Trasferire una Scritta o un Disegno da Ricamare sulla Lana

Ricamare è stata un’esperienza divertente, ma non avendolo mai fatto, le difficoltà che ho incontrato non sono state poche. All’inizio mi son detta: va be’ che ci vorrà mai? Un ago, un po’ di lana e vado su e giù con la mano…
Ho capito subito che la cosa era un pochino più complicata.
Primo scoglio: come faccio a ricamare una scritta e a riportare delle lettere su un lavoro di lana fatto ad uncinetto, morbido e pieno di buchi? (che diciamolo, non è proprio come farlo su una tela liscia a trama fitta).
Trattandosi di ricamare un logo, il problema più che altro era riuscire a trasferire fedelmente le lettere, le distanze, le dimensioni al primo colpo e senza sbagliare, perché altrimenti avrei sporcato la lana bianca (cosa che non mi potevo permettere). Quindi, niente carte copiative come avevo visto in rete.
Onestamente non so se esistano sistemi migliori per farlo (immagino di si e quando me li direte mi sbatterò la mano in fronte), ma io ho fatto così:
- ho stampato la scritta su fogli di carta;
- ho ritagliato singolarmente le lettere grandi;
- ho ritagliato in due strisce di carta la scritta piccola.
Trasferire le lettere grandi
Ho posizionato sopra la piastrella di lana le singole lettere grandi e con un pennarello con la punta sottile ne ho disegnato i contorni facendo dei leggeri puntini in modo da riconoscere facilmente la lettera, ma da non macchiare troppo la lana.
Una volta tolte le forme di carta, che hanno funzionato come fossero degli stencil, sulla lavoro a maglia è venuto fuori un risultato di questo tipo
Trasferire la scritta piccola
Non potendo usare lo stesso sistema, per riportare le lettere piccole, ho invece posizionato sulla piastrella di lana direttamente tutta la scritta fissandola con degli spilli.
Poi con un ago da lana ho forato lungo le lettere. In questo modo, sempre con il pennarello, non è stato difficile marcare la lana, rispettando i caratteri della scritta e anche gli spazi tra una lettera e l’altra come da originale (ricordo che dovevo ricamare un logo).
Ora, io non so se il web avrà bisogno di questo post ma, nel caso capiti a qualche inesperta ricamatrice come me, di dover ricamare una scritta e riportare delle lettere su un lavoro fatto a maglia o all’uncinetto, sappiate che questo sistema nel mio caso ha funzionato.
Però se usate altri metodi più pratici e veloci per ricalcare disegni su lavori a maglia, fatevi avanti e raccontatemi come fate. Denghiu! 😎