Come Rivestire le Uova di Polistirolo all’uncinetto

Vuoi provare a fare delle decorazioni di Pasqua fai da te semplici e veloci? Invece che con la classica stoffa, ti consiglio di rivestire le uova di polistirolo all’uncinetto! La tecnica è quella dell’amigurumi, ma non farti impressionare dal nome: è più facile di quello che pensi.
Anche chi l’uncinetto lo ha imparato da poco, potrà realizzare questo lavoretto, perché quello che serve è saper fare solo maglie basse, aumenti e diminuzioni di maglie (e qui non andare in crisi…che aumentare e calare le maglie sia difficile è solo un luogo comune).
Come Rivestire le Uova si polistirolo all’Uncinetto
Dato che le uova di polistirolo si trovano nelle dimensioni più disparate, in questo tutorial non ti darò uno schema preciso, ma utili spiegazioni per rivestire le tue uova all’uncinetto, qualsiasi siano le loro dimensioni.
Questo ti servirà per trovare il “coraggio” di fare lavori amigurumi senza seguire schemi, imparando a fidarti del tuo occhio e a sentire crescere le forme del tuo lavoro nelle tue mani.
Cosa ti serve
F Procurati: uova di polistirolo (le trovi nei negozi per il bricolage), un uncinetto e dei fili di cotone in colori primaverili.
F Ti ricordo che con l’amigurumi più si lavora con uncinetti fini e filati sottili, più il lavoro viene bello e raffinato. Io ho usato un uncinetto 3,5 ma ti consiglio di usarne anche uno più sottile. Più grosso è meglio di no.
Avvia l’anello magico e lavora dentro 6 o 8 maglie. Prosegui il lavoro a spirale lavorando una maglia bassa nella maglia bassa sottostante e così via.
Fai aumenti di maglie* regolari per i primi 4 o 5 giri, fino a raddoppiare le maglie di partenza poi gli aumenti dovranno rallentare ed essere meno frequenti ma sempre regolari (ogni TOT maglie). In questo modo il lavoro comincerà a a curvare e i lati ad alzarsi.
PER APPROFONDIRE LEGGI: come lavorare in tondo all’uncinetto
*Aumenti di maglie: per aumentare di una maglia, devi lavorare due maglie basse nella stessa maglia.
Prosegui senza aumentare le maglie fino a che non raggiungi il diametro massimo del tuo uovo.
Puoi fare le tue uova di un unico colore, o a strisce cambiando colore per uno o due giri.
Quando raggiungi la parte più larga dell’uovo, comincia a diminuire le maglie* in modo regolare, (diminuendo cioè in ogni giro ogni TOT maglie).
*Diminuzioni di maglie: lavora una m.b e non chiuderla; lavora un’altra maglia bassa, prendi il filo e adesso chiudi le due maglie basse insieme.
Infila l’uovo dentro al tuo lavoro e prosegui a lavorare con l’uovo dentro.
Questo ti servirà anche per capire strada facendo, quante diminuzioni di maglie devi fare per creare un rivestimento che calzi a pennello.
Quando sei arrivata quasi in cima, le diminuzioni dovranno essere sempre più frequenti e sempre regolari.
Arriverai ad avere poche maglie, ma continua a diminuire…
…fino a quando sarai arrivata a 6 maglie. Taglia il filo e passalo attraverso queste ultime maglie. Stringi e fissa il filo.
Dato che il polistirolo è molto leggero, potrai appendere le tue uova pasquali all’uncinetto dove vuoi, oppure puoi fare delle composizioni a piacere anche aggiungendo altri elementi in tema (coniglietti, pulcini…).
Se invece vuoi fare qualcosa di più sbrigativo, raccogli le tue uova all’uncinetto in un cestino da mettere come centrotavola il giorno di Pasqua. Farà la sua bella figura.