cropped-logo.png

Come Rinnovare e Trasformare una vecchia T-Shirt – Tutorial #3

trasformare una t-shirt, riciclo t-shirt, trasformare una maglietta,

Se hai una maglietta vecchia, anche da uomo, con dei disegni o delle scritte particolari che non mette più nessuno, dai retta a me: trasformala, stagliuzzala, strapazzala! Scommettiamo che dopo l’operazione refashion qualcuno in casa se la mette?

Come Rinnovare e Trasformare una vecchia T-Shirt

Per rinnovare questa vecchia maglietta, con le forbici ho eliminato tutto ciò che era tipicamente maschile. Quindi come prima cosa, via! lo scollo a giro, le maniche con il bordino e quella lunghezza esagerata…ZAC!

Ora tu mi dirai: _ok, ma questa è la t-shirt di tuo marito mica, del mio. Io ho magliette con altri motivi e scritte diverse.
E io ti rispondo: _bene, tu guardali e prendi ispirazione da quello che vedi nella tua (maglietta).

trasformare una t-shirt, riciclo t-shirt, trasformare una maglietta,

Io per esempio oltre i tagli che ti ho detto -collo, maniche, lunghezza- e che possono andare bene per tutti i tipi di magliette, ho creato una scollatura a barca  (ché lo scollo a giro è terribile),  ho modificato il puntino della J e fatto dei tagli per riempire quella parte della maglietta che mi sembrava troppo vuota.

Tu invece potrai fare quello che la tua T-shirt ti suggerisce (anche le magliette parlano…non lo sapevi?  :mrgreen: ).

rinnovare-t-shirt-scollatura

A-Riusare e Rimodellare

Quando si taglia qualcosa, è bene ricordarsi che anche i ritagli qualche volta possono fare comodo. In questo caso io mi sono tenuta i bordini eliminati dalle maniche e li ho uniti tra di loro per farne il bordino di rifinitura dello scollo a barca.
Prima l’ho imbastito sullo scollo (con gli spilli non veniva bene) e poi l’ho cucito a macchina.


rinnovare-t-shirt-rete

B-Aggiungere inserti

Uno dei sistemi più semplici per rinnovare e personalizzare una vecchia maglietta o anche qualsiasi altro abito, è aggiungere e cucire  inserti. Possono essere di stoffa, di pizzo, passamanerie, o tutto quello che si ha a disposizione.
Nella mia maglietta per esempio c’era uno spazio adatto per inserire un ritaglio di una vecchia calza a rete (te la ricordi?).


rinnovare-maglietta-tagli

C- Decorare a piacere

Guardando la T-shirt si possono anche individuare spazi vuoti adatti per fare personalizzazioni originali.
Per esempio, nella mia maglietta ho visto che sul fianco c’era spazio per farci qualcosa.
Son bastati cinque tagli e quattro laccetti di maglina annodati per creare dei simpatici “spifferi” laterali.


trasformare una t-shirt, riciclo t-shirt, trasformare una maglietta,

D- Tagliare a volontà

I tagli sulle magliette vanno di moda. Anzi più son rovinate più son belle (non lo dico io, l’ho sentito dire 🙂 )
In realtà le forbici non rovinano la maglietta perché di solito, se la t-shirt è di cotone, sul margine del taglio si forma un sottile bordino arrotolato che non sfilaccia e fa un bell’effetto anche senza fare l’orlo (utile per maniche e lunghezza).
Poi vabbè io ho esagerato e ho fatto qualche taglietto in più 😛

come rinnovare la maglietta

Riassumendo, per rimodernare una vecchia maglietta basta rimodellare, aggiungere inserti, decorare, tagliare a volontà.
3…2…1 VIA!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

19 risposte

  1. Ciao, che bella idea trasformare magliette, ma a me che non ho fantasia mi diresti come posso trasformare anche le magliette tipo Fila, La cost etc? Ne ho tante di mio marito che non usa più. Grazie per le tue belle idee. Gabriella

  2. Confermo che anche a Roma fa caldo, anche se qualche temporale l’ha fatto, si suda sempre come somari.
    Però se proprio vuoi mettere via le maglie leggere va benissimo, tanto anche i vestiti invernali hanno bisogno di un bel restyle ogni tanto 😉 ho giusto giusto una bella maglia a maniche lunghe che mi piace veramente tanto ma ha una bella macchiona terribile che non riesco a togliere (qualche idea per coprirla ce l’ho già ma non dirlo a nessuno 🙂 )

    1. No, magari non è finita, ma oltre oltre al fatto che qui fa fresco, in rete sto vedendo già gente che lavora la lana.
      Ho pensato che proporre scollature e magliette con gli spifferi a settembre non sia proprio adatto. O no?

  3. Autunno????? Ma qui si crepa di caldo. Beate voi se avete un pò di fresco! Sarà pure bello il Salento, ma quando gira afa c’è da squaglirsi peggio di un ghiacciolo al sole, che quello finisce, tu no. Bell’idea questa e anche quella degli shorts taglia 40. Buona giornata. Tina

  4. ma Doria!!! sei pericolosa con le forbici!! quante ne combini!! sei tutta un ..zac di qua e zac di la!! scommetto che tua figlia è contenta!!sei un vulcano di idee!!! ciao e….credo che ci toccherà pensare all’autunno!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter