cropped-logo.png

Come trasformare un vecchio maglione in uno super trendy!

Cappotti pelosi, giubbotti pelosi, borse pelose, cappelli pelosi, maglioni pelosi: ‘n c’è niente da fa’…quest’anno va di moda il pelo! 😀

Per questo motivo, dato che per lavoro ho la possibilità di testare filati tra i più vari, ho voluto provare un filato originalissimo, trendyssimo e… pellicciosissimo! Insomma perfetto per l’idea che avevo in mente: rinnovare un vecchio maglione nero parcheggiato da anni nell’armadio.

L’idea mi è venuta prendendo spunto da qui ↓

e ho voluto reinventare e abbellire il mio maglione creando inserti colorati e pellicciosi sulle maniche tanto da renderlo più moderno e completamente diverso dall’anonimo maglione nero.

Filato Samba: non solo per trasformare maglioni

Il filato che ho usato per decorare il mio maglione si chiama Samba di Opheliaitaly.
È un filato ideale per creare l’effetto pelliccia senza dover fare il punto pelliccia. Si può utilizzare per reinventare maglioni da vecchi a nuovi, ma anche per creare inserti ricamati e per fare interi lavori a maglia o all’uncinetto.

Per approfondire: 50 cose utili da fare con vecchi maglioni 

Il filato è un misto lana (ma sembra quasi un cotone) piacevole al tatto, molto leggero e l’effetto pelliccia è davvero molto carino.
La cosa che mi è piaciuta di più poi è che non è il solito filato peloso che spela, assolutamente no. È un filato formato da tanti fili uno accanto all’altro quasi come fosse una bella passamaneria. Nello shop di Opheliaitaly ci sono veramente tantissimi colori tra cui scegliere, tutti molto brillanti e allegri. Di sicuro non passa inosservato, ma è proprio per questo che mi è piaciuto così tanto!

Come rinnovare e trasformare un vecchio maglione

Questo era il mio vecchio maglione da rinnovare: tutto nero, maglia costa, scollo a V. Insomma, niente di che.
Per rinnovarlo e renderlo più moderno e trendy, ho pensato di creare tre strisce di pelliccia sulle maniche -una rosa, una fuxia e una nera- aiutandomi con l’uncinetto.

Ho preferito l’uncinetto all’ago da ricamo solo perché con l’uncinetto si realizzano due file pelose con un passaggio solo, quindi si fa prima.

Quello che ho fatto non è altro che lavorare il filo a punto catenella passando l’uncinetto da sopra a sotto attraverso la manica del maglione. Ho usato un uncinetto n.5, nel mio caso perfetto per passare facilmente dentro le maglie del maglione (scusate il gioco di parole) e per poter tirare e lavorare bene il filato.

In pratica partendo dal polsino della manica ho:

✅ infilato l’uncinetto dentro al maglione andando a cercare il filo rosa sotto

tirato su il filo proprio come se facessi una catenella

puntato di nuovo l’uncinetto sul maglione

e proseguito così fino alla fine della balza

✅  scuotendo e stiracchiando ogni tanto i fili per avere un effetto pelliccia soffice e voluminoso.

Alla fine del lavoro ho ottenuto una manica così, che ovviamente ho replicato dall’altra parte.
Vi piace l’effetto che fa? Vi assicuro che è fantastico!

Ecco il Video

Per aiutarvi a capire meglio l’esecuzione, vi metto qui il video che ho condiviso sul mio profilo instagram (che vi consiglio di seguire 😉 ).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Doria (@unideanellemani) in data:

Ed eccomi qua, col miomaglioncino trasformato da vecchio a veramente trendy!
*[vi prego di tenere bene a mente l’aggettivo possessivo “mio“]

Refashion maglione: consigli e suggerimenti

Se volete decorare, reinventare, rimodernare un vostro maglione o qualsiasi altro capo con questo filato potete:

💡 realizzare inserti e decorazioni aiutandovi con l’uncinetto come ho fatto io;

💡 fare ricami o passare il filo tra le maglie con ago da lana;

💡 realizzare applicazioni separate, all’uncinetto o a maglia, e poi cucirle.

Buon lavoro!

Trovate il Filato Samba QUI → Samba di Opheliaitaly.


P.s. Avvertenza! Siccome il mio maglioncino è già sparito dal mio armadio e si è trasferito nell’armadio di mia figlia, qualsiasi cosa farete con questo filato, non fatelo vedere alle teenagers di casa vostra. Da mio a suo è un attimo! 😉

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

10 risposte

  1. Eh beh…l’avrei rubato anche io
    Veramente un bel recupero non c’è che dire! Anche perché partendo da una base neutra come un maglione nero o bianco puoi fare e disfare in base al colore che va di moda! Doria hai inventato il maglione eterno!!!!

  2. E’ un’idea bellissima!

    Ho un sacco di cose da rimodernare nell’armadio …non butto mai niente perché mi dispiace e poi magari resta tutto lì per un sacco di tempo..ma questo filato mi sarà molto utile.

    Grazie per la condivisione

    un abbraccio

    Clelia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter