cropped-logo.png

Come Riciclare gli Anelli delle Tende

Lo dicevo proprio l’altro giorno su Fb: ogni tanto mettere “in ordine il disordine” della stanza officinabibliotecasartoria dove lavoro è cosa buona e giusta.
Nelle varie scatole che ho sistemato, ho trovato un sacco di cose che avevo dimenticato di avere. Tra le tante, sono saltati fuori decine di anelli di legno per le tende.

Attention please: le tende con gli anelli stanno tornando di moda, soprattutto nelle case di chi ama il genere Vintage. Quindi se hai un po’ di vecchi anelli di legno tienili da parte perché ti potranno sempre servire.

Come dici? Ami il genere vintage, ma non hai più i pali adatti e tuo marito non vuole proprio saperne di cambiare quelli che hai ora?
Gimme five!  Ti faccio compagnia.

Quindi con questi anelli di legno…niente tende anni 70. Sigh!

E un sottopentola fai da te all’uncinetto?

Lo so che non è la stessa cosa, ma per sbolognare …ehm, riciclare / riusare / rimettere in circolo almeno qualcuno di quegli anelli per le tende, da qualche parte dovremmo pur farci no?

Sottopentola ad Uncinetto con gli anelli di legno

Cosa avere

  • Ce l’hai gli anelli per le tende? Bene!
  • E un po’ di spago da cucina? Bene!
  • Ce l’hai un uncinetto? Bene!
  • E un ago da lana? Perfetto!

E un po’ di pazienza? Ottimo,  si parte!

Cosa fare

  1. Prendi un anello e fai un giro intorno ad uncinetto, passando sotto per prendere il filo e chiudendo sopra a maglia bassa. Non riempire l’anello di maglie perché il legno si deve vedere. Così per tutti gli anelli di legno.
  2. Fai un secondo giro a maglia bassa e lascia alla fine una gugliata di filo (servirà per unire gli anelli).
  3. Scegli come vuoi comporre gli anelli per dare la forma al tuo sottopentola.
  4. Infila nell’ago da lana il filo che avevi lasciato in avanzo, cuci e unisci gli anelli solo nella parte di contatto.

sottopentola ad uncinetto, riciclo anelli tende, anelli di legno delle tende, cosa fare con gli anelli delle tende,

sottopentola ad uncinetto, riciclo anelli tende, anelli di legno delle tende, cosa fare con gli anelli delle tende,

 

sottopentola ad uncinetto, riciclo anelli tende, anelli di legno delle tende, cosa fare con gli anelli delle tende,

 

riciclo-anelli-tenda per sottopentola ad uncinetto

sottopentola ad uncinetto, riciclo anelli tende, anelli di legno delle tende, cosa fare con gli anelli delle tende,

 

Mica è difficile no? E poi tranquilla: se ci appoggi una pentola calda, il legno non prende fuoco e lo spago da cucina neanche.

Domanda: hai tenuto anche tu da parte gli anelli delle tende, vero?
Dimmi di si e mi sentirò meno sola. 🙂

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

30 risposte

  1. bellissima idea … io ne avevo conservati tanti pero’ i miei sono di diametro piu’ piccolo e li ho lavorati a uncinetto, creando degli orecchini … sapessi quanti ne ho venduti!!!! alla prossima Pam (faredisfare-ele.blogspot.com)

  2. io ho le tende appese con quegli anelli lì…vabbè.. se sono vintage loro..vuol dire che son vintage anch’io…un pò li ho usati per farne degli appendi foular legati fra loro su di un attaccapanni…dovrei averne ancora in giro e li userò x fare i sottopentola…grazie Doria è proprio una bella idea!! 😀

  3. Le tende, anche se nn mi piacciono, per coprire i vetri nn proprio splendenti le uso anch’io. Gli anelli si tengono, insieme a tantissimo altro “ciarpame”: dispiace buttare. Il riutilizzo, il riciclo,la seconda vita per le cose,x le creative è pane quotidiano, l’aria che si respira,il cervello che macina idee :ma che confusione in casa a nn buttare nulla! Saremo malate???(SEPOLTE IN CASA) AIUTOOOOOOOO

  4. Ma che bella idea Doria! Io ho un sacco di anelli di bambu presi all’Ikea con gancetto però… ma non li uso più per cui… sottopentola a me! Sei un pozzo di idee!! Grazie Doria?

  5. ciao doria seguo sempre il tuo blog, ma mai ho commentato. adesso vedendo questo bellissimo post che parla sia di riciclo ma anche come idea natalizia, non sai quanto mi hai resa felice. infatti da adesso comincio a pensare e realizzare i regali di natale, per non arrivare all’ultimo minuto!!nel frattempo se te ne vengono altre idee…saranno tutte ben apprezzate!! un abbraccio affettuoso maria grazia

  6. Io le tende non le ho mai messe. Lo so che sono belle e fanno una bella luce ma ho tre gatti… non vi basta? Ho anche due figli maschi e un marito allergico alla polvere. Ho messo solo delle tendine in bagno e quest’anno sono riuscita a mettere una tenda in cucina solo perché ci sono troppi spifferi e l’inverno si gela.
    Tutte però senza anelli anche se trovo siano comodissimi per aprire e chiudere le tende velocemente.

  7. Mi sono sposata negli anni ’70 e di anelli da tenda ne ho tanti, ma nn riesco a trovargli nessun utilizzo. Sarà che proprio nn mi piacciono x niente in nessun modo e maniera? Questa idea però..forse…proverò….vedremo. Comunque grazie. Laura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter