartamodello in PDF da scaricare.
Ogni cartamodello contiene un ovetto/animaletto di due misure. Basta andare sul link e sarete indirizzate alla pagina di STAMPA
Ovetti in pannolenci: consigli e suggerimenti
💡 Questi ovetti in pannolenci potete usarli come decorazioni pasquali da mettere dentro al cestino delle uova o inserite con un bastoncino dentro ad un vaso di fiori, come decorazioni da appendere su rametti o alberello pasquale, come lavoretti di Pasqua da fare insieme ai bambini. Insomma, vedete voi come utilizzarli in base alle vostre necessità.
💡 Per riportare il disegno sul pannolenci e ritagliare le forme, usate il vostro metodo preferito.
💡 Per le cuciture io ho deciso di cucire l’uovo a macchina e le altre parti a mano, ma voi potete fare tutte le cuciture a mano se preferite. I punti più adatti sono il punto filza e il punto festone.
💡 Grazie ai cartamodelli di 2 misure differenti potete creare una gamma di decorazioni di diverse dimensioni. Potete usare diversi colori di feltro e di filo.
💡 Potete personalizzare le vostre uova di Pasqua in pannolenci aggiungendo accessori come fiocchetti, bottoncini, nastri, perline o ricamando nomi, iniziali o altri dettagli di ricamo.
💡Se non avete il pannolenci nei colori pastello primaverili adatti alla Pasqua, vi consiglio di cercarli su Hobbyfeltro. Io li ho trovati lì e sono perfetti!
Spero che questo semplice progetto vi sia piaciuto. 🤗🥰
Se cercate altri lavoretti pasquali in pannolenci o in feltro, potrebbero esservi utili anche questi:
- cartamodelli per creare fiori o foglie in pannolenci, stoffa o carta
- cartamodelli per creare tanti animaletti differenti in pannolenci, stoffa o carta
- cartamodello per creare uccellini in 3d
- cartamodello per creare pulcini in 3d
- cartamodello per creare coniglietti in 3d
Buon lavoro!