cropped-logo.png

Rivestire le Uova di Pasqua all’uncinetto stile amigurumi

Come decorare le uova di Pasqua fai da te? Segui il tutorial con foto e spiegazioni per rivestire ad uncinetto amigurumi le uova di polistirolo o di plastica!

Uno dei modi che uso di più per fare decorazioni di Pasqua fai da te semplici e veloci è rivestire le uova di polistirolo all’uncinetto in stile amigurumi. La tecnica oramai la conoscete in tante, ma chi ancora non l’avesse provata non si deve far impressionare dal nome “amigurumi”: è più facile di quello che sembra.

Quello che serve infatti è solo un po’ di avanzi di filati colorati e saper fare maglie basse, aumenti e diminuzioni di maglie (niente paura… che aumentare e calare le maglie sia difficile è solo un luogo comune).

uova polistirolo, uova di pasqua decorate, uova di pasqua riveste, uova di pasqua uncinetto,

Rivestire le Uova di Pasqua all’Uncinetto

Le uova di Pasqua si possono rivestire all’uncinetto in tanti modi, ma io uso la tecnica amigurumi in particolare, quando voglio ricoprire le uova completamente con lavorazione all’uncinetto a maglia bassa.
Si possono rivestire all’uncinetto sia le uova di polistirolo che quelle di plastica o di legno, ma io comunque preferisco quasi sempre quelle di polistirolo perché più leggere.

Dato che le uova di Pasqua da rivestire si possono trovare nelle dimensioni più disparate, in questo tutorial non pubblicherò uno schema, ma scriverò utili spiegazioni per rivestire le uova all’uncinetto qualsiasi siano le loro dimensioni.

Questo potrà stimolare chi non ha mai realizzato uova di Pasqua ricoperte all’uncinetto/amigurumi a provare a farle ma senza seguire schemi.  Diciamo che è un semplice esercizio per imparare a fidarsi del proprio occhio e a dare forma alle cose.

Cosa serve per rivestire le uova di Pasqua all’uncinetto

Ricordo che con l’amigurumi più si lavora con uncinetti fini e filati sottili, più il lavoro viene bello e raffinato.
Io per esempio ho usato un uncinetto 3,5, ma può andare bene anche numeri più bassi. Uncinetti e filati più spessi è meglio di no.

Come rivestire le uova di Pasqua all’uncinetto

Avvio un anello magico e lavoro dentro 6 o 8 maglie.

Proseguo il lavoro a spirale lavorando un tondo a maglia bassa. Per i primi 4 o 5 giri faccio aumenti di maglie* regolari, (1° giro: 1 maglia ogni 1 maglia sottostante; 2° giro: 1 maglia ogni 2 maglie sottostanti; 3° giro: 1 maglia ogni 3 maglie sottostanti e così via…).

*Aumenti di maglie: per aumentare di una maglia, devi lavorare due maglie basse nella stessa maglia.

PER APPROFONDIRE LEGGI: come lavorare in tondo all’uncinetto

Una volta che il tondo ha raggiunto le dimensioni della base dell’uovo, inizio a fare meno aumenti del dovuto fino a non farne più. In questo modo il lavoro comincia a curvare e ad alzarsi ai lati.

Proseguo il lavoro (provando di tanto in tanto ad infilare l’uovo “nel guscio”)  senza aumentare le maglie fino a che non raggiungo la larghezza massima dell’uovo.

A questo punto inizio a diminuire le maglie* ad ogni giro in modo regolare (diminuendo cioè in ogni giro ogni TOT maglie).

*Diminuzioni di maglie: lavorare una m.b e non chiuderla; lavorare un’altra maglia bassa, prendere il filo e  chiudere le due maglie basse insieme.

Infilo l’uovo dentro al lavoro e proseguo a lavorare con l’uovo dentro. Questo serve per capire strada facendo, quante diminuzioni di maglie devo fare per creare un rivestimento aderente e che calzi a pennello.

Una volta arrivata quasi in cima, faccio diminuzioni sempre più frequenti e sempre regolari, fino ad avere poche maglie da lavorare.

Continuo a diminuire le maglie fino ad arrivare ad avere 6 maglie. Taglio il filo e lo passo attraverso queste ultime maglie. Stringo e fisso il filo.
Et voilà!

uova polistirolo, uova polistirolo decorate, uova polistirolo rivestite uncinetto,

Uova di Pasqua amigurumi: consigli e suggerimenti

Come avete visto rivestire all’uncinetto delle uova di polistirolo con gli avanzi di filo non è difficile. Prendete ispirazione del mio tutorial oppure divertitevi a creare tante uova di Pasqua decorative e colorate. Per esempio potete:

💡 creare uova tutte di un unico colore, ma anche a righe cambiando colore ad ogni giro;

💡 realizzare uova rivestite usando anche varianti della maglia bassa (maglia bassa in costa davanti o in costa dietro);

💡 creare uova pasquali all’uncinetto da appendere;

💡 fare delle composizioni a piacere (ghirlande, bouquet), anche aggiungendo altri elementi a tema pasquale come coniglietti, pulcini, galline, uccellini, agnellini.


Se invece volete fare qualcosa di più sbrigativo, disponete le uova all’uncinetto in un cestino da mettere come centrotavola il giorno di Pasqua.
Farà la sua bella figura! 😉

altre-idee-per-pasqua

Materiale utile

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

10 risposte

  1. Mi ricordo che diversi anni fa quando avevo ancora i bambini piccoli Pasqua si passava in famiglia con genitori nonna sorella cognato nipoti e per segnaposto avevo fatto un lavoraccio porta uova ricamati su tela aida ed ognuno con l’iniziale del nome lavorato a punto croce e coniglietto alla fine bordo con pizzetto erano bellini Adesso faccio più presto qualche ovetto di cioccolato sparso per la tavola e basta.

      1. Mi stai sfidando? Peggio per te .Vedrai cosa arriverà, 1rosa+ 1 azzurro+ 1 bianco. Devo solo chiuderli.Sono partita bene, poi come solito ho fatto a modo mio.
        Un’ accozzaglia di punti, schema libero come le parole crociate, ma l’uovo è ricoperto e uncinettato . Può piacere o non piacere…
        laura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter