Cosa ti aspetti di trovare ad una Fiera Creativa?

Scritto da Doria
Pubblicato in Fiere ed eventi Quattro Chiacchiere con  26 commenti
foto fiera-creativa

Le Fiere dedicate al mondo della creatività sono uno strumento di marketing indispensabile per aziende ed espositori ma rappresentano anche un evento imperdibile per tutte amanti del mondo craft e del fai da te.

Giusto l’altro giorno parlavo con una mia amica di quanto siano diventate importanti e numerose. Infatti se fino a qualche anno fa le fiere creative non erano tante e venivano svolte perlopiù nelle città del Nord, adesso ne sono spuntate un po’ ovunque e gli appuntamenti nella maggior parte dei casi sono aumentati da uno -solo in autunno- a due all’anno: autunno e primavera.
E se da una parte questo fiorire eventi è una cosa positiva per tutti, dall’altra ha fatto sì che si perdesse un po’ quel senso di “evento unico e imperdibile” che ti spingeva fare viaggi luoghi o a litigare col marito pur di andare a tutti i costi. Pena una triste attesa per altri 12 mesi.

A far crescere la voglia di fiera ha contribuito molto anche il web che, ricco di immagini e racconti, spunti e riflessioni e in alcuni casi anche di critiche, ha contribuito a creare intorno ad eventi di questo tipo un’atmosfera eccitante e carica di aspettative.

Già, ma cosa ci si aspetta di trovare ad una Fiera Creativa? 

1. Tante novità

stand-fiera-creativa

Ad una fiera si va soprattutto per trovare e vedere novità. Poi però la frase che viene detta spesso al ritorno è: Sì bella manon c’era niente di nuovo.
Quello che penso io è che sì è vero che forse l’offerta ultimamente si è un po’ appiattita, ma è anche vero che noi creative siamo abituate a vedere sul web di tutto e di più e forse ci carichiamo di troppe aspettative. Ci aspettiamo che in fiera ci siano macchine da cucire che fanno anche il brodo, affettatrici che tagliano il feltro a fettine sottili, aghi speciali che cuciono da soli, attrezzini magici che fanno fiori di stoffa profumati.
Ecco, diciamocelo chiaramente: tutta ‘sta roba innovativa ad una fiera creativa nun ce staLa vende solo Martha Steward. 🙂
Al limite, quello che possiamo fare è chiedere agli espositori la novità che cerchiamo (sempre che non siano attrezzi che ancora devono inventare) così da fare in modo che gli espositori capiscano le tendenze del momento, le esigenze delle crafter e che forse anche loro si devono un po’ aggiornare.

2. Varietà di espositori

Quello che a me piacerebbe molto -come credo anche a tante altre creative- è trovare fiere con una ricca varietà di espositori, poter vedere cioè tanti stand che trattano hobby, materiali e prodotti anche molto diversi tra di loro, piuttosto che trovare una fiera enorme ma quasi monotematica.
Quando infatti è così, ad essere penalizzati non sono solo i visitatori -che effettivamente possono annoiarsi-, ma anche gli espositori che si ritrovano l’uno a fianco all’altro a vendere più o meno gli stessi articoli.

fiera-mondo-creativo-bologna
Foto scattata a Mondo Creativo 2013

3. Prezzi contenuti

Chi è che vuole spendere molto per entrare in fiera? Nessuno. Il costo dell’ingresso a volte può rappresentare un freno soprattutto per chi va con la famiglia. E se dubito che entreremo mai gratis ad una fiera (anche se un esperimento in questo senso a Milano c’è stato) almeno ci auguriamo tutte che i ticket non siano esosi. Idem per i costi degli oggetti in vendita o almeno, se costano molto, che siano almeno di qualità.

4. Eventi anche nel centro sud

Nonostante il fiorire di tante manifestazioni creative, leggo ancora che al centro-sud questi eventi sono organizzati solo in poche città tipo Roma, Bari, Napoli.
Ehilà signori…vogliamo organizzarne qualcuna in più?!

5. Corsi, laboratori, chiacchiere e caffé

infeltrimento-ad-aghi

Ormai è consuetudine andare ad una fiera creativa per incontrare amiche, conoscere volti noti del web e del mondo creativo e lavorare insieme con loro. Meglio se con una tazzina di caffé davanti. Le visitatrici apprezzano molto questi momenti di condivisioni.

6. Poter fotografare

Infine un desiderio: siamo nell’epoca dei selfie e tutti fotografano di tutto…sarà mai possibile visitare una fiera creativa e scattare qualche foto senza che qualcuno ti guardi male o ti rincorra con la scopa?


L’elenco può essere ancora più lungo e mi piacerebbe sapere la vostra:
che cosa vi aspettate da una fiera creativa? 
Quali sono le cose che vorreste trovare, migliorare o…non vedere più?

Sono sicura che dai vostri commenti verranno fuori ottimi spunti.

Top