“Non butto via niente…Non butto questo, non butto quello”… Non è vero! Sarei fin troppo brava e non lo sono.
Sono molti i momenti in cui, presa da raptus, farei fare un bel volo e vorrei buttare via:
-i vasi di coccio rotti … perchè sono rotti, punto. Che li tengo a fare?
-la televisione … perchè tanto non la guardo mai
-il ferro da stiro … perchè mi perde sempre le gocce d’acqua è mi sporca di nuovo le camicie
-l’ombrellone … perchè è in cantina da anni, c’ha due stecche rotte e la tela che ha preso la muffa
-la centralina di fastweb … perchè funziona solo a Valentino
-la cesta dei panni da stirare… perchè è sempre piena
-il festone ingiallito con scritto “Buon Compleanno”… perche è attaccato in giardino da giugno
-le cornici di due quadri … perchè sono rotte e non trovo mai il tempo di aggiustarle
-il cassetto della scrivania … perchè ci batto sempre le ginocchia
-gli aghi quando non riesco a infilarli … perchè non ho capito che anche a me è calata la vista
-le pentole di teflon rovinate … perchè sono pericolose
-le decine di penne che ho in casa … perchè non ce n’è una che funzioni
-il dondolo del giardino … perchè non dondola
-la piastra per capelli … perchè funziona come le luci dell’albero di natale. Accesa…spenta…accesa…spenta
… poi però, puntualmente, me li ritrovo fra i piedi. Ma perchè???
24 risposte
Dovresti venire a vedere il tesoro di mia suocera! Vedrai quante cose che non butta da… quando si è sposata! Parlo di 45 anni…
Immagino 😀
Potresti anche scambiare su siti FB tipo "Lo spirito del dono", "Te lo regalo basta che lo vieni a prendere".
Grazie per le informazioni!
Quella dello scatolone non è male 😉
Io tengo uno scatolone vicino all'ingresso dove metto tutte le cose che non mi servono più. Agli ospiti dico sempre di dare un'occhiata prima di andar via e di prendere quello che può loro servire.
Brava Gemma! E' la stessa cosa che ti consiglio io! E poi li puoi usare anche per il riscaldamento d'emergenza (v. quel tuo bel post sulla domenica del corriere!), o per fare i rialzini tra vaso e sottovaso 🙂
Ma i vasi di coccio li puoi recuperare!! Io li "finisco" di rompere in tanti pezzettini e poi li uso nei vasi come strato drenante al posto delle palline di argilla. Nello stesso modo finiscono anche i piatti. Quando li metti sul fondo del vaso fai un po' di attenzione a non tagliarti, ma poi tanto restano li, male non fanno a nessuno!
E l'ombrellone… se prendi solo la stoffa e la lavi per benino non riesci a recuperarla per farci, che so, delle borse per la spesa…
No Gemma, la tela dell’ombrellone è proprio inutilizzabile.
Quanto ai vasi di coccio è vero, bene grazie!
oooops, scusa per il nome, Doria, non Daria
cara Daria, questo sito è stata una bellissima recente scoperta, complimenti. Sono a casa influenzata, mi ha tenuto compagnia, facendomi venir voglia di fare e di utilizzare la fantasia, che nel mio lavoro di ufficio non è così richiesta….. A proposito, anch'io ho difficoltà a buttar via le cose, e tra i commenti ho trovato qualche idea e il conforto di non esser la sola. bye a tutti, Rana
Oppure conserva tutto il conservabile, ma se sai che non lo devi usare, pubblica un annuncio e tienilo in casa il più possibile aspettando che qualcuno lo trovi interessante e se lo venga a prendere… se non serve a te, chi ti dice che non possa tornare utile a qualcun altro 😉
sei una super riciclona, per me sei un punto di riferimento in questo! … se qualche volta butti via le cose proprio inservibili mica è un crimine!!! smaltiscile come si deve magari … un super abbraccio!
grazie Doria … per questo post … mi consola .. non mi fa sentire sola nella mia follia !!!
graize a tutte perchè ora so che non devo andare dallo psicologo 😛
eheheheh a parte gli scherzi … ti capisco e capisco tutte le altre lettrici , perchè anche io ho la mania di non buttare via nulla … poi con la passione del riuso e del riciclaggio … la mia mania si amplifica e conservo tutto pensado che un giorno mi verrà in mente qualche cosa per riutilizzarlo o riciclarlo in modo creativo… ma cosi nel tempo accumulo e accumulo cose … in una casa che gia è piccina .. quindi tra un po esco io per lasciar spazio a tutte le mie cianfrusaglie !!!
HELP ME 🙂
Condivido il tuo stato d'animo e soprattutto la mania (la devo chiamare così ?) di conservare tutto
(proprio oggi ho tagliato due manici da una borsa usata ma che erano in perfetto stato e che userò per una delle mie). Il guaio è che conserva conserva non so più dove mettere le cose e mi capita a volte che so di avere una cosa che mi serve ma non riesco a trovarla., ma credo che il disordine contraddistingua un poco la nostra attività, è vero ?
Verissimo. Tutte nelle stessa barca siamo 😉
Distinguiamo: si butta il dannoso (teflon, via!), l'irrecuperabile (Ombrellone, via!) i vasi rotti e le penne che non funzionano. Tempo necessario 5 minuti circa.
La tele la si lascia lì, per i non si sa mai: influenze etc.
Ferro e dondolo, o di riparano o si cambiano.
La cesta dei panni, ragazza, è nel nostro karma 🙂
vengo io? con la scusa che ho la casa piccola come una cosa la uso poco la butto per poi pentirmene 🙁 mi consigli qualcosa da fare in toscana oltre le mete classiche pisa, firenze…? grazie 🙂
ciao, che consolazione……non sono da sola!!!!!! Ed ho sempre paura ad aprire l’armadio dei miei figli…ciao Elisa
vedo che non sono la sola… mi consolo 😀
Buttare o non buttare, questo è il problema. Anch'io non butterei mai via nulla, ma … se passa mio marito butta via lui, se mi prende un raptus o non trovo un posto libero, butto via io, se c'è un trasloco si butta via … e poi mi mancano tanto le cose che ho buttato!!! e mi sarebbero servite!!! Ma dove metto tutto il buttabile? occorre una stanza intera.
baci
Paty
il perchè non lo so. so solo che succede anche a me! sigh…
Anche a me ogni tanto prendono dei raptus di questo tipo…..specialmente quando vedo la camera di mia figlia…
Come? Vorresti buttare tua figlia??!! 🙂
Quella di Valentino mi ha fatto morireeeee!!!