Quando ricevo richieste di testare e recensire filati che non ho mai provato sono sempre molto felice. Se poi sono anche filati ecosostenibili non solo sono contenta, ma anche curiosizzima!
In questo caso si tratta di un filato NOVITà che è sul mercato solo da pochi giorni, quindi posso dire di aver avuto il privilegio di provarlo in anteprima. 🤗
Filati ECOsostenibili: Daisy 100% cotone biologico!
Il filato in questione si chiama Daisy ed è il primo filato ufficiale a marchio Justknit (Justknit lo conoscete tutte vero? È uno degli shop di filati tra più amati dalle sferruzziatrici e ve ne avevo parlato QUI ).
Si tratta di un filato 100% cotone organico, quindi è ideale per essere lavorato in questa stagione e perfetto per chi non ama le fibre miste o ha bisogno, per motivi allergici, di un filato in puro cotone.
In più è un cotone biologico cioè un filato prodotto da agricoltura bio e tinto utilizzando prodotti selezionati naturali, dunque senza ricorrere all’utilizzo di coloranti chimici.
Caratteristiche dei gomitoli cotone biologico Daisy Justknit
Daisy si presenta in gomitoli da 50gr. per 180 metri ed è disponibile in 14 colori pastello allegri ed estivi. Io per esempio mi sono fatta mandare cinque colori differenti tra di loro, ma è possibile anche fare abbinamenti in tono.
Dall’etichetta inoltre si legge che si può lavare e stirare a bassa temperatura e io l’ho fatto con i campioni che ho lavorato e mi pare che abbiano superato bene la prova.
Filati ecosostenibili: la mia esperienza con il filato Daisy
Appena ho aperto il pacco e preso in mano i gomitoli la prima cosa che mi ha colpito di più è la morbidezza di questo filato. Al tatto infatti è veramente piacevole e questa credo che sia una caratteristica indispensabile per i filati con cui si vogliono lavorare capi o accessori che devono stare a contatto con la pelle.
Il filato è piuttosto sottile e infatti per lavorarlo sono indicati ferri di 2,5 mm/3 mm e uncinetto 2,5 mm. Nulla vieta però di lavorare questo filato con numeri leggermente differenti da quelli indicati in fascetta.
Inoltre il filato è opaco, cosa che lo rende adatto a farci di tutto.
Lavorandolo ho notato con piacere che il filato non si apre facilmente (cosa che invece capita spesso nei cotoni), la mano rimane asciutta e il lavoro scorre davvero molto bene.
Nella descrizione del filato c’è scritto che Daisy ha una resa incredibile quindi -anche se non ve lo posso confermare perché ho solo lavorato tre piccoli campioni- tenetene di conto perché è una caratteristica che noi sferruzza-uncinettatrici apprezziamo molto.
Cotone Daisy lavorato all’uncinetto e a maglia
Ho lavorato questo cotone sia all’uncinetto che ai ferri e devo dire che è adatto per entrambi e nulla vieta di poterlo utilizzare anche per altre tecniche in cui ci sia bisogno di filati ecosostenibili o filati in cotone.
Con l’uncinetto ho lavorato due campioni, uno a maglia compatta e uno più traforato, mentre ai ferri ho fatto un campione con i punti base dritto e rovescio. In tutti i casi il filato ha esaltato i punti che, come vedete, sono ben visibili e definiti, caratteristica perfetta se volete lavorare punti importanti e belli da far vedere.
Il filo in sé non è elastico -come è normale che sia per il cotone- ma una volta lavorato, il campione ha una discreta elasticità.
Cosa si può realizzare con il cotone biologico Daisy?
Secondo me Daisy è un filato molto versatile e ci si può fare un po’ di tutto. Essendo comunque particolarmente morbido, fresco e leggero lo consiglio per fare capi e accessori estivi, per vestiti per bambini e copertine per neonato.
È comunque adatto anche per accessori per la persona e per la casa e in virtù del fatto che è un filato ecosostenibile è perfetto per realizzare progetti che aiutano a rispettare l’ambiente.
Per esempio un’idea molto carina potrebbe essere farci dischetti struccanti, salviettine e spugnette tawashi lavabili e riutilizzabili al posto di quelli usa e getta. Che ne dite?
A chi può piacere?
Daisy sono sicura che piacerà a tante di voi. Certamente lo apprezzerete particolarmente se per motivi etici amate i filati ecologici, se vi piace creare capi moda green e rispettosi dell’ambiente e soprattutto se avete bisogno per motivi di salute di un 100% cotone organico.
Per il resto tuffatevi nei colori (li trovate tutti QUI su Justknit) e mettete in moto i ferri. 😉