Come Riciclare un Vecchio Giubbotto

Non farti ingannare dalla foto: quello che vedi sembra un giubbotto a vento “nuovo”, in realtà è davvero vecchio.
Credo abbia più di 18 anni, il taglio non è più attuale ed è talmente largo che sembra un canotto. Per questo da anni non lo mette più nessuno.
L’altro giorno l’ho tirato fuori dall’armadio per l’ ennesima volta, ma nonostante varie prove e sommi studi, ho deciso definitivamente che non valeva la pena dannarsi per rimodernarlo. Il rischio di non “ricavarci” niente di buono era concreto.
Guardandolo bene però ho pensato che potevo riciclare il mio vecchio giubbotto facendoci altro, magari anche più cose. Oggi la prima idea:
Come Riciclare un Vecchio Giubbotto: usiamo le maniche!
Senza dover fare chissà quali grandi opere di cucitura, ho visto che le maniche potevano essere trasformate in utili custodie, sacchetti o contenitori protettivi.
Comode cover
Io ho utilizzato le maniche del giubbotto per trasformarle in utili custodie per gli obiettivi della mia macchina fotografica. Ma la mia è solo un’idea.
Se ci pensi bene possono fare comodo per infilarci dentro tante altre cose: i trucchi, biberon, bottiglie, cose preziose e delicate…
Pensaci: sono imbottite, hanno già un elastico che funziona da chiusura e se ti va, puoi anche applicare una pratica tracolla!
Basta semplicemente:
- tagliare la manica della misura voluta, rovesciarla e rifinirne l’orlo;
- ritagliare un fondo di stoffa rotondo (io ho usato del feltro colorato) e cucirlo alla base;
- e tornare a rovesciare la manica su dritto.
Tutto qui!
A fine lavoro ho ottenuto due pratiche cover come queste.
Il mio giubbotto intanto è ancora utile per farci altro. Scommettiamo?