Come riusare i calzini: da vecchi a nuovi con un semplice trucchetto!

Scritto da Doria
Pubblicato in Cucito Riciclo con  18 commenti

In questo post→Avete calzini bucati o macchiati che non potete più mettere? Ecco un sistemino facile e veloce per riciclare i calzini vecchi e farne di nuovi!

Ebbene sì, non me ne vergogno…uso i pedalini! 😜
Non portando quasi mai scarpe col tacco ma quasi sempre scarpe da ginnastica, non posso stare senza i miei calzini colorati. Ce li ho sia lunghi che corti, sia in tinta unita che colorati, sia di cotone che di lana. Insomma ho i cassetti pieni. Il bello è che i calzini vecchi e logori -sì tengo anche quelli- non li butto ma li riuso quasi sempre.

LEGGI ANCHE: problema calzini spaiati? Ho trovato la soluzione!

Come riusare i calzettoni vecchi e rotti

Una volta l’ho raccontato ad una mia amica e mi disse: maddai…riciclare i calzini lo facevano negli anni 50!

E quindi che vuol dire? Che se siamo negli anni 2020 e passa riusare i calzini vecchi ‘nze po’? Ma poi scusa: se ho un paio di calzini bucati, rotti o logori sul tallone…ma perché li devo buttare per comprarne un altro paio, se li posso riutilizzare? Cioè, sarò strana io ma…è così difficile da capire? 🤔

Comunque, ritorno al punto. Per trasformare i calzini da vecchi a nuovi io uso un sistema piuttosto semplice che, beninteso, non mi fa tornare ad avere i calzini tali e quali a prima, ma almeno mettibili sì. Cosa faccio? Taglio via tutta la parte del piede!

Questo semplice trucchetto lo uso ovviamente solo con i calzini lunghi che sono bucati, consumati o macchiati e che per questo non posso più mettere. Ora, è vero che da lunghi diventeranno calzini corti, ma io metto volentieri entrambi. Facendo così oltre a non buttare i calzini vecchi, risparmio evitando di comprare quelli corti.

Cosa serve per riciclare i vecchi calzettoni?  Avere una tagliacuci sarebbe l’ideale ma si può fare anche con la macchina da cucire.

Come riciclo i calzini vecchi con la tagliacuci

Tagliare e cucire i calzini con la taglia e cuci è davvero una cosa velocissima e precisa e chi ce l’ha sa cosa voglio dire.
In pratica basta fare una cucitura leggermente ad U proprio dove termina la parte del piede. La tagliacuci poi pensa a tagliare e cucire in un colpo solo.

ATTENZIONE! →In questo caso io ho utilizzato un filo con colore in contrasto per farvi vedere meglio il tipo di cucitura che viene fuori con la tagliacuci, ma ovviamente il filo è bene che sia in tono con il colore dei calzini.

Come riciclo i calzini con la macchina da cucire

Pur avendo la tagliacuci, mi è capitato di cucire la punta dei calzini anche con la macchina da cucito. Lo faccio in genere con i calzini di cotone e quelli più leggeri perché la cucitura viene sottile e meno ingombrante.

Il punto più adatto è l’overlock, ma se ho fretta e non ho voglia di cambiare il piedino, imposto tranquillamente il punto zig zag ad una lunghezza e larghezza media e metto al minimo la pressione del piedino.
Questo sotto è il tipo di cucitura sul calzino che viene fuori con la macchina da cucire e il punto a zig-zag (mentre la macchia gialla che non sono più riuscita a mandare via è stata “gentilmente offerta” da un paio di scarpe di “me…dia” qualità 🤭😁).

Al contrario della tagliacuci (che taglia e cuce nello stesso momento), dopo aver cucito la punta dei calzini con la macchina da cucire, occorre tagliare a mano con le forbici la parte eccedente. Il risultato è comunque simile a con quello della TC.

Che poi -a parte quella stampa coi pupazzetti da adolescente coi brufoli- voi notate qualcosa di diverso rispetto a un paio di calzini nuovi? Io no. 😉

1 paio, 2 paia, 3 paia…da calzini vecchi a calzini (semi) nuovi in un attimo!

Lo so, chi tra di voi trova orripilante riadattare e riutilizzare i calzini bucati o consumati avrà sicuramente commentato con una battuta. Pazienza sopravviverò. 🙂
A chi invece come me piace riciclare e smanettare con la macchina da cucire, sono sicura che si sarà accesa una lampadina in testa:
mmm…i calzini bucati ce l’ho, quasi quasi ci provo! 😀

Bene provateci!
Oltre a non gettare indumenti recuperabili e a farvi risparmiare sui calzini, sarà un sistema facile e divertente per esercitarvi con la vostra macchina da cucire. Sennò che l’avete comprata a fare, eh? 😉

Materiale utile

Top