cropped-logo.png

Come riciclare le mollette da bucato

mollette bucato, riciclo mollette, molla mollette, anelli strani, anelli originali, anelli stravaganti,

Tra il serio e il faceto ho scritto questa poesia:

L’anello della massaia

Un bel dì dopo aver tanto lavorato,
si ruppe d’improvviso una molletta da bucato.

E la molla pensando alla sua vita,
si mise ad implorare tutta impaurita:

Oh gentil massaia, sii buona con me, non mi gettare.
Non son più una molla, ma un anello da sfoggiare!

Lo vedi? Son luminosa e tanto stravagante,
assai leggera al pari di un diamante.

Lo hai capito? Non mi devi trasformare!
Basta poco, forse niente: solo voglia di riusare!

Morale 

E’ buona cosa guardare, creare e riciclare…
ma ogni tanto non fa male, prendersi in giro e avere voglia di scherzare!

Doria

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

17 risposte

  1. allora io sono una "matta" senza speranza…da piccola smembravo le mollette alla mia mamma per "rubare" le molle e metterle nelle mie piccole dita …!!!!!…non mi sarebbe venuto in mente se non avessi letto il tuo post…grazie…un tuffo nel passato 🙂

  2. Ma che bello allora non sono l'unica matta che gira con queste cose 😀 . Sai che quando i miei piccoletti hanno fatto i lavoretti con le mollette ho raccolto tutte le molle, le ho incastrate tra loro (non ti so spiegartelo a parole come purtroppo) e ci ho fatto dei bracciali, anche una collana ma viene troppo rigida e poi strappa i capelli. Fanno molto metallara ma magari con qualche nastrino si addolciscono un po'

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter