Premetto che non sono di braccino corto (forse qualcuna sta incominciando a pensarlo 😉 ), né verso in stato di bisogno ma, ormai si sa, non sopporto gli sprechi e cerco di sfruttare in ogni occasione le risorse che ho intorno a me.
Per questo, col tempo ho imparato che anche per incartare i regali ci si può attrezzare in maniera creativa usando materiali alternativi o anche riciclando ciò che si trova al giro per casa e che può fare al caso.
Ecco cosa usare e come fare per incartare i regali
Per incartare i regali in maniera creativa o diversa dal solito, si possono riciclare materiali economici come carta del pane, carta da pacchi, carta di giornale, vecchi tovaglioli, stoffa di vecchie camicie, centrini usati, vecchi sacchetti di carta e decorarli con nastri e passamanerie, chiudi pacco fai da te, o elementi che la natura ci offre.
Ecco allora qualche idea che potrebbe farvi comodo soprattutto se ancora vi è rimasto da incartare qualche regalo e avete finito la carta…o la fantasia! 😉
1. Con la CARTA DEL PANE…ricamata!
La carta del pane è in tutte le case ed è ottima per incartare pacchi alimentari (soprattutto se i cibi sono fatti in casa)
Per personalizzare il pacchetto e renderlo originale basta infilare la carta del pane sotto la macchina da cucire e fare tante cuciture con punti ricamo o punto a zig zag con fili colorati come ho fatto io.
Il pacchetto, con questi ricami, magari chiuso con lo spago da cucina e con un bel chiudipacco fatto a mano, sarà davvero originale!
2. Con la CARTA DA PACCHI personalizzata
La carta da pacchi è sempre perfetta sia a Natale come in ogni altra occasione.
Ha un colore neutro, caldo e naturale e si presta bene per creare pacchetti semplici, essenziali ed ecologici. Poi, essendo priva di disegni permette di essere decorata a piacere con scritte, disegni, timbri fatti a mano.
In più costa anche poco e dato che si possono trovare fogli anche molto grandi, è utile per confezionare pacchetti regalo di tutte le dimensioni.
3. Con la CARTA REGALO cucita a macchina

Usare la carta regalo è un classico per incartare i regali. Non tutti sanno però che è possibile cucirla invece che chiuderla nella maniera consueta.
Diciamo che cucire la carta è un simpatico “trucchetto” per confezionare al volo pacchettini di piccole dimensioni, buste e sacchettini regalo fai da te. 🎁🎁🎁
Non servono nastri, non bisogna fare nodi o fiocchi e soprattutto…non c’è bisogno di usare lo scotch. Yeeeah! 😜
In poche parole si possono confezionare dei pacchetti regalo chiudendoli ai lati direttamente con la macchina da cucire, utilizzando i punti ricamo.
Vi assicuro che i pacchetti vengono molto carini!
🎁Qui le spiegazioni → come confezionare pacchetti regalo con la macchina da cucire
4. Con la CARTA PAGLIA e nastri colorati

La carta paglia è una carta gialla chiamata “da banco” perché utilizzata per uso alimentare o come tovagliette dai ristoranti. A me piace molto perché molto resistente e si presta ad essere decorata in tanti modi.
Con un nastro colorato per esempio è possibile creare un simpatico alberello di Natale.
🎁 QUI le spiegazioni → incartare e decorare un pacchetto con nastro di raso
5. Con RAMETTI e BACCHE trovati in giardino

Con una normale carta da pacchi marrone o bianca e pochi elementi naturali si possono creare pacchetti regalo semplici ma d’effetto.
Andate in giardino o fate una passeggiata e raccogliete rametti di abete o di cipresso, rametti con bacche rosse o gialle, rametti di piante aromatiche.
Poi non nastro adesivo scrivibile e qualche nastrino di trina confezionatele come ho fatto io.
🎁QUI le spiegazioni → come decorare pacchetti con elementi naturali
6. Con la CARTA DI GIORNALE
Anche la carta dei quotidiani è facilmente reperibile e ci si possono fare pacchetti regalo simpatici e divertenti.
Per le dimensioni che ha la carta di giornale, si presta bene per pacchi medio-grandi. Con un po’ di fantasia è possibile personalizzarla e renderla spiritosa ed essendo in bianco e nero quello che serve è il colore.
Divertitevi quindi a decorarla con bottoni, glitter, nastri, ritagli e applicazioni di stoffa.
7. Con VECCHI PIZZI E TRINE
Incartare i regali con carta da pacchi e personalizzare i pacchetti con i trine e vecchi pizzi di recupero è un’idea super facile e super economica. Vi basterà cercare in casa avanzi di pizzi anche ricavati da vecchi indumenti e usarli come nastri. Trovo che impreziosiscano molto il pacchetto regalo pur non costando niente.
🎁 QUI alcuni suggerimenti →idee per personalizzare pacchetti regalo
8. Con LE FOTOGRAFIE al posto del fiocco
Un altro originale modo per incartare regali è quello di procedere normalmente con la carta e poi applicare una foto centrale al posto del fiocco.
La foto dovrà essere vostra e comunque significativa in riferimento al tipo di regalo che sarà contenuto nel pacchetto o tale da suscitare emozioni e ricordi in chi riceverà il regalo.
Qui un esempio di pacchetto regalo da fare ad una sorella o una cara amica.
9. Con il CARTONE E LE SCATOLINE fatte in casa
Con un po’ di cartone ondulato o cartoncino ritagliato seguendo la sagoma che potete scaricare QUI, è possibile creare delle simpatiche e comode scatoline fai da te. Io le ho utilizzate per confezionare biscotti fatti in casa, ma voi potete usarle anche per impacchettare altri piccoli regali.
🎁 QUI le spiegazioni → come costruire una scatolina di cartone
10. Pacchetti a vista con ETICHETTE STAMPABILI fatte in casa
Chi come me ha la passione per l’handmade e crea regati fatti a mano, a maglia o all’uncinetto, può evitare di incartare i regali handmade e può lasciare il regalo a vista.
Basteranno delle semplici fascette di carta da creare a mano o al pc per confezionare degli originali pacchetti regalo.
🎁 QUI le spiegazioni per →scaricare le mie etichette/fascette per handmade.
11. Con sacchetti fatti con AVANZI DI TESSUTO
Chi ha la passione del cucito e conserva in casa avanzi di stoffa può creare dei semplici sacchetti in tessuto dove infilare i regali. Si possono creare di tutte le dimensioni e nelle fantasia più varie e sono utili soprattutto per incartare quei regali che per la loro forma sarebbero difficili da incartare con la carta. Infatti una volta infilato dentro il dono basterà solo un bel fiocco per completare il pacco.
🎁 QUI le spiegazioni → sacchettini regalo di stoffa
12. Con i TOVAGLIOLI mai usati
Di tovaglioli inutilizzati nei cassetti ne abbiamo a bizzeffe e spesso sono ancora nuovi. Bene, sappiate che sono ottimi per incartare i regali e vanno bene sia a tinta unita che in fantasia. Si possono usare però per pacchetti medio-piccoli, ma dato che non hanno bisogno cuciture perché sono già orlati, basta un bel nodo o un originale chiudipacco… et voilà: il pacchetto è fatto!
13. Con la STOFFA DI VECCHIE CAMICIE
Le camicie offrono una varietà di fantasie infinite. Sono da utilizzare preferibilmente per confezionare regali di abbigliamento. L’orlo in fondo della camicia può essere ritagliato per ricavarne utili nastrini.
14. Con PIATTI e CENTRINI DI CARTA
I piattini di carta , quelli che di solito si comprano durante le feste e i compleanni, sono perfetti per incartare dolci e biscotti fatti in casa soprattutto a Natale! Basta creare un cestino quadrato con un piattino di cartone, infilarci dentro un centrino di carta per dolci con prodotti alimentari e decorare a piacere.
🎁 QUI le spiegazioni→ come incartare dolci natalizi fatti in casa
15. Con VECCHI CENTRINI che non si usano più
I vecchi centrini, abbinati a tovaglioli dall’aspetto rustico e campagnolo e legati con spago da cucina, sono deliziosi per confezionare barattoli di marmellate e composte, di verdure, sacchetti di legumi, pacchetti di caffè.

Per dare un tocco in più al regalo, potete attaccare sul vetro le mie 🎁 → etichette per barattoli e appendere delle graziose 🎁 →tag chiudipacco da stampare e costruire con la stoffa.
16. Con le SCATOLE DA SCARPE rivestite
Infilare un regalo dentro una scatola è un bel modo per incartare i regali. Il motivi sono due: le scatole sono belle da vedere, nascondono la forma del regalo contenuto e sono facili da incartare.
Le scatole da regalo si possono trovare in commercio ma per evitare spese si possono anche creare in casa. Basta utilizzare scatole da scarpe o altro tipo di scatole con il coperchio e rivestirle con la carta regalo. Per avere un bell’effetto, scatola e coperchio devono essere uno in tinta unita e l’altro in fantasia. Per applicare la carta meglio usare la colla e non lo scotch.
17. Con i SACCHETTI di carta usati
Un altro modo per incartare regali è utilizzare una shopper di carta che abbiamo in casa (quelle con i manici in cordoncino che in genere danno nei negozi di abbigliamento). Questi sacchetti, se sono in buone condizioni, possono essere riutilizzati con opportune modifiche e personalizzazioni. E’ possibile applicare pizzi, merletti, ruches di stoffa per coprire eventuali scritte ed ottenere un risultato davvero simpatico e diverso dal solito.
Ecco, per questo Natale, se proprio siamo impossibilitate a fare un regalo fatto a mano, impegniamoci a fare almeno un pacchettino che parli di noi, da donare a una persona speciale in grado di capire tutta l’attenzione che ci abbiamo messo a farlo.
Con la carta comprata si fa prima? Sì è vero, ma lo trovo un po’ scontato.
E poi comunque il titolo di questo post non è mica “come incartare i regali in fretta“. Giusto? 😉
Buoni pacchetti a tutti!
57 risposte
Ultimamente si fa sempre più attenzione al riciclo e ad evitare gli sprechi. Questo è un ottimo articolo per fare dei pacchetti regalo bellissimi con quello che si trova in casa. Complimenti per l’articolo
Anch’io cerco di riciclare con ciò che possiedo in casa. Oppure cucio io i sacchetti di stoffa. Sempre bello rivedere questo post. Tanti auguri di Buon Natale anche a te e famiglia.
Quest’anno ho regalato un triangolo di Pikler al mio nipotino. E siccome ha dimensioni enormi e non volevo sprecare tanta carta da regalo, ho usato una bellissima tovaglia ricamata e un nastro colorato. Nel mio blog per bambini trovate alcuni spunti per regali per bambini, se vi interessa. 🙂
Che belli!! Davvero delle idee stupende per incartare i regali, ci vuole anche una certa creatività! Complimenti 😀
Bellissime idee, non vedo l’ora di dover fare i prossimi pacchetti per provarne qualcuna 😀
Nel frattempo ho segnalato l’articolo nel mio sito, spero che ti faccia piacere! Puoi vederlo qui: https://regalipertutti.com/consigli/regali-ecologici/
Certo, ti ringrazio Lucia!
Che cariniii 🙂 🙂
Complimenti per l’articolo, è una bella risorsa per chi (come tutti) si ricorda di fare il regalo giusto ma poi si scorda puntualmente di comprare la carta da regalo! L’idea che preferisco è la classica carta da giornale 🙂
A un mio amico che si laureava ho regalato una penna personalizzata confezionandola come una caramella: ho preso la carta velina tipica delle uova di pasqua e ho aggiunto due fiocchi laterali.
L’idea è piaciuta, anche perché non sapevo in che altro modo impacchettare un regalo dalla forma così particolare
Idee fantastiche !! Condivido 🙂
Bellissimo!! Condivido subito ☺️
Se ti va potremmo farne uno simile per il sito regalimania.it
Sarebbe bellissimo..
Grazie mille per le idee… sono tutte molto carine e graziose!
Stavo cercando dei modi per incartare dei regali in maniera originale e mi hai dato veramente delle belle idee. Soprattutto l’uso delle vecchie camicie è un vero colpo di genio. Di solito riutilizzo la stoffa per dei lavoretti che faccio io ma non avevo mai pensato di riutilizzarla per dei regali. Ci proverò sicuramente!!
Ti verranno carini, ne sono sicura!
Bellissime! Veramente fantastiche.
Incarto sempre i miei regali alla vecchia maniera ma queste idee mi ispirano davvero tanto. Per fortuna ho visto questo articolo con netto anticipo sul natale e posso prepararmi!
Sei bravissima— che meraviglia..
Devo ripetermi…sei fantastica!
Anch’io ho l’abitudine di mettere da parte tante cose e penso:”prima o poi può servire!…”ma non ho una fantasia sfrenata come la tua!
La mia nonna diceva”prendi su e metti da parte che la sua verrà”naturalmente in dialetto bolognese è più bella, ma mi astengo dallo scrivere una castr…
Bene,io continuo a leggere i tuoi post visto che devo stare ancora a letto a curare il mio strappo e non posso fare altro,così recupero e li posso vedere con calma.
ciao ciao e buona giornata
Manuela
Te lo stai girando propro tutti il mio blog eh 🙂
Pensa che questo post l’ho scritto un bel po’ di tempo fa…
Certo che leggendo questo post gli spunti non mancano, la stoffa delle vecchie camicie è imbattibile a mio avviso.
Wow! Sono idee meravigliose, senza considerare il fatto che sono state realizzate tutte da materiale reciclato… che dire, fantastiche idee!
Con i centrini non riuscirei (in ricordo di chi me li ha regalati), ma con le vecchie camicie, direi proprio di sì, magnifiche!
Non vedo l’ora che arrivi il prossimo regalo da fare 🙂
Grazie come sempre per le idee. Quella della carta di giornale o la carta da pacchi personalizzata l'ho già utilizzata, ma la vecchia camicia ed i centrini mi intrigano per quest'anno!
Le tue idee sono davvero fantastiche, soprattutto quelle con la carta del pane o i giornali Mi servivano proprio degli spunti semplici ma originali… Grazie
Anche a me piace tantissimo il riciclo e ne faccio molto uso!!!1..Queste idee sono geniali!!!..Perfette con i miei gusti^_^..Bacione Doria e complimenti per le tue idee;-)..LUISA.
Motivazioni in parte diverse le mie, ma ti ringrazio per gli spunti e ti lascio un abbraccio virtuale!
cercavo qualche idea per i miei regali su google e non mi ero accorta che le avevo sotto il naso… mi bastava guardare tra i "preferiti" 😉 sempre bellissime idee, grazie!!!
Ps. l'idea del giornale mi è piaciuta subito… basta però evitare le pagine sulla politica, o in certi casi si rischia di non far aprire nemmeno il regalo… XDDDDDD
bacio grande!!!
Sk
Direi che è da utilizzare preferibilmete per incartare libri…e si, evitiamo notizie particolari…;-)
Mi aspettavo che le idee sarebbero piaciute, ma quanta partecipazione da parte vostra! Grazie mille!!!
bella l'idea la carta da giornale con nastri. finora avevo utilizzato solo la carta delle riviste in quanto già colorata. grazie
Bellissime idee…
sempre grande fantasia 🙂
kisses
Ciao!Nella mia tana c'è un premio virtuale per te! Un modo per ringraziarti per tutte le belle idee che condividi con noi!
Grazie
Notte
Mopo
mi è piaciuta tantissimo l'idea del quotidiano e della carta del pane te le copierò sicuramente
Veramente idee grandiose da copiare subito!!!
Ciao Doria…. i tuoi post sono sempre pieni di sentimento e calore!
Complimenti cara!
ciao clod
Bellissimi!!! Condivido 🙂
Quante belle idee! lavori stupendi!! ahh,,ad avere più tempo,,,,!
Ottimissimi spunti, e dove c'è da mettere in moto un pò di sana creatività, noi ci siamo sempre, vero??
Grazie!
DaniVS
Brava Doria.!…. ma molta gente confonde il riciglaggio con braccino corto…e pian piano anche questo concetto cambierà…… penso che grazie a tutte noi che condividiamo nostre idee molte altre si faranno avanti.
Idee fantastiche!!! E foto ancora una volta bellissime… non posso più fare a meno di te!!!
Alessia
Ciao! Io ancora non ti conoscevo ma ti è bastato questo post per conquistarmi!
Sono polepole del CircoloVizioso, fedele seguace anch'io del riciclo a tutti i costi! E non solo per il braccino corto, ma perché mi piace da matti la filosofia del ri-vivere e mi dispiace troppo buttare una qualsiasi cosa quando aancora può essere usata in qualche modo… mi sono incantata a guardare queste tue proposte e credo proprio ne trarrò spunto, prossimamente! da oggi hai un'amica in più, sai?!
polepole
Grazie, la porta qui è sempre aperta 😉
Stupende queste idee, sul serio! E di grande effetto, altro che carta da pacchi decorata e costosa…
sei davvero incredibilmente originale e fantasiosi…ottimi suggerimenti…ne farò tesoro..grazie lory
Belle idee, anche io uso "carta fai da te" per i regali, stampo con timbri-patata la carta da modello e impacchetto.
Ciao
Bellissime queste idee…. Io ad esempio incarto sempre i miei regali con i quotidiani….. Soprattutto la Gazzetta…. mi diverte un sacco soprattutto cercare tra le pagine frasi che riguardano il dono o la persona che riceverà il regalo.
Grazi
Ciao
Rita
Ciao Dory, bravissima.. non posso che essere d'accordo con te (come sempre!) E' più facile l'usa e getta..ma vuoi mettere la creatività e poi i costi ambientali alla fine sono molto più onerosi..viva il riciclo e l'originalità! Buona settimana
Molto belle tutte le tue idee da pacco regalo!In questo siamo simili,ci piace stupire anche per la confezione e soprattutto essere originali.Gli orientali danno molta importanza al "fuori"prima che al "dentro"per una sorta di perfezione stilistica.Io amo creare ogni volta una confezione diversa per ogni oggetto che faccio così spesso chi lo riceve invece di un regalo se ne trova due!!Bel blog comlimenti,ricco,ricco!!
ho visitato ogni pagina del tuo blog a ritroso fino alla primissima e… sei il mio idolo!! ahaha
complimenti davvero, ti seguirò!!!
Grazie Barbara, ma così mi monto la testa! 😉
Anch'io non sopporto lo spreco e qui ci hai dato dei validi suggerimenti.
Ciao Marilena
direi che il risultato è meraviglioso!!
Sei sempre originale, ma sopratutto ci aiuti a risparmiare :o)
Ho pubblicato sul mio blog le decorazioni che ho fatto grazie ai tuoi suggerimenti tanto utili e graditi !!
Un caro saluto
Bellissime idee di riciclo come sempre…. e le trovo belle, non perchè sono di braccino corto (anzi!) ;-D … ma perchè, mi piace dare un'altra chance a quello che mi circonda e a questo mondo… un po' di sana-colorata ecologia da fare nel nostro piccolo facendo presente a chi ci è caro che quel pensiero l'abbiamo fatto con amore pensando a lui…
Si si, la filosofia da seguire è questa. Senza eccedere e fatta con garbo. 😉
Ciao, grazie per le mille idee che ci regali ogni volta, io prendo nota e le metto in mezzo alle cose che devo fare….anche a me piace molto riciclare, e i tuoi pacchetti sono molto originali e carini, danno un tocco in più al regalo!!!!Complimenti Elisa
Devo dire che l'idea della carta ricamata a macchina e della stoffa della vecchia camicia mi sembrano FANTASTICHE!
Devo ammettere che non userei un tovagliolo o un centrino, che per me sono legati a fatiche di nonne e mamme che preparano corredi, ma rimangono di certo in alcuni casi delle idee grandiose :))
Mi piace questo tuo sito!
Molti dei tovaglioli che abbiamo in casa non sono poi così preziosi. Vero per i centrini, ma per la mamma o una cara zia, non lo vedrei male 😉
Giusto!! Neppure a me!!! Anche io spesso riciclo i sacchetti di carta, specialmente quelli belli da negozio..sopra la pubblicità un bel nastro o un ritaglio di carta o di pizzo…e il sacchetto fa pubblicità a noi!!