cropped-logo.png

Cordoncini Uncinetto: la doppia catena. Spiegazioni e video tutorial

In questo post→Spiegazioni e video tutorial per fare la catenella doppia all’uncinetto, un punto facilissimo per realizzare utili cordoncini all’uncinetto piatti.

Siccome so che a molte di voi piace lavorare all’uncinetto, qualche settimana fa vi avevo promesso che avrei condiviso una raccolta di tutorial con le  spiegazioni per fare “l’uncinetto minore”. Negli anni 60 chiamavano così tutta quella serie di piccoli cordoncini, nastri e passamanerie all’uncinetto da lavorare separatamente e da utilizzare al momento del bisogno per impreziosire capi d’abbigliamento e accessori per la casa.

Inizierò dalle passamanerie base come i cordoncini e i nastri semplici, per poi passare a bordi all’uncinetto un po’ più elaborati ma comunque sempre facili da fare.

Cordoncini a uncinetto: catenella doppia

Oggi vi faccio vedere come fare la catenella doppia all’uncinetto o doppia catena, un cordoncino dall’aspetto semplicissimo ma che io uso spesso perché molto utile per fare rifiniture e decorazioni.

La doppia catena all’uncinetto è un cordoncino piuttosto sottile ma robusto. Si lavora a una fila ma è comunque più corposo ed elastico della classica fila di catenelle che facciamo normalmente. A differenza di tanti cordoncini all’uncinetto che vi sarà capitato di vedere, la catenella doppia è un cordoncino piatto e non tubolare e questo lo rende una delle mie opzioni preferite per fare sottili cinturini (sono ottimi per i bikini!) o decorazioni schiacciate e con poco spessore.

Catenella doppia uncinetto – Spiegazioni

Queste sono le spiegazioni per doppia catena:

Punto a doppia catena:
avviare 2 punti catenella,
* entrare con l’uncinetto nella 2° catenella sotto al filo più a sinistra, filo sull’uncinetto ed estrarre 1 maglia, filo sull’uncinetto e chiudere il punto*.
Non voltare il lavoro e continuare così ripetendo dal * al *.

Video tutorial per fare la catenella doppia ad uncinetto

Per chi avesse bisogno di vedere tutti i passaggi, ho anche fatto (dopo tanto) un piccolo video tutorial! 🙂

Consigli e suggerimenti per utilizzare la doppia catena all’uncinetto

📌Questo tipo di cordino fatto con la doppia catena di solito lo uso come delicata passamaneria per fare rifiniture e decorazioni da applicare su capi d’abbigliamento, accessori, biancheria per la casa, grembiulini per la scuola, borse e tanto altro.

📌La doppia catena, come tanti altri tipi di cordini che vi farò vedere prossimamente, è molto utile da usare anche come cordino per fare bijoux quindi potrete usarli per fare braccialetti e collane all’uncinetto con o senza perline.

Raccolta tutorial uncinetto per passamanerie, nastri e merletti

Vi ricordo che questo video tutorial va ad aggiungersi alla raccolta per fare l’uncinetto minore che trovate QUI → raccolta tutorial passamanerie uncinetto

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

10 risposte

    1. Ciao Patrizia, per darti un vero consiglio dovrei vedere il modello e i punti che hai usato. Così su alla cieca ma mi verrebbe da dirti di rifinirlo non con un cordoncino ma a punto gambero, che è quello che di solito si usa per rifinire lavori ad uncinetto

  1. sono una neofita dell’uncinetto (e lo rimarrò tutta la vita!) ma questo è quello che cercavo e mi sembra anche alla mia portata! 🙂 grazie del video: sarà utilissimo°

    1. Ciao Maria Grazia, mah sai dipende dai gusti. Con la spighetta rumena ottieni un cordoncino più rotondo e cicciottello, mentre con la doppia catena hai un nastrino piatto e snello. Comunque pubblicherò anche altri cordoncini che ti potranno interessare per fare cavigliere e braccialetti. Diciamo che potresti farne di più tipi. 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter