L’altro giorno su Fb un’amica in un commento mi ha detto che le piace molto quando pubblico post con cosine vintage da guardare, leggere, rifare. Così mi sono messa cercare nella mia collezione di riviste anni 60 qualcosa da fare all’uncinetto che potesse andare bene per questa stagione così calda. Ho trovato un abitino prendisole per bambine all’uncinetto delizioso!
Spero che alla nostra amica piaccia, ma sono certa che piacerà anche tutte voi mamme, nonne e ziette amanti dell’uncinetto che avete bambine e nipotine cui regalarlo e farlo indossare. 😉
Spiegazioni per vestitino prendisole all’uncinetto per bambina
Questo abitino per bambine all’uncinetto è un modello a prendisole (cioè smanicato) con corpetto all’uncinetto. Si lavora in due parti da unire poi insieme:
- la parte sopra → top o corpino da fare all’uncinetto con tante piastrelline unite insieme
- la parte sotto→ la gonna da fare in tessuto da cucire a mano o a macchina.
Occorrente vestitino uncinetto:
- 100 gr cotone bianco n. 5;
- uncinetto n. 1;
- cm. 70 stoffa in cotone di cm. 90 di altezza;
- 1 cerniera di cm. 14;
- 4 bottoncini bianchi;
- ago.
Spiegazioni vestitino bambina
- ETÀ: vestitino uncinetto per anni 4-5-6.
- PUNTI IMPIEGATI: m. bassa; m, alta; m. altissima; p. gambero.
- SPIEGAZIONE PIASTRELLINA: avv. 10 cat. e chiuderle ad anello.
1°giro. lav. *4 m. altissime; 4 cat. * Ripetere da *a* per 4 volte.
2° giro: lav. *3 m. alte sopra le 4 m, altissime; 3 m. alte, 3 cat, e 3 m. alte nell’arco vicino*. Ripetere da* a *per 4 volte.
Come fare il CORPINO a uncinetto
Preparare, come sopra descritto, 65 quadrati/piastrelline.
Per formare il dietro del top, disporre 30 quadrati in 6 file di 5 quadrati ciascuna.
Per formare il davanti del top, disporre 28 quadrati in 7 file di 4 quadrati ciascuna. Sopra uno dei lati formati da 7 quadrati, disporre sopra i 5 quadrati centrali, ancora 5 quadrati.
Infine, per formare le spalline, mettere 1 quadrato sopra i 2 quadrati esterni del dietro. Unire tutti i quadrati fra loro o con ago e filo o ad uncinetto.
Come fare la GONNA in tessuto
Ritagliare la gonna ed il volant secondo le misure indicate sopra. Arricciarli rispettando la misura della circonferenza del corpetto ed cucire insieme lasciando lo spazio per la cerniera sul fianco.
RIFINITURE abitino uncinetto
Alla base del corpino, lavorare 2 giri a m. bassa ed 1 giro a p. gambero; eseguire la stessa rifinitura intorno agli scavi manica, alla scollatura ed alle spalline.
Lavorare 2 asole sopra le spalline; attaccare i bottoni sul davanti, in corrispondenza delle asole.
Cucire la gonna al corpino ed attaccare la cerniera sul fianco.
Consigli e suggerimenti per fare questo golfino all’uncinetto
Nonostante sia un progetto di quasi 50 anni fa, trovo che il modello di questo prendisole sia molto carino e sempre attuale e soprattutto non è difficile personalizzarlo apportando alcune modifiche. Per esempio:
💡 Se volete fare l’abitino più grande potete lavorare con il filo doppio, oppure aumentare il numero dei quadretti o lavorare con un filato più grande di quello suggerito nelle spiegazioni. Ricordatevi che anche la gonna dovrà essere un po’ più grande.
💡 Se volete fare l’abitino più piccolo basta diminuire il numero dei quadrati e fare la gonna un po’ più piccola.
💡 Il top non è foderato, ma se volete che il corpino non sia a pelle, potete foderarlo con la stessa stoffa della gonna o con tessuto di cotone bianco oppure basterà far indossare sotto all’abitino una canottierina intima bianca o colorata.
💡 Questo vestitino all’uncinetto è piuttosto aderente, ma è possibile farlo anche molto più morbido e largo evitando così di dover cucire la cerniera.
💡Se volete personalizzare e giocare con i colori, potete fare il top con quadretti all’uncinetto colorati e la gonna in tessuto bianco oppure sbizzarritevi con abbinamenti vari.
Spero che questo abitino all’uncinetto per bambina vi piaccia tanto quanto è piaciuto a me. Ne ho apprezzato sia lo stile delicato che la facilità di esecuzione, ma soprattutto mi piace perché nonostante il progetto sia datato…lo trovo ancora fresco e moderno! Voi che dite? 😉
11 risposte
FOTO
Anna, non è arrivata nessuna foto, ma non ti preoccupare, vale quello che ti ho scritto nell’altro commento: lavoralo con l’uncinetto che ti sembra più opportuno per ottenere il risultato che ti piace di più. Eventualmente otterrai un un vestitino leggermente più grande (ma di poco eh)
Ciao,ho acquistato il cotone da te proposto.
E’ assolutamente impossibile lavorarlo con l’ uncinetto n°1, ho provato col n°2 ma viene troppo rigido, per me l’uncinetto giusto è il n.°2,5.
Provo ad allegare la foto di come mi è venuta, vorrei che mi dessi il tuo parere.
un abbraccio.Anna
Ciao Anna, generalmente un cotone n.5 viene lavorato con uncinetti da 1,5 a 2,5. Forse nella rivista hanno ecceduto per difetto, ma tu lavoralo con l’uncinetto che ti sembra più opportuno per ottenere il risultato che ti piace di più. Considera che la rigidità del lavoro spesso dipende dalla tensione delle mani di chi lavora.
Sicuramente è un modello molto facile da modernizzare, basta giocare coi colori….io lo farei corpino fucsia e gonnellino fantasia….o verde acido con la gonna fantasia. In effetti è un modello ancora molto attuale
Si direi che è un evergreen. Anche io lo farei con corpino colorato e gonna fantasia ma anche corpino a righe e gonna in tinta unita di uno dei colori del corpino 😉
Ciao Doria,
io sto facendo le piastrelline ma mi vengono piccolissime, poitresti dirmi quanto misura a tua?
Ho deciso di farne due, uno col corpino giallo chiaro e uno in bianco.
Sono per le mie nipotine una di cinque anni e l’altra di otto mesi(veste dodici mesi)),;mi porto avanti per la prossima estate.
Ho acquistato anche la stoffa che cucirò a mano perchè con la macchina da cucire vado storta,anzi di più.
Se volessi fare le maniche posso farle con i quadrati e senza scalfo?
Grazie di cuore per il prendisole e per tutto quello che mi insegni: sei un pozzo di idee fantastiche.
A presto e buona estate.
Anna
Ciao Anna, come ho scritto nel post il modello non l’ho fatto io ma l’ho trovato in una vecchissima rivista. Non so che uncinetto e filo tu abbia usato io ho solo riportato le misure e le spiegazioni scritte nella rivista. Se i quadrati ti sembrano piccoli prova a raddoppiare il filo e usare un uncinetto più grande. Poi però regolati di conseguenza con il numero delle piastrelle da fare.
No no 😀
Come ho scritto le post, è un modello trovato in una mia rivista degli anni 60. 😉
Ma la bambina bellissima…sei mica tu Doria??? Grazie per questo sito pieno di ispirazione
No no
Come ho scritto le post, è un modello trovato in una mia rivista degli anni 60.