cropped-logo.png

Come fare un vassoio fai da te di legno in stile marine

Realizzare in casa un vassoio fai da te di legno in perfetto stile marine è stato un progetto che ho fatto qualche tempo fa per un noto brand come la Bonomelli.
Non ve lo avevo mai fatto vedere prima ma, visto che siamo in estate e che è un lavoretto decorativo semplice e veloce da realizzare, ho pensato che questo era il momento giusto per farvi divertire e smanettare un po’.

Vassoio fai da te di legno-Tutorial

Molto brevemente si tratta di un vassoio di legno fai da te da realizzare utilizzando un vecchio tagliere o un sottopentola di legno e qualche metro di corda in cotone o in canapa da personalizzare con colori e disegni a piacere.
Io ho decorato il mio vassoio con un’ancora blu quindi in stile marinaro -perfetto da usare nella casa al mare o in giardino- ma i temi a cui ispirarsi per realizzare e decorare il vassoio possono essere anche altri: shabby, retrò, floreale, animalier o altro a seconda dei gusti.
Ecco come ho fatto.

Materiali usati

sottopentola in legno rotondo ø 30cm
corda
stencil con soggetto a piacere
vernice per stoffa
• spugnetta
• colla vinilica e pennello

Vassoio decorato adatto:

• per la colazione
• come porta bevande
• da giardino
• da letto
• decorativo

Prima di tutto mi sono procurata un sottopentola di legno rotondo che avevo in casa e che usavo raramente.
Ho preparato poi uno stencil disegnando e ritagliando il disegno di un’ancora su un foglio di plastica,
Infine ho preparato il tampone per la vernice tagliando a metà una spugna.

Ho impregnato la spugnetta di colore tamponando delicatamente ho dipinto il bordo del vassoio fino a completare tutto il giro.

Ho steso la colla vinilica sulla superficie superiore del legno con un pennello.


A questo punto ho preso la cima della corda e l’ho incollata lungo il bordo cominciando dall’esterno e procedendo in tondo verso l’interno.

Per fare aderire bene la corda al legno, ho premuto con la mano ad ogni giro facendo anche attenzione a non lasciare spazi vuoti tra un giro di corda e l’altro.

Dopo aver posizionato lo stencil sopra al vassoio e fissatolo alla corda con degli spilli, ho iniziato a tamponare sulla parte vuota del disegno con la spugnetta impregnata di vernice.

Ho proceduto così fino a coprire tutto il disegno e colorare la corda sottostante.

Infine, come ultimo decoro, ho personalizzato ulteriormente il vassoio disegnando e colorando le tipiche quattro strisce di un salvagente.
Ed ecco il mio vassoio vassoio fai da te di legno e corda completato.

Io lo trovo estivissimo. Voi?

Vassoio fai da te in legno: consigli e suggerimenti

💡Per una buona riuscita del progetto è importante che la corda sia naturale e non fatta di fibre sintetiche (perché altrimenti non si impregna di colore) e che possibilmente il legno sia grezzo, per far incollare bene la corda.

💡Per avere un vassoio ancor più rifinito e duraturo, consiglio di passare una vernice finale impermeabilizzante. Questa infatti crea una pellicola protettiva trasparente e lucida che permette di plastificare e proteggere il vassoio da agenti esterni come acqua, sole, calore.

💡All’occorrenza potete usare il vassoio anche come sottopentola.

💡Volendo fare un vassoio fai da te personalizzato o decorato con un tema diverso dal mio (non marinaro), potete utilizzare stencil con soggetti diversi e che vi piacciono di più e colorarlo con colori diversi.

💡Per creare un vassoio fai da te ancor più funzionale, potete applicare delle maniglie di metallo o di corda direttamente sopra al piano o lateralmente. In questo modo sarà possibile usare più agevolmente la vostra creazione e utilizzarla come vassoio per la colazione a letto o come vassoio da portata.

Buon divertimento!

Materiale utile per questo progetto

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

4 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter