Come rammendare un buco: il trucchetto che usava la nonna

Sfoglio spesso la mia collezione de La Domenica del Corriere a volte solo per divertimento, altre volte per guardare anche solo le locandine pubblicitarie anni 60 che ti fanno affiorare tanti ricordi, altre volte ancora per recuperare preziosi consigli che altrimenti col tempo andrebbero persi. Così, quando mi capita di trovare rimedi particolarmente interessanti che solleticano la mia curiosità, non manco mai di condividerli qui.
Ieri per esempio ho trovato un articoletto su come rammendare i buchi, soprattutto quelli nei calzini (perdonate se la foto non è perfetta, ma è presa da un fascicolo che ha più di 50 anni).
Il rammendo, l’ho detto già una volta parlando dei miei jeans strappati, è un’arte nobile e preziosa che varrebbe la pena imparare, non solo per rammendare i calzini, quanto per recuperare e riciclare abiti rovinati cui teniamo particolarmente. Ma cosa facevano le nostre nonne?
Per approfondire: come rattoppare buchi nei maglioni
Come rammendare un buco
Quando il buco era particolarmente grosso, le nostre nonne in genere ricostruivano il tessuto o la maglia della parte consumata recuperando i fili di trama e quelli di ordito.
Ma quando avevano fretta o il lavoro non valeva tanta perdita di tempo, usavano una soluzione decisamente più rapida: mettevano un pezzettino di tulle tra l’uovo da rammendo e il buco da riparare, poi con la lana o filo adatto in tinta, ricostruvano la parte rovinata aiutandosi con la trama del tulle (nella foto è stato usato un filo di colore diverso per rendere più evidente il procedimento).
Questa soluzione, che non conoscevo, a me è sembrata veramente illuminante, soprattutto se vista nell’ottica del recupero non solo di rammendare un buco nei calzino, ma anche di altri indumenti a maglia di cui non ci vogliamo disfare.
Per approfondire: come rimediare un maglioncino rovinato.
Ecco, non so se voi conoscete altri sistemi, ma a me queste rimedi antichi delle nonne, mi piacciono da morire!
Dove trovare materiale per il rammendo
Ecco il materiale che serve per ottenere un buon rammendo:
- tela per rammendo
- set per cucito
- fungo e uovo in legno per rammendo
- saldastrappi termoadesivi di vari colori