Buongiorno struziantissime amiche vicine e lontane, che ne dite se oggi stoppo con i tutorial?
Ne ho infilati talmente tanti uno dietro l’altro -non solo qui ma anche per altri siti per cui scrivo- che mi sta venendo naturale parlare e pensare in tutorialese anche quando non ce n’è bisogno.
Mi concedo perciò solo un piccolo break e ne approfitto per dirvi un po’ di cose, alcune importanti e fresche come le uova del contadino, altre solo sciocchezze o tenute nel cassetto come la naftalina. Ve le metto in ordine sparso così vi potete divertire a capire quali sono le une e quali le altre. Occhio che poi vi interrogo! 😉
Anche i video…yeeeah!
Forse vi siete accorte che finalmente ho aperto il mio canale su Youtube!
Post e video sono due cose completamente diverse e io sto imparando tante cose nuove: montaggio video, effetti speciali, impostazioni della macchina, luci, frizzi e lazzi. Insomma è un pochino più complicato che scattare foto e per chi come me ha un blog attivo da curare e mandare avanti, trovare il tempo per fare l’uno e l’altro non è facile. Comunque mi impegnerò seriamente per creare video frizzanti, attuali e facili da seguire.
Per ora i due video che ho pubblicato sono andati mooolto bene -direi oltre le mie aspettative- e nonostante il canale sia nuovo e ancora tutto da organizzare, ho avuto già numerose iscrizioni. Grazie grazie grazie!
Per chi non lo avesse ancora fatto e volesse ricevere gli aggiornamenti del canale può iscriversi QUI. Vi ricordo che anche là avrò bisogno del vostro sostegno e affetto. Ci conto!
Trovare il tempo
Ad agosto (A G O S T O) ho comprato la stoffa per cucire le tende per la camera nuova di mia figlia. Ancora le devo iniziare.
Iscrizioni al blog
Se vi siete iscritte per ricevere gli aggiornamenti del blog via mail , avrete notato che ogni tanto arriva un avviso di un post già pubblicato come se fosse uno nuovo. Non è colpa mia.
Il sistema ogni tanto svalvola (ancora devo capire il perché) e spara una mail che non dovrebbe.
Succede raramente e nel caso me ne scuso.
A parte questo, il servizio è comodo e utile. Le mail arrivano sempre puntuali e nel giro di poco tempo dalla pubblicazione di un nuovo post avete la possibilità di essere aggiornate. Se non lo avete ancora fatto potete iscrivervi QUI.
Per gli stampabili invece non arrivano avvisi. Ne pubblico molti per cui voglio evitare di mandarvi troppe mail. Se avete bisogno di stampabili cercateli QUI
Sono in buona fede
Se in qualche post vi ho promesso cose che poi non ho mantenuto -tipo di pubblicare lavori, stampabili, spiegazioni o tutorial particolari -l’ho fatto in buona fede pensando davvero che sarei riuscita a farli. Poi però…ho sempre un paio di tendoni da fare. 🙂
Attenti a quel Mark
Se seguite la mia pagina FB e avete messo il vostro like per diventarne fan e avere gli aggiornamenti, sappiate che non è detto che verrete avvisate o che vedrete la notizia nella vostra home. Purtroppo il sig. Zuckerberg fa arrivare gli aggiornamenti delle pagine (di tutte, non solo della mia) a chi gli pare (e a chi paga) e non a tutti i fans.
Per avere qualche possibilità in più potete settare le impostazioni su SEGUI (accanto a MI PIACE) in modo da mostrare gli aggiornamenti per primi. È un tentativo…tentar non nuoce.
Nuovo traguardo
Tra qualche settimana compirò cdsirabizqfaetanni. Troppi…però li porto bene 😛
Ora vi faccio ridere
Passo dai post scritti ai video convinta di rendere più comprensibili i tutorial e di eliminare definitivamente il problema di dover “spiegare le spiegazioni” poi l’altro giorno ricevo una mail che più o meno dice così:
bellissima la tua ghirlanda che ho visto nel video, voglio rifarla ma non capisco i movimenti da fare con le dita. Potresti fare il video più lento o scrivermi i passaggi?
Help! 😀
Del tu o del voi?
Sono indecisa se scrivere i post continuando a darvi del tu come ho fatto fino ad adesso o se scrivere tornando a darvi del voi come facevo nei miei primissimi post.
Scrivere dando del tu mi piaceva, era sicuramente più colloquiale, diretto e mi dava l’idea di parlare proprio con ognuna di voi. Ho cominciato a usarlo quando ancora erano in pochissimi a farlo, ma adesso lo fanno quasi tutti, sembra diventata una moda e percepisco la cosa come una nota stonata.
Così -e non so se vi sieTE accorTE della differenza- sono tornata a darVI del voi già da qualche post.
Mi piacerebbe però sapere che impressioni avete della questione: quando leggete un post, meglio sentirvi dare del tu, del voi…o non ve ne importa un fico secco?
30 risposte
Ciao Doria, complimenti per tutto…. anche per aver raggiunto la classica “quadratura del cerchio”: il “voi” nei post, il “tu” nelle risposte personali, individuali, dei commenti.
Sei una grande!
Auguri di buone feste a te, alla famiglia, alle tue lettrici
L’importante è continuare ad avere commenti, altrimenti a chi lo do del tu? Voglio dare tanti TU TU TU! 😀
Auguri di cuore anche a te Alessandra!
Sul tu e sul voi ? Preferisco il voi mi sa di condivisione altruismo e piacere di comunicare agli altri probabilmente la forma mentis del l’assistente sociale si trasferisce anche nei lavori manuali dei quali non posso farne a meno….. in ultimo evviva i tutorial soprattutto quelli breviComplimenti.infine ti stresso per un ultima cosa (ultima per oggi ovvio!) penso di essermi iscritta al tuo canale ma visto che manualità tanta ma tecnologia zero come faccio a capire se l’iscrizione è andata a buon fine? Bene mancano solo gli auguri…. auguri Doria virtuali ma di cuore. Un abbraccio
Ciao Silvia, se guardi il “bottoncino” rettangolare dove hai fatto clic per iscriverti dovresti leggere che c’è scritto “iscritto” .
Se vedi che invece c’è scritto “iscriviti” allora non sei iscritta. In questo caso cliccaci 😛
Grazie comunque!
Sei grande Doria!!!…e i tuoi video sono davvero davvero ben fatti e le due creazioni fantastiche e facili per tutte.
Buon lavoro con le tende, buoni giorni di attesa al Natale e soprattutto buonissimi giorni di Festa a tutta la tua famiglia!
Un abbraccio.
Ciao Stefania, grazie mille! Tanti auguri di buone feste anche a te 😉
Ciao Doria, ma che video bellissimi, sono fantastici, avanti così, sei una forza della natura <3
Ciao Laura ti ringrazio tantissimo per l’incoraggiamento! Per il momento sto cercando di fare solo del mio meglio. Devo trovare uno stile mio ed imparare ancora tantissime cose. Dai, piano piano…
Ciao Doria mi sono iscritta anch’io al tuo canale..in ritardo perché non riuscivo a capire come.. ( grazie a questo ultimo post l’ho capito ) i tuoi video mi piacciono moltissimo!!! sai che non ho mai fatto caso al tu/voi? sarà che è così piacevole leggerti che a volte mi sembra che il post sia stato scritto apposta per me !!! 😀
Ciao Nadia! Mi fa piacere che tu non abbia notato il tu/voi…così non ti sei neanche accorta del cambio.
Grazie per l’iscrizione!
del TU o del VOI?? Ma che importanza ha, basta leggerti e scriverti, basta sentirti su blog/FaceBook/YouTube o ovunque tu sia, basta che tu ci sia, sei preziosa per noi!!
L’unica cosa che mi devi spiegare è come fai a fare tutte queste cose in un solo giorno, forse hai tante braccia come la dea Kali? Io non ce la faccio, ho sempre mille idee, di notte le penso sperando poi di avere tempo di giorno, ma non sempre lo trovo, lo cervo ma si nasconde sempre!
…”dammi la tua ricetta portentosa che dilata il tempo per fare ogni cosa”
baci e fusa pre-natalizie
Paty
Non ho ricette Paty, magari potessi dilatare il tempo. Semplicemente non faccio tutto in un giorno ma spesso mi avvantaggio, mi alzo alle 7 e vado a letto all’una, ho cambiato le mie priorità e soprattutto prendo seriamente il mio lavoro che amo tantissimo. E voi ne fate parte. 😉
Cara Doria, comunque tu decida di rivolgerti a noi , sarà sempre un piacere leggerti. Così come è un nuovo piacere poter seguire i tuoi video: per essere alle prime armi sei bravissimissima!
Quindi che dire di più, grazie per questo tuo post chiacchierino ,e grazie per tutti i tuoi post e i tuoi video a venire , che riempiranno le nostre testoline di idee.
Un abbraccio
Clelia
Grazie Clelia, gentilissima!
Commento solo al riguardo del “tu” o “voi”: francamente non ci ho mai fatto caso, davvero sei passata dal voi al tu e viceversa? O_O
A me viene naturale rivolgermi al plurale ad un gruppo di lettori quando scrivo, ma non mi infastidisce se mi danno del tu quando leggo un blog. L’importante è che non mi diano del lei. Dare del lei mi sembra una cosa molto formale e gerarchica, e fatico ad usarlo: per esempio se faccio conversazione in treno con uno sconosciuto ci metto tre secondi a dargli del tu. E sono contenta quando lo danno a me.
Francamente non mi fa differenza se in una ricetta trovo scritto “unire gli ingredienti e mescolare” o “unite gli ingredienti e mescolate” o “unisci gli ingredienti e mescola”. Lo stesso in un tutorial. Forse preferisco l’infinito impersonale, ma probabilmente perché nel mio cervello l’idea è “questa cosa si fa così”, si tratta di istruzioni per un procedimento che esiste a prescindere da chi lo opera, non è una spiegazione che una persona dà ad un’altra colloquialmente, “io faccio così quindi puoi fare così anche tu”. In un blog puoi darmi le istruzioni usando il tu, perché un blog dà la possibilità di interagire e posso considerare un legame personale con chi mi spiega il lavoro; in un libro o in un videotutorial che “gira in rete” e viene ripostato di qua e di là mi sembra più appropriato l’infinito.
E il fatto che nei blog tutti ti diano del tu non penso sia una moda, piuttosto per me somiglia ad una strategia di marketing. Vogliono farti sentire più coinvolto, più vicino, cercano di fare l’amicone per tirarti dentro, non so come dire. E in effetti le pubblicità usano il tu, mai il voi, e se usano il lei suona strano. Al massimo usano l’infinito. Chi legge un blog, però, potrebbe trovare invadente la persona troppo “amicona”. A me invece piace. Questione di carattere.
Così come per carattere sei tu che decidi se preferisci lo stile “Ehi dico a te, sì proprio a te che stai leggendo adesso” oppure “Gente, io vado in giro a raccontare questa cosa, fatemi sentire un po’ di pareri in proposito”. Parli al tuo lettore o alla tua community di lettori? O parli all’infinito che qualcuno ti legga o no? 😀
Sei stata chiarissima e condivido tutto.
Allora, diciamo che in molti post che ho scritto il tu ci sta tutto, perché mi riferisco proprio al lettore (tipo quando mi viene spontaneo motivare e spronare a fare qualcosa esempio “guarda che la macchina da cucire non ti morde, provaci!) e in questi casi il tu da parte mia è spontaneo.
In molti altri post invece mi rivolgo alla community, tipo i tutorial dove condivido la mia esperienza e dico a tutte come ho fatto e qui va bene anche il voi.
Mi rendo conto però che il blog deve mantenere uno stile e quindi sono tornata al voi.
Comunque mi fa piacere che il tu non ti dava fastidio. 😉
ok iscritta
Buongiorno Doria, La trovavo già su FB ed ora mi sono iscritta al suo canale
lei è un po’ il mio GURU
Auguri affettuosi di BUON NATALE
Giordana
Ciao Giordana, auguri anche a te e dammi tranquillamente del tu ti prego.
Se mi dai del Lei mi sento una vecchietta e se mi dai della GURU…una macchietta 😀
OK, iscritta .Un caro saluto e auguri!!!
Grazie! Auguri anche a te!
Tu o voi va comunque bene, il canale video mi piace moltissimo si vede che ci stai lavorando un sacco! Io sto cercando ancora la mia dimensione, sono nel limbo 😉 .
Ogni tanto una pausa ci vuole! Tu hai le tende, io ci ho messo 10 anni ad imbiancare la sala! Un abbraccio grande grande!!
Imbiancare…imbiancare…mmm
questa parola mi ricorda che anche io devo fare qualcosa 😀
Ogni tanto un post così ci vuole :o)
Io ti seguo su youtube, ma non per mail. Anche io ultimamente ho avuto problemi con gli aggiornamenti del mio blog, che nessuno ha ricevuto per più di un mese, né su blogspot né via mail, ma penso che la colpa fosse di blogspot, o in generale della tecnologia che dovrebbe semplificarci la vita. Già. Quanto a fb, l’ho mollato senza rimpianti, ma ricordo il fastidio di ricevere per primi aggiornamenti inutili, e quelli che davvero mi interessavano slittavano di sotto! O sparivano…
Infine, il tu/voi. Io sono contenta che tu sia tornata al voi. Ho letto che è consigliabile rivolgersi con il tu al lettore, non ho capito perché, visto che io mi infastidisco quando su un blog o sito leggo tu tu tu. Mi pare sempre che mi si voglia vendere qualcosa. Sono della generazione del “versare gli ingredienti in una terrina e mescolare bene”, e il voi mi pare decisamente più umano, quando si scrive sul blog, mentre il tu è quasi invasivo. Io non sono mai riuscita a scrivere tu, il voi rispecchia meglio ciò che penso quando scrivo (ho tutti voi a leggermi) e anche quando leggo scritti altrui (siamo tanti qui a leggere). Ognuno fa quel che vuole, ma sappi che il tuo ritorno al voi è apprezzatissimo.
Di stoffe che mi aspettano come orfanelli non parliamo, dai 😉
Grazie Elle. Farò tesoro dei consigli (che poi più che consigli sono le vostre -preziose- impressioni).
Dicono che dare del tu quando ci si rivolge ai lettori sia più fresco, giovane e che renda più amichevole il testo. L’ho pensato anche io fino a che, a forza di leggerlo un po’ dappertutto, ho cominciato ad avvertire un certo fastidio.
Notte fonda e invece di dormire leggo le tue “chiacchiere” leggere, piacevoli e,come le definisco io, svelte. Preferisco il voi, senza alcun preconcetto… Suona meglio!
Neanche io dormo, tranquilla. Felice di tenerti compagnia anche a notte fonda. 😉
Ciao Doria, che bello trovarti solo a fare chiacchiere. Ho fatto i compiti: mi sono iscritta al tuo canale Youtube (con la nebbia di queste settimane spero di non cascarci dentro 🙂 sono la n°159. Complimenti!Per le promesse non mantenute, sappiamo benissimo che ci sono sempre nuove cose e nuove idee e diamo loro la priorità. Poi ci sono sempre le tende che aspettano….mi sa che tua figlia sia rassegnata a tenersi le tende vecchie. Non farò la spia: so quante primavere hai, ma tu li porti più che bene e non dire che sono troppi…io cosa dovrei dire dei miei?
Tu…voi…è indifferente, però il VOI è indicato nel tuo caso: stai interloquendo con più persone. Il TU fa misero, sembra che ti rivolgi a una persona sola.
Ciao a presto.
Ciao Laura, in realtà anche io sento la mancanza di fare quattro chiacchiere. È un periodo in cui il lavoro mi ha assorbito completamente (o mi sono fatta assorbire…) ma prometto di ritagliarmi un po’ più di questi spazi “ricreativi” piuttosto che impegnarmi solo in quelli “creativi”. Ho scritto “prometto” e sono in buona fede. 😉
Anche a mia figlia ho promesso le tende te le faccio prima di Natale ma non ci crede (poco anche io).
Grazie per la tua opinione sul tu/noi!
Ciao Doria!
Per rispondere alla tua domanda: non mi è mai piaciuto che tu scrivessi dando del tu. Mi suonava come spavaldo, troppo amicone…Inoltre mi pareva poco realistico, perché è chiaro che ti rivolgi a molte persone e non a una sola. Non so, la cosa mi infastidisce molto e se è una moda….povera me! Preferisco di gran lunga il “voi”, la vecchia maniera!
Augurissimi di buone feste e a presto!
Flavia
Grazie per il suggerimento Flavia e per essere stata sincera con me, era quello che volevo.
Ho avuto la tua stessa impressione leggendo altri blog e non mi è piaciuto pensare di fare quell’effetto.
Così ho cambiato. 🙂