Ecco come funziona l’Ago Magico per fare la maglia

Un po’ di tempo fa vi ho parlato dell‘ago magico per fare la maglia e discutevamo di come potesse funzionare. L’arcano è risolto! Grazie ad un commento di Delia (grazie Delia!), ho scoperto come si usa.
Sembra che qualcuno abbia riesumato l’idea dell’ago magico che esisteva già negli anni 60 (e chissà che magari non sia una tecnica ancora più antica) e che ne abbia fatto un restyling per proporlo sul mercato.
Come funziona l’Ago Magico per fare la maglia
Di seguito vedrete un video che spiega bene come si usa questo ago speciale. In pratica l’ago magico funziona così (andare sulla freccetta per guardare il video):
Ago magico, ebbene sì, un po’ magico lo è! Vero?
Quello che si crea con questo ago magico è una vera è propria lavorazione a maglia (il punto somiglia molto alla maglia rasata, o al limite alla maglia inglese) solo che non c’è bisogno di saper lavorare né ai ferri né all’uncinetto.
Il movimento da fare mi sembra davvero molto facile: si tratta semplicemente di formare delle asole da tenere con le dita della mano sinistra e andare avanti e indietro con la mano destra che impugna l’ago (che tra l’altro mi pare si tenga quasi come fosse un uncinetto).
L’unica differenza sta nella direzione del lavoro: con l’uncinetto si lavora da destra sinistra, mentre con l’ago magico da sinistra a destra (anche se poi ho letto che a seconda del tipo di lavoro, con l’ago magico è possibile lavorare in entrambe le direzioni).
Ho visto inoltre che oltre a questo punto base è possibile fare anche altri punti (catenella, maglia bassa, maglia alta), che è possibile fare aumenti e diminuzioni e che si può lavorare sia in linea che in modo circolare. Si possono fare punti in rilievo, bordature e si può usare l’ago magico anche per unire lavori e per cuciture a vista.
Il meccanismo comunque è sempre lo stesso: avanti e indietro, avanti e indietro…ora capite perché era magico? È facile da usare e ci si può creare di tutto (io un po’ di cose me le sono pinnate e salvate in questa bacheca).
PER APPROFONDIRE→ Punti e i modelli da fare con l’Ago Magico
Dove si compra l’ago magico easyloop Fauchet
So che adesso mi chiederai dove trovarlo. L’unica azienda produttrice che per ora ho trovato è questa fauxchet.com, e l’ago ho scoperto che si chiama Easy loop. Ho trovato anche due libri che insegnano ad usarlo. Il primo insegna le basi il secondo insegna a fare alcuni progetti.
Per chi li volesse acquistare può farlo da qui: