Non volendo gettare magliette, body e pigiamini di mia figlia per una pura questione affettiva, ho deciso di farne una coperta per il suo letto (in inverno fa da copripiumone in estate da semplice copriletto).
Dopo aver scelto accuratamente i capi a seconda del colore e delle fantasie, per fare il sopra della coperta ho ritagliato il davanti e il dietro di ogni capo in quadrati 25x25cm e li ho cuciti insieme, alternando colori e disegni, seguendo un motivo ripetitivo che risultasse gradevole.
La parte inferiore del copripiumone, che ho fatto con delle vecchie lenzuola a pois, è stata cucita alla parte superiore, quella patchwork, facendone un sacco (un lato è rimasto aperto).
Utilizzando poi le solite lenzuola a pois, ho fatto delle balze che ho cucito ai lati.
Il risultato è una coperta/copripiumone coloratissimo e decisamente personalizzato che mi è costato zero.
Nello stesso tempo ho riciclato capi che altrimenti sarebbero rimasti dimenticati negli scatoloni e custodendo così i ricordi legati all’infanzia di mia figlia.
15 risposte
Bellissima idea! Si libera lo spazio e si conservano i ricordi! Da annotare tra le cose da fare…
Grazie…cercando ho trovato anche altre cose..baci
urca..mi è sfuggita!!! oppure non mi ricordo ( sai l'età!!! ) vado in cerca!!! ciao..
Ops…potevo anche metterti il link!
Eccolo scusa 😉
https://unideanellemani.it/riciclo-creativo-rivestire-le-sedie-con-vecchie-magliette
ciao Doria..ogni tanto guardo anche i tuoi vecchi post!!! quando ancora non ti conoscevo!!! geniale anche l'idea del copripiumone!!! sei veramente ..riciclicosa" !!!! bacioni
😉
Quella delle sedie rivestite l’hai vista?
carino ma nn ho capito bisogna creare una coperta??
“Bisogna” no.
Io ci ho creato un copripiumone. 🙂
Bellissimo!!! Non ho parole…
sei troppo brava e creativa 🙂
baci
Anch'io nn amo buttare le vecchie cose e questa idea mi sembra bellissima.
Ma hai cucito il tutto con una semplice macchina da cucire, oppure ci vuole quella per le maglie?
A presto
Milena
Io ho usato la tagliaecuci, ma solo per comodità e perchè con quadrati così grandi, me lo potevo permettere. Puoi farla anche con la macchina da cucire classica .Prendi bene le misure e considera che la maglina col tempo tende a cedere. Per non incorrere in questo inconveniente puoi fissare nelle cuciture il passafino dritto o un nastro di cotone che puoi acquistare in merceria.
Grazie di essere passata.
una h in più… la fretta… che figura!!
bene bene l'ha aspetto!
Ciao cara,
questa idea è fantastica… sai quante volte mi è pianto il cuore con quelle belle magliette che non andavano più bene e non sapevo che farmene!! Naturalmente non sarei in grado di farla… ma mi piace molto!
Grazie anche per avere pubblicato l'indirizzo del nostro blog… anche noi passeremo spesso di qui!
Ciao Clod
Grazie a te. Ho altre idee da proporre in futuro con le magliettine e body dei bimbi.
Ti aspetto